News | Regata > Altura

15/10/2014 - 18:36

Regate storiche

Regina Paesi Bassi
all'Argentario

Esiste dal 1967, la Coppa Regina dei Paesi Bassi 2014, regata del CNV Argentario, replicata anche quest'anno. Ecco come è andata
 
 
Sabato 11 Ottobre, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, si è disputata la Coppa Regina dei Paesi Bassi, regata d'altura la cui prima edizione risale al 1967, e all'epoca prevedeva il giro delle Formiche di Grosseto con un percorso di 65 miglia.

La edizione attuale invece è tutta costiera di 34 miglia con passaggio ad una boa intermedia posizionata davanti al faro di Talamone. Hanno partecipato 11 imbarcazioni di cui tre della categoria “X2” cioè con due soli membri di equipaggio a bordo.

Per tutto il giorno ha soffiato un vento di scirocco di intensità intorno a 10/15 nodi che ha permesso a tutti gli equipaggi di terminare il percorso per lo più nelle prime ore del pomeriggio navigando sempre velocemente con il vento in poppa o al lasco fino a Talamone e di bolina nel ritorno a Cala Galera.

Le classifiche vedevano i seguenti vincitori.

Nella categoria “IRC x tutti”
1° “Sventola” un Bavaria 38 di Massimo Salusti;
2° “Id&a” un Comet 36 di Augusto Massaccesi;
3° “Jolie” un First 45 di Marcello Bernabucci;

Nella categoria “ORC ”
1° “Galahad” un Prototipo di Gerhard Niebauer

Nella categoria “IRC x 2” si classificava primo “Silmaril” un Hanse 400 di Paolo Bacchelli con Barbara Alessi membro di equipaggio.

Alle 19,00 alla premiazione con un brindisi presso il CNVA, tutti gli equipaggi esprimevano compiacimento per la partecipazione ad una delle regate più scenografiche e divertenti del calendario agonistico velico.

Commenti