News | Regata > International
26/05/2014 - 14:40
Il Garda come la Scala della vela
Il Garda come la Scala della vela
SB20 Zhik Series
Spuntano i russi
Spuntano i russi
Circuito internazionale SB20 sul Garda Trentino, Zhik italian series, vincono i russi, italiani ben piazzati
TORBOLE (Trento) - Sette regate nelle stupendo scenario dell'alto Garda Trentino, il circuito di Monza della vela, meglio ancora la "Scala" della vela, un po' come San Siro lo è per il calcio. Questa volta toccava allo "Zhik Sb 20 Italian Series" del bellissimo monotipo inglese Sb 20 che ha corso facendo base al Circolo Vela Torbole, sullo stesso campo di gara che nel 2015 ospiterà il Campionato Mondiale di questo interessante monotipo (dopo un'edizione affollatissima corsa nel 2010).
Il Garda ha offerto il suo aspetto più classico, la sua bellissima brezza dell'Ora. La classifica generale (dopo 7 regate) ha visto il successo del russo Alexey Murasmkin che grazie ad una doppietta nell'ultima giornata ha superato tutti gli avversari dopo che questa mattina era ripartito dal 5° posto provvisorio. In seconda posizione c'è la prima barca italiana, quella comandata da Carlo Brenco che rappresenta il club siciliano del Canottieri Lauria. Nel suo equipaggio un trio di bravissimi gardesani gli ex campioni del Mondo Carlo Fracassoli, Nicolas DalFerro e Mattia Pagani.
Terza e seconda barca azzurra, quella dello Yacht Club di Padova, presentava l'equipaggio composto da Nicolò Bianchi, Cristian Ferro e Pietro Negri. Quarto chiude Gin Marco Paulin del Cus Bologna, 5à l'inglese John Polland. L'evento ha confermato con le numerose presenze straniere l'alto tasso di "internazionalità" dell'ennesima regata promossa dal Club presieduto da Gian Franco Tonelli.
In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia i suoi 50 anni di attività organizzativa ed ha come suoi affezionati partner: Bmw Sport, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.
1 RUS 3708 Murasmkin Alexey, Maschio, Frolov Kirill, Ignatenko Egor, SPGJC 26,0
2 ITA 3578 Brenco Carlo Mario, Maschio, C. Fracassoli, N. Dal Ferro, M.Pagani, club can r.lauria 29,0
3 ITA 3620 Niccolò Bianchi, Maschio, Pietro Negri, Cristian Ferro, YC PADOVA 32,0
4 ITA 3099 Paulin Gian Matteo, Maschio, Mazzotti Michele, Celli Cristina, cus vela bologna 38,0 6
5 GBR 3044 John Polland, Maschio, Rob Smith, Steve Procter, Excelent 43,0
6 FRA 3302 Festino Jade, Femmina, B.Choen, A.Festino, Y. Massus, yacth club de carqueirane 43,0
7 RUS 3707 Pushev Vadim, Maschio, Sabirzianov Timur, Basalkin Artem, Saint-Petersburg 48,0
8 GBR 3722 Jerry Hill, Maschio, Timo Malinen, Alan Hillman, Royal Southern YC 50,0
9 FRA 3706 Russo Edward, Maschio, Favannel, Mergui Mikael, CNN 51,0
10 ITA 3098 Lina Faggi, Femmina, S. Sicher, C.Abbruzzese, E. Fonda, Skiffsailing 52,0
www.sb20.it
TORBOLE (Trento) - Sette regate nelle stupendo scenario dell'alto Garda Trentino, il circuito di Monza della vela, meglio ancora la "Scala" della vela, un po' come San Siro lo è per il calcio. Questa volta toccava allo "Zhik Sb 20 Italian Series" del bellissimo monotipo inglese Sb 20 che ha corso facendo base al Circolo Vela Torbole, sullo stesso campo di gara che nel 2015 ospiterà il Campionato Mondiale di questo interessante monotipo (dopo un'edizione affollatissima corsa nel 2010).
Il Garda ha offerto il suo aspetto più classico, la sua bellissima brezza dell'Ora. La classifica generale (dopo 7 regate) ha visto il successo del russo Alexey Murasmkin che grazie ad una doppietta nell'ultima giornata ha superato tutti gli avversari dopo che questa mattina era ripartito dal 5° posto provvisorio. In seconda posizione c'è la prima barca italiana, quella comandata da Carlo Brenco che rappresenta il club siciliano del Canottieri Lauria. Nel suo equipaggio un trio di bravissimi gardesani gli ex campioni del Mondo Carlo Fracassoli, Nicolas DalFerro e Mattia Pagani.
Terza e seconda barca azzurra, quella dello Yacht Club di Padova, presentava l'equipaggio composto da Nicolò Bianchi, Cristian Ferro e Pietro Negri. Quarto chiude Gin Marco Paulin del Cus Bologna, 5à l'inglese John Polland. L'evento ha confermato con le numerose presenze straniere l'alto tasso di "internazionalità" dell'ennesima regata promossa dal Club presieduto da Gian Franco Tonelli.
In questo 2014 il Circolo Vela Torbole festeggia i suoi 50 anni di attività organizzativa ed ha come suoi affezionati partner: Bmw Sport, Trentino spa, Veltins , Brao caffè, Wd40, Lizzard , Marinepool, Cassa Rurale Altogarda.
1 RUS 3708 Murasmkin Alexey, Maschio, Frolov Kirill, Ignatenko Egor, SPGJC 26,0
2 ITA 3578 Brenco Carlo Mario, Maschio, C. Fracassoli, N. Dal Ferro, M.Pagani, club can r.lauria 29,0
3 ITA 3620 Niccolò Bianchi, Maschio, Pietro Negri, Cristian Ferro, YC PADOVA 32,0
4 ITA 3099 Paulin Gian Matteo, Maschio, Mazzotti Michele, Celli Cristina, cus vela bologna 38,0 6
5 GBR 3044 John Polland, Maschio, Rob Smith, Steve Procter, Excelent 43,0
6 FRA 3302 Festino Jade, Femmina, B.Choen, A.Festino, Y. Massus, yacth club de carqueirane 43,0
7 RUS 3707 Pushev Vadim, Maschio, Sabirzianov Timur, Basalkin Artem, Saint-Petersburg 48,0
8 GBR 3722 Jerry Hill, Maschio, Timo Malinen, Alan Hillman, Royal Southern YC 50,0
9 FRA 3706 Russo Edward, Maschio, Favannel, Mergui Mikael, CNN 51,0
10 ITA 3098 Lina Faggi, Femmina, S. Sicher, C.Abbruzzese, E. Fonda, Skiffsailing 52,0
www.sb20.it
Commenti