INTERVISTA A LORENZO POLLICARDO (THE DOCKS)
INTERVISTA A LORENZO POLLICARDO (THE DOCKS)
Comunico, ergo nautica
Un nuovo protagonista per la comunicazione nel settore nautico. Intervista a Lorenzo Pollicardo direttore della divisione Yachting di The Docks. Che da ex UCINA oggi si ritrova a gestire sia il salone di Venezia che il Big Blu di Roma...
Ex Segretario Generale UCINA, figura di spicco nel mondo della nautica con un bagaglio di esperienza rappresentato da molteplici incarichi direttivi nel settore dello yachting, Lorenzo Pollicardo dirige la divisione Yachting di "The Docks", agenzia pubblicitaria d'avanguardia con sede nel porto di Genova.
Una società che vuole comunicare interpretando e sviluppando gli elementi emozionali di ogni cliente, portando questa filosofia anche al mondo nautico. Siamo andati a capire da vicino la visione di Pollicardo, che tra le altre cose sta coordinando il rilancio del salone nautico di Venezia e si occuperà della comunicazione del Big Blu della Fiera di Roma. Insomma dal vertice di UCINA e quindi del salone nautico genovese, siede oggi nel pozzetto dei due saloni "inseguitori" di Genova...
Secondo lei Genova è un polo internazionale della nautica, anche a prescindere dal salone di ottobre?
Certamente, e non da oggi. Basti pensare che proprio a pochi passi dal quartiere fieristico hanno le loro sedi realtà di valenza internazionale quali il Rina, l'Accademia Italiana della Marina Mercantile, le storiche Università di Ingegneria Navale ed Economia, nonché i più prestigiosi organismi associativi e federativi. In quest’area poi è presente una componente della produzione nautica, con la grande cantieristica dello yachting (Fincantieri, Mariotti, Tankoa, Mondomarine) e l'accessoristica specializzata.
Come è nata la collaborazione con The Docks?
Da un sentimento comune: ho ritrovato colleghi con il coraggio imprenditoriale tipico della nautica unito a sensibilità e flessibilità, essenziali per confrontarsi oggi con le aziende grandi e piccole della nautica ed offrire un eccellente prodotto di comunicazione intergrata. Per me si tratta di un'ennesima occasione per mettersi in gioco in un settore nel quale mi sento a mio agio.
Perché un’azienda dello yachting oggi deve fare buona comunicazione?
E’ indispensabile, per far conoscere al meglio all'esterno la propria credibilità, l’eccellenza in termini di design e tecnologia, soprattutto nei confronti delle istituzioni. In un mercato in continua evoluzione e sempre più aggressivo come quello attuale, progetti di comunicazione e valorizzazione dell'immagine efficaci sono fondamentali.
Come nasce l'idea della Yachting Division all'interno di The Docks?
Vorremmo indirizzare le nostre capacità in materia di comunicazione anche alle aziende italiane della nautica. Le specifiche conoscenze del sottoscritto in questo settore arricchiranno di contenuti la già consolidata esperienza di The Docks in altri ambiti con la finalità di rendere i nostri servizi competitivi anche a livello internazionale.
Quali le ultime acquisizioni di clienti nautici per The Docks?
Siamo orgogliosi di avere recentemente acquisito Vismara Marine, una delle più importanti e consolidate realtà nel settore della cantieristica da diporto di alta gamma, da sempre all'avanguardia nella progettazione e costruzione di imbarcazioni altamente innovative. E recentemente abbiamo ottenuto l'incarico per sviluppare la comunicazione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma.
Ex Segretario Generale UCINA, figura di spicco nel mondo della nautica con un bagaglio di esperienza rappresentato da molteplici incarichi direttivi nel settore dello yachting, Lorenzo Pollicardo dirige la divisione Yachting di "The Docks", agenzia pubblicitaria d'avanguardia con sede nel porto di Genova.
Una società che vuole comunicare interpretando e sviluppando gli elementi emozionali di ogni cliente, portando questa filosofia anche al mondo nautico. Siamo andati a capire da vicino la visione di Pollicardo, che tra le altre cose sta coordinando il rilancio del salone nautico di Venezia e si occuperà della comunicazione del Big Blu della Fiera di Roma. Insomma dal vertice di UCINA e quindi del salone nautico genovese, siede oggi nel pozzetto dei due saloni "inseguitori" di Genova...
Secondo lei Genova è un polo internazionale della nautica, anche a prescindere dal salone di ottobre?
Certamente, e non da oggi. Basti pensare che proprio a pochi passi dal quartiere fieristico hanno le loro sedi realtà di valenza internazionale quali il Rina, l'Accademia Italiana della Marina Mercantile, le storiche Università di Ingegneria Navale ed Economia, nonché i più prestigiosi organismi associativi e federativi. In quest’area poi è presente una componente della produzione nautica, con la grande cantieristica dello yachting (Fincantieri, Mariotti, Tankoa, Mondomarine) e l'accessoristica specializzata.
Come è nata la collaborazione con The Docks?
Da un sentimento comune: ho ritrovato colleghi con il coraggio imprenditoriale tipico della nautica unito a sensibilità e flessibilità, essenziali per confrontarsi oggi con le aziende grandi e piccole della nautica ed offrire un eccellente prodotto di comunicazione intergrata. Per me si tratta di un'ennesima occasione per mettersi in gioco in un settore nel quale mi sento a mio agio.
Perché un’azienda dello yachting oggi deve fare buona comunicazione?
E’ indispensabile, per far conoscere al meglio all'esterno la propria credibilità, l’eccellenza in termini di design e tecnologia, soprattutto nei confronti delle istituzioni. In un mercato in continua evoluzione e sempre più aggressivo come quello attuale, progetti di comunicazione e valorizzazione dell'immagine efficaci sono fondamentali.
Come nasce l'idea della Yachting Division all'interno di The Docks?
Vorremmo indirizzare le nostre capacità in materia di comunicazione anche alle aziende italiane della nautica. Le specifiche conoscenze del sottoscritto in questo settore arricchiranno di contenuti la già consolidata esperienza di The Docks in altri ambiti con la finalità di rendere i nostri servizi competitivi anche a livello internazionale.
Quali le ultime acquisizioni di clienti nautici per The Docks?
Siamo orgogliosi di avere recentemente acquisito Vismara Marine, una delle più importanti e consolidate realtà nel settore della cantieristica da diporto di alta gamma, da sempre all'avanguardia nella progettazione e costruzione di imbarcazioni altamente innovative. E recentemente abbiamo ottenuto l'incarico per sviluppare la comunicazione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma.
Commenti