News | Regata > Vela Oceanica

21/07/2014 - 17:41

Les Sables-Azzorre e ritorno: regatona vera

Atlantico, eccoci
due italiani al via

Partita la regata in solitario Les Sables-Azzorre-Les Sables. Primi rilevamenti: Giancarlo Pedote primo, Michele Zambelli terzo. E' la prova più importante della stagione

 
Les Sables d’Olonne – Partita la regata in solitario Les Sables-Azzorre-Les Sables, a prova più impegnativa ed importante del circuito internazionale Mini 650. In gara due italiani tra i proto: Giancarlo Pedote con Prysmian ITA 747, reduce da una stagione trionfale di successi nelle regate del tour internazionale, e Michele Zambelli con Fontanot ITA 78, neo Campione Italiano della Classe Mini 650 Proto, Michele Zimbelli, che per l'occasione torna in Oceano.

Questa regata, considerata appena un gradino sotto la Mini Transat, rappresenta una delle prove più impegnative del circuito Mini 6.50, con il suo percorso di 2450 miglia che parte dalla cittadina della regione francese della Vendea, Les Sables d’Olonne e arriva ad Horta nelle Azzorre e ritorno.

Il percorso è suddiviso in due tappe con uno stop di qualche giorno a Horta, per poi fare ritorno nel porto di partenza, impegnando gli skipper in una navigazione di circa 7 giorni a tratta. Come vuole la tradizione della classe Mini 650, gli skipper non avranno nessun contatto a terra e navigheranno in solitario e senza supporti tecnici come Gps cartografici.

La difficoltà non è solo nel percorso, con i passaggi nel Golfo di Biscaglia e Capo Finisterre, quanto nelle condizioni meteo che si possono incontrare. L’anticiclone e le depressioni oceaniche si formano infatti nella zona dell’arcipelago delle Azzorre determinando repentini cambi di condizioni meteo, passando da zone di bonaccia, a tratti con vento forte e mare formato.

LA PARTENZA
La regata è partita regolarmente domenica 20 luglio alle ore 13.02 con 33 imbarcazioni sulla linea di partenza, che con un vento di circa 10 nodi da Ovest, hanno fatto rotta verso l’Oceano. Michele Zambelli, alla sua seconda partecipazione, testerà finalmente in oceano la sua nuova imbarcazione, confrontandosi con i migliori specialisti del circuito.

La stagione italiana ha portato ottimi risultati che si sono conclusi ottenendo il titolo di Campione Italiano Classe Mini 650 Categoria Proto, ma la vera prova sarà l’Atlantico e il circuito francese.

Zambelli ha effettuato una serie di allenamenti a La Rochelle con un preparatore francese, con il quale ha cercato di ottimizzare le potenzialità del suo mini creando quel feeling uomo-barca fondamentale per navigare su questi piccoli missili di 6 metri e 50. "Partirò con calma” ha dichiarato Zambelli. “Sarà importante essere prudenti in partenza e poi sfruttare i venti portanti che dovrebbero entrare prima di Capo Finisterre. La barca è veloce e farò del mio meglio.”

PRIMI RILEVAMENTI
Giancarlo Pedote è primo, Michele Zambelli terzo a pochissime miglia dal secondo, Beaudart.

www.giancarlopedote.it
www.michelezambelli.it

Commenti