News | Regata > International
30/01/2014 - 15:38
Vela down-under
Vela down-under
Il Melges che
vince nei Melges
vince nei Melges
!--paging_filter--strongContinuano a Geelong le regate valide per il Gill Melges 24 World Championship. Buon 3° Flavio Favini (Blue Moon). Simoneschi (Audi Ultra) sale al 4° posto. Racchelli (Altea) 8°/strong!--break--br /
br /
emVentisei barche, tanto vento, livello ottimo per pochi al vertice, classifiche generale e di prova abbastanza standardizzate: il Mondiale Malges 24 in Australia va avanti senza grandi scossoni. Con un Melges al comando dei Melges: Harry che ha a bordo anche l'italiano Federico Michetti. Poi pattuglia italiana ben messa in classifica. /embr /
br /
Continuano a Geelong le regate valide per il Gill Melges 24 World Championship. Oggi, in condizioni di brezza da sud-ovest d’intensità compresa tra i 10 e i 12 nodi, il Principal Race Officer Hank Stuart è riuscito a portare a termine altre tre prove che hanno portato il computo complessivo a sei risultati utili e fatto scattare lo scarto del peggior risultato della serie.br /
br /
La giornata è stata particolarmente favorevole a Harry Melges, fresco vincitore del Campionato Australiano, evento che ha fatto da prologo al Mondiale in corso di svolgimento nella Corio Bay. Dimostrando un mix vincente tra acume tattico e spunti prestazionali, l’equipaggio di Star (5-1-1) ha preso il comando della classifica generale con cinque punti di margine sul leader della prima ora Cavillino-McLube (10-4-3) di Chris Larson e otto sui campioni europei di Blu Moon (1-2-5).br /
br /
Grazie a tre ottimi parziali Audi Ultra (4-3-4) si è liberato del diciannovesimo rimediato nel corso della giornata di apertura e ha mosso importanti passi avanti in classifica generale, passando dal nono al quarto posto. Staccato di due sole lunghezze dagli italo-svizzeri di Flavio Favini, il team di Riccardo Simoneschi si conferma quindi in piena lotta per il successo assoluto.br /
br /
“Questo Mondiale si sta confermando estremamente tattico: l’equilibrio che caratterizza la parte alta della classifica restituisce regate belle e combattute - spiega Simoneschi, leader dell’Audi Italia Sailing Team - Per ora il solo Harry Melges ha dimostrato di avere una marcia in più, ma con sei regate ancora da disputare la storia del campionato è ancora da scrivere”.br /
br /
Il Gill Melges 24 World Championship riprenderà domani con lo svolgimento di altre tre regate da disputarsi in regime di brezza tesa da sud-ovest.br /
br /
Tra le boe del mondiale australiano a bordo di Audi Ultra regatano il timoniere Riccardo Simoneschi, il tattico Enrico Fonda, il trimmer Manuel Modena, il drizzista Federico Buscaglia e il prodiere Lucia Giorgetti.br /
br /
A supportare la stagione 2014 di Audi Ultra sono il main sponsor Audi, gli official sponsor Kuehne+Nagel e Fratelli Giacomel, i technical sponsor Yeykey Eyewear e Olicor.br /
br /
a href="http://www.rgyc.com.au/results/2014/events/melges24worlds/SGrp1.htm"Per consultare la classifica del Gill Melges 24 World Championship/a
Commenti