News | Regata > International

05/06/2014 - 22:43

Yacht Club Costa Smeralda

Uomini e barche
della vela Super!

Quanto sono piccole le persone che si muovono su un maxi? Il punto sulla Loro Piana Superyacht Regatta dopo 3 giorni di regate. In testa alle classifiche Firefly (Divisione A), Moonbird (Divisione B) e Grande Orazio (Divisione C). Ma gli occhi di tutti sono solo per le barche monumentali... VIDEO E FOTO

Loro Piana Superyacht Regatta è diventato l'appuntamento che apre la stagione e la parola chiave non a caso è "super". Tutto è super in Costa Smeralda, ma le barche in mare questi giorni possono persino superare l'immaginazione. In queste pagine i racconti delle giornate di regata e di eventi a terra, e qualche foto. Sempre sul magazine di Saily le strepitose gallery di Carlo Borlenghi. E presto i video. Super!


DAY 3 - 6 giugno

DAY 3 VIDEO (CLICCA QUI)


Porto Cervo, 06 giugno 2014. Un'altra giornata entusiasmante per questa settima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta, evento clou del calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, che ogni anno richiama a Porto Cervo il meglio della vela internazionale. Oggi terza giornata di regate e terza vittoria per Firefly che continua a guidare la Divisione A; Moonbird è ancora in testa alla classifica overall della Divisione B nonostante il terzo posto di oggi; Grande Orazio infine conferma la sua leadership nella Divisione C.
 

Unfurled (Divisione B) - Loro Piana Superyacht Regatta 2014 - ©Carlo Borlenghi/Superyacht Media
Con un vento da 110° intorno ai 12/14 nodi i maestosi superyacht sono partiti alla volta di Mortoriotto e, dopo aver lasciato a dritta le isole di Mortorio e Soffi sono risaliti in direzione dell'Isola delle Bisce. Da qui hanno girato la Secca di Tre Monti e hanno veleggiato fino all'Isola dei Monaci per scendere infine verso il traguardo lasciandosi a dritta la Secca delle Bisce.
 
Nella Divisione A il 35 metri olandese Firefly ha ottenuto anche oggi il miglior risultato in tempo corretto davanti al 30 metri Open Season, che vanta l'argento olimpico Ross Macdonald alla tattica. Rimane saldo al secondo posto della classifica overall Magic Carpet 3, il veterano di Coppa America Jochen Schumann alla tattica, seguito in terza posizione da Ghost, affidato all'esperienza del tattico Tom Whidden.
 
Michele Cannone, a bordo di Ghost, commenta la regata fino ad ora: " Una bella regata oggi, abbiamo sorpassato tante barche che non avevamo mai superato. L'equipaggio è affiatato, però la barca non fa regate da quattro anni; l'abbiamo ripresa in mano quest'anno e dobbiamo riportarla al massimo delle sue prestazioni. Per domani speriamo in un bel vento, in tanta poppa, che è dove andiamo meglio, e speriamo che l'armatore si diverta."
 
Battaglia avvincente sulla linea d'arrivo nella Divisione B con Cape Arrow che ha tagliato il traguardo con solo sei secondi di anticipo su Unfurled, lo sloop del cantiere Royal Huismann. Quest'ultimo si porta in seconda posizione nella classifica overall dietro al 37 metri Moonbird. Scivola sul terzo gradino del podio il 30 metri Cape Arrow che ha chiuso col secondo miglior tempo corretto. Vista la classifica cortissima, con due soli punti di distacco tra il primo e il terzo, rimane tutto da decidere nel gran finale di domani.
 
Gli esiti della prova di oggi della Divisione C riflettono e confermano le prime tre posizioni della classifica overall. Grande Orazio, al suo debutto in eventi per superyacht, ha ottenuto il miglior risultato nella regata odierna davanti a Selene, del cantiere Nautor's Swan, e a Karibu, che si è affidato per la tattica al campione di match race Jesper Bank.
 
Questo evento è rinomato da sempre per affiancare all'impegnativo programma sportivo un altrettanto intenso programma sociale. Dopo il Pizza Party di ieri, questa sera al termine del consueto refreshment post regata gli armatori, gli equipaggi e i loro ospiti sono attesi al Phi Beach di Baia Sardinia per il Sunset Party.
 
Domani, sabato 7 giugno, per l'ultima giornata di regate sono previsti 12 nodi di scirocco. Al rientro dal mare Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione che chiude la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media.

DAY 2 - 5 giugno

DAY 2 VIDEO (CLICCA QUI)

Porto Cervo, 05 giugno 2014. Nessun cambiamento al vertice delle classifiche nonostante le competizioni serrate, in questa seconda entusiasmante giornata della Loro Piana Superyacht Regatta, l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media. Sempre ben saldi ai vertici delle rispettive classifiche Firefly (Divisione A), Moonbird (Divisione B) e Grande Orazio (Divisione C), mentre si sono registrati cambiamenti nelle posizioni successive. La manifestazione, giunta alla settima edizione, si chiuderà sabato 7 giugno.
 
Accompagnati da un maestrale intorno ai 17 nodi, i superyacht hanno puntato da subito verso l'Isola dei Monaci per poi scendere e imboccare il canale lasciandosi a dritta la Secca di Tre Monti. Una volta girata la boa in prossimità di Spargi, sono riscesi lungo il canale tra la costa e le isole tagliando il traguardo alla Secca di Tre Monti.
 
Nella regata di oggi il 35 metri Firefly è riuscito a difendere il suo primato nella Divisione A grazie ad un altro primo piazzamento.  Buono anche lo scatto in avanti del WallyCento Magic Carpet 3 che, con il secondo posto ottenuto nella regata di oggi, agguanta il secondo gradino della classifica overall davanti al 37 metri Ghost.
 
Moonbird, il veterano di Coppa America Cameron Appleton alla tattica, si rende protagonista di un'altra ottima prova confermando il suo primato tra i superyacht della Divisione B. Si aggiudica il secondo posto nella prova odierna il Southern Wind 100 Cape Arrow, guadagnando anche la seconda posizione della classifica overall. Sul terzo gradino del podio lo sloop di 34 metri Unfurled.
 
Il campione di Coppa America Peter Holmberg, tattico a bordo di Cape Arrow, commenta la prestazione odierna: "E' stata una giornata bellissima qui a Porto Cervo, con condizioni perfette. Il percorso in mezzo alle isole ha mantenuto le barche ravvicinate, rendendo la regata molto combattuta. Siamo molto soddisfatti della barca, è stata charterizzata per la prima volta dall'armatore e ci stiamo divertendo a provarla. Nella prima giornata di ieri l'abbiamo studiata e oggi abbiamo regatato meglio."
 
Si conferma leader della Divisione C il neovarato Grande Orazio che, battendo il guidone dello YCCS, anche oggi taglia il traguardo per primo. Lo seguono a ruota l'80 piedi Selene e Karibu del cantiere Oyster rispettivamente secondo e terzo nella regata di oggi.
 
Venerdi 6 giugno, penultimo giorno di regate, l'appuntamento è a mezzogiorno con previsioni di scirocco intorno ai 10/12 nodi.

DAY 1 - 4 giugno

DAY 1 VIDEO (CLICCA QUI)

Porto Cervo, 04 giugno 2014. Cielo terso, sole splendente e condizioni di vento ottimali hanno reso perfetto questo primo giorno della Loro Piana Superyacht Regatta, la manifestazione, in calendario fino a sabato 7 giugno, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media e con il title sponsor Loro Piana. Dopo la prima giornata di regate il 35 metri Firefly è al comando della Divisione A, il 37 metri Moonbird, nato dalla collaborazione tra il designer Dubois e il cantiere Fitzroy, ha trionfato nella Divisione B e Grande Orazio, perla del cantiere Southern Wind, guida la classifica della Divisione C.
 
Con un maestrale intorno ai 15 nodi la spettacolare flotta è partita alla volta dello stretto tra Barettinelli e Punta Marginetto lasciandosi a sinistra l'Isola dei Monaci. A quel punto sono scesi tra l'Isola di Spargi e l'Isola di La Maddalena per poi tornare verso Porto Cervo toccando la Secca di Tre Monti e Capo Ferro.
 
Nella Divisione A lo scafo olandese Firefly ha ottenuto il miglior tempo corretto, piazzandosi dunque in cima alla classifica overall, seguito dal 37 metri Ghost e da Magic Carpet 3, affidato all'esperienza del campione olimpico Jochen Schumann, nel ruolo di tattico.
 
Moonbird, timonato dal doppio oro olimpico Shirley Robertson, è al vertice della Divisione B, avendo tagliato per primo il traguardo e ottenuto il miglior tempo corretto. Lo inseguono lo sloop di 34 metri Unfurled e il 30 metri Cape Arrow, con il campione di Coppa America Peter Holmberg alla tattica.
 
Nella Divisione C trionfa Grande Orazio, armato e timonato dal socio YCCS Massimiliano Florio, che si piazza davanti a Karibu, il campione di match race Jesper Bank alla tattica, e al 25 metri Selene, lo Swan 80 disegnato da German Frers.
 
"Siamo felicissimi di questo debutto - commenta Massimiliano Florio. La barca è nuovissima, è stata varata a gennaio e a marzo ha affrontato il trasferimento dal Sudafrica, perciò questa è la prima partecipazione ufficiale. Stiamo testando l'imbarcazione, oggi siamo andati molto veloci e abbiamo dovuto fare attenzione nell'avvicinarci alle altre barche. Abbiamo un team affiatato, che regata insieme da tanto, quindi ci auguriamo di fare sempre meglio."
 
Al rientro dal mare gli equipaggi si sono radunati in Piazza Azzurra per il rinfresco post regata offerto da Pantaenius; gli armatori, invece, sono attesi questa sera presso la Clubhouse dello YCCS per la Owners' Dinner organizzata da Loro Piana. L'appuntamento con la seconda giornata di regate è per domani, giovedì 5 giugno, con previsioni di scirocco intorno agli 8 nodi.

www.yccs.it
www.loropiana.com

Commenti