News | Regata > International

18/09/2014 - 18:44

Mica solo nel calcio...

Azzurra terza, con
polemica arbitrale

Azzurra è in seconda posizione a pari punti con Ran dopo tre prove alla Zenith Royal Cup di Ibiza. Al comando Quantum. Lo skipper Parada polemico con un arbitro


Primo giorno di regata nelle acque antistanti Ibiza, dove è impegnata una flotta di otto Tp52 nell'evento conclusivo della Barclays 52 Super Series 2014. Vento leggero da sudovest, mai superiore ai 12 nodi e tre prove portate a termine, con la barca dello Yacht Club Costa Smeralda a chiudere sui seguenti parziali: 3, 5, 2. Laddove il quinto posto avrebbe potuto essere un primo, ma è stato frutto di una penalità inflitta dagli arbitri in acqua pochi minuti dopo una splendida partenza al comando della flotta. Nello yachting gli errori arbitrali vengono accettati in modo differente rispetto alle polemiche di altri sport, ma rimangono pur sempre penalizzazioni ingiuste.

PARADA POLEMICO: "O NOI NON ABBIAMO COMPRESO LE REGOLE, O UN ARBITRO CE L'HA CON NOI"
Questa l’opinione in proposito dello skipper, Guillermo Parada: “Oggi abbiamo regatato meglio di quanto non dimostrino i risultati. La prima e la terza regata sono state buone, mentre nella seconda abbiamo subito una penalità ingiusta, dopo un’ottima partenza. Abbiamo incrociato un altro concorrente che aveva sì diritto di rotta, ma noi disponevamo di un vantaggio di sei metri. Tuttavia, lo stesso giudice che da tre anni non perde occasione di darci penalità ha ritenuto di infliggercene un’altra. O noi non abbiamo compreso le regole di queste regate o questo arbitro ha qualche problema nei nostri confronti. In entrambi i casi, il risultato è uno svantaggio che subiamo, per questo motivo dovremo discuterne per capire cosa stia succedendo. Bisogna assolutamente risolvere il problema, non è possibile continuare a regatare così."

Azzurra ha comunque fatto vedere ottime partenze, grande grinta e capacità di recupero. In particolare il secondo posto, giunto in chiusura di giornata dopo la penalizzante seconda regata, è stato la conferma che il gruppo sa reagire al meglio alle situazioni difficili, pesanti soprattutto dal punto di vista psicologico.

Rod Davis, coach: “Lì fuori era stato un campo minato, c'erano corsie con buon vento alternate a vicoli con vento cattivo. Abbiamo fatto delle belle partenze, ma è stata una giornata dura. Probabilmente sarà necessario apportare alcune modifiche per rendere la barca un po’ più veloce. Domani siamo obbligati ad andare meglio, dovremo per forza recuperare, altrimenti Quantum si allontana troppo e va vincere."

Domani sono previste condizioni meteo simili a quelle odierne o con vento ancora più leggero. Il segnale preparatorio è previsto per le 13 ora locale. Come di consueto sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese sul sito www.azzurra.it.

Classifica dopo 3 regate Zenith Royal Cup Marina Ibiza
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (1,2,3) 6pts
2 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,2) 10pts
3 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (2,4,4) 10pts
4 Sled, USA, (Takachi Okura JPN) (4,1,6) 11pts
5 Gaastra Pro, NED (Marc Blees NED) (6,6,1) 13pts
6 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (7,3,7) 17pts
7 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (5,7,8) 20pts
8 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (8,8,5) 21pts

Barclays 52 Super Series – 2014
20- 24 May - Rolex Capri Sailing Week
10 - 14 June - TP52 World Championship, Porto Cervo
4 - 9 August - Copa del Rey, Palma de Mallorca
10-14 September – Royal Cup, Ibiza

AZZURRA
Pablo Roemmers - Owner
Guillermo Parada - Skipper
Vasco Vascotto - Tactician
Bruno Zirilli - Navigator
Paul Westlake - Mainsail
Mariano Caputo - Bowman
Juan Pablo Marcos -  Midbow
David Vera - Pitman
Maciel Cichetti - Trimmer
Grant Loretz - Trimmer
Mariano Parada - Trimmer
Gabriel Marino - Grinder
Alejandro Colla – Grinder
Pedro Rossi - Floater
Boat Captain: Pedro Rossi
Coach: Guillermo Baquerizas
Coach: Rod Davis

Commenti