News | Regata > Altura

26/08/2014 - 21:09

Palermo-Montecarlo, tutte le classifiche

E Pita Maha
li batte tutti

Conclusa la Palermo-Montecarlo dei 10 anni e dei record. Gli ultimi arrivi e le classifiche complete. A Pita Maha (X-40) la vittoria in compensato e il Trofeo Angelo Randazzo. A B2 Monaco Racing Fleet il Trofeo Giuseppe Tasca D’Almerita. La premiazione allo Yacht Club de Monaco regala sorrisi a tutti. Con questa edizione la regata esce dalla nicchia - 20 VIDEO SULLA TV DI SAILY




Una crescita a doppia cifra anche nello sport è rara di questi tempi. La Palermo-Montecarlo, regata di nicchia dalla nascita, si è regalata una edizione decennale con record e con numeri che la fanno entrare in un altro mondo.

Dopo il vincitore in tempo reale, B2 Monaco Racing Fleet (Pierre Casiraghi e Tommaso Chieffi), la Palermo-Montecarlo del decennale ha anche un vincitore in tempo compensato. E’ l’X-40 Pita Maha, dell’armatore marchigiano Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova), che è riuscito con un’ottima regata a superare team blasonati, grazie soprattutto al grande affiatamento dell’equipaggio. Timoniere e tattico di Pita Maha è Luigi Masturzo, pescarese, un quadriennio di buoni risultati sul singolo olimpico Finn. Gli altri sono Michele Lecce, Paolo Bucciarelli, Sandro Iesari, Lorenzo Cantarini, Aris Paul Leandri, Giuseppe Mattiozzi e Riccardo Cesini.

LE PAROLE DEI VINCITORI
L’armatore Renzo Grottesi: “Vado a vela da 10 anni e da 5 faccio regate, sempre con la stessa barca. Non pensavamo di vincere, ma siamo venuti per fare bene, consci delle qualità della barca e dell’equipaggio. Siamo un gruppo di amici che va in barca da anni. E’ la nostra seconda partecipazione alla Palermo-Montecarlo, dopo quella del 2012 che ci è servita per fare esperienza. Dopo la vittoria di classe alla Rolex Giraglia, questa overall alla Palermo-Montecarlo ci riempie d’orgoglio. Voglio ringraziare tutti i ragazzi e l’ottima organizzazione della regata.”

Il timoniere e tattico Luigi Masturzo: “Quest’anno le condizioni sono state difficili, abbiamo rotto due vele e abbiamo anche considerato se proseguire. Vorrei dedicare questa vittoria a Guido Leone, che è stato il mio primo armatore, e che questo mese è stato colpito dal lutto per la perdita della figlia Serena, con la quale regatavamo insieme.”

GLI ULTIMI ARRIVI
La classifica è stata stilata dopo l’arrivo delle ultime imbarcazioni attese a Montecarlo: Wireless (Comet 45S di Ugo Salmieri) è arrivato alle 21 circa di ieri, due ore dopo è stato il turno di Heimat 2 (Elan 350 di Filippo Canu). Poco dopo la mezzanotte è arrivato anche Rubens (First 34.7 con Riccardo Rosati e Luigi Erriquez), che correva la Palermo-Montecarlo Per 2, seguito alle 00:51 da Mago Blu, l’Elan 333 di Filippo Palumbo Cardella. E a chiudere la lista degli arrivi (in tutto 23) è stata Scheggia (Sun Fast 3200 del francese Jean Louis Damble).

LA PREMIAZIONE ALLO YACHT CLUB DE MONACO: FANNO FESTA IN TANTI
In serata alle 20 la premiazione nel nuovo palazzo dello Yacht Club de Monaco disegnato da Norman Foster. Ecco la lista dei premiati: il primo classificato in tempo reale al gate di Porto Cervo (B2 Monaco Racing Fleet) cui va un premio Intermatica; i primi in compensato IRC e ORC allo stesso gate, rispettivamente Bluone di Leonardo Servi e Black Bull di Piero Platone: il vincitore della Line Honour sul traguardo in tempo reale e del Trofeo Giuseppe Tasca D’Almerita (B2 Monaco Racing Fleet); il primo della categoria Per 2 al gate di Porto Cervo (Lunatika con Sefano Chiarotti e Ruggero Bellucci); il vincitore della categoria Per 2 a Montecarlo (Blucolombre con Massimo Juris e Piero Luciani), premio Intermatica; il primo Swan in tempo reale a Montecarlo (Wohpe di Roberto Lauro); i primi tre classificati in tempo compensato ORC (1° Pita Maha di Renzo Grottesi, 2° Black Bull di Piero Platone, 3° Extra 1 di Massimo Barranco); i primi tre classificati in compensato IRC (1° Pita Maha, 2° Black Bull, 3° Music di James Blakemore). A Pita Maha va quindi il Trofeo challenge perpetuo Angelo Randazzo destinato al vincitore in compensato nella categoria più numerosa.

Commenti