News | Regata > Altura

10/06/2014 - 21:25

XXIV Brindisi-Corfù

Vigilia a Brindisi,
In 100 pronti al via

Brindisi-Corfù, la vigilia: 100 barche a vela pronte a lanciarsi d Brindisi verso Corfù. Un successo che conferma il buon momento della vela d’altura, la quale evidentemente non sente la crisi. Previsioni per la partenza: 15 nodi da Nord Ovest. SCOPRI CHI  C'E' NELLA LISTA DEGLI ISCRITTI
 
 
Sono 100 le imbarcazioni iscritte alla XXIX Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Un ottimo risultato in tempi non favorevoli, che premia gli sforzi dell'organizzazione del Circolo della Vela Brindisi. Vigilia confortata anche dalle previsioni meteo, che danno almeno 15 nodi di media da nordovest in partenza (start alle 13 di mercoledì 11 giugno, dall'imbocco del porto di Brindisi, arrivo al traverso del porto di Kassiopi nel nord dell'isola greca).
 
Questa sera alle 18,30 la cerimonia di benvenuto agli equipaggi  ai piedi della scalinata delle colonne romane, sul lungomare, dove è allineata la flotta, preceduta da musica in banchina con la Salento Funk Orchesta di 16 elementi che percorrerà l'intera linea degli ormeggi.
 
E’ possibile seguire la regata minuto per minuto grazie al tracking on line collegato ai trasmettitori installati sulle barche in gara. il servizio è stato organizzato e verrà gestito dal Circolo Nautico Assonautica Brindisi. Per chi utilizzerà il pc sarà sufficiente collegarsi attraverso il link apposito accessibile attraverso i siti www.brindisi-corfu.it e www.assonauticabrindisi.it, mentre chi utilizzerà smartphone o tablet dovrà scaricare la app Yellowbrick per dispositivi mobili, al costo di 2 euro.
 
In allegato gli elenchi delle barche iscritte, anche per classi, uno con l'indicazione del modello, l'altra con il circolo di appartenenza dell'armatore.
 
ANCHE LA PROTESTA ANTI SUPERSTRADA 275 CON LA SIRENA SALENTINA
La Sirena Salentina NO275 ritorna al mare, si imbarca a Brindisi per partecipare alla XXIX edizione della Regata verso Kerkira e portare il messaggio pacifico di tutela della bellezza e del paesaggio. Sarà “Great Expectation”, l’X-Yacht di Franco Chiarello e Francesco Casciaro, a portare il vessillo della battaglia ambientalista “No 275”.
 
Il progetto della nuova statale 275 Maglie-Leuca è una strada faraonica che minaccia il Basso Salento con le sue 4 corsie che dovrebbero passare e distruggere per sempre luoghi e paesaggi di preziosa bellezza. I regatanti di “Great Expectation” sono partiti da Santa Maria di Leuca per partecipare alla regata, proprio dal Finibus Terrae dove dovrebbe approdare la strada sovradimensionata.
 
I velisti e ambientalisti che hanno sposato la causa del Comitato SOS 275 imbarcheranno anche il vessillo con la Sirena simbolo della battaglia, oltre che del Basso Salento, con le sue due code che sono i due mari che si ricongiungono a Leuca. Mercoledì mattina sulle banchine di Brindisi, tra le migliaia di regatanti in adrenalinica attesa, ci saranno anche loro, i messaggeri della bellezza con le magliette della Sirena Salentina No275.
 
 È la prima volta che la pacifica battaglia in difesa della bellezza del paesaggio lascia la terra e si sposta nelle acque del mare, durante una delle più importanti regate pugliesi. Tra gli ambientalisti del Comitato SOS 275 ci sono tanti velisti, amanti del mare oltre che della terra, e nulla fu mai più naturale che guardare in compagnia della Sirena Salentina il paesaggio tanto amato dal largo delle acque del Canale d’Otranto.

LE LISTE DEGLI ISCRITTI PER CLASSE E PER CIRCOLO VELICO SONO NEGLI ALLEGATI A DESTRA
 

Commenti