News | Regata > Vela Oceanica

31/10/2013 - 12:01

Partenza per battere uno dei record atlantici

Maxi Spindrift,
la sfida è lanciata

!--paging_filter--strongSpindrift2 alla Discovery Route: buona partenza con una finestra meteo favorevole caratterizzata dagli Alisei e da una zona di transizione da interpretare. Per battere Cammas, Dona Bertarelli deve arrivare a San Salvador entro le 2 di giovedi 7 novembre/strong!--break--br / nbsp;br / emUno dei record a vela dell'oceano Atlantico è sotto attacco. E' partito lanciato per batterlo il più maxi-cattivo dei maxi-cattivi trimarani oceanici che solcano i mari del pianeta. Spindrift2 dell'armatrice Dona Bertarelli, donna di ferro e marinaia senza limiti. Nel mirino la Discovery Route, quella di Cristoforo Colombo, da Cadice a San Salvador. Seguite il tentativo su Saily.it e Repubblica.it. Presto foto e filmati./embr / br / strongUNA BUONA PARTENZA/strongbr / Spindrift2 il più grande trimarano da regata del mondo ha tagliato linea di partenza della Discovery Route ieri 30 ottobre alle ore15, 19m e 34s GMTnbsp; (le 16h, 19m e 34s ora italiana)nbsp; per il tentativo di battere il record tra Cadice - San Salvador nelle Bahamas, fissato nel 2007 da Franck Cammas sul maxi trimarano Groupama 3. Dona Bertarelli, Yann Guichard e i 12 membri dell'equipaggio devono arrivare sul traguardo in meno di 7 giorni, 10 ore , 58 minuti e 53 secondi per battere l'attuale recordnbsp; (stabilito a una velocità media di 21,70 nodi) . Dopo quattro mesi di preparazione, lo Spindrift Racing Team sta per entrare in una nuova fase del progetto che è stato voluto e sviluppato da Dona e Yann. Il percorso della Discovery Route è davvero una prima assoluta per il trimarano in regata e la prima avventura transatlantica di Dona Bertarelli. La velista svizzera, coadiuvata da un team di alto profilo dovrebbe beneficiare di un'ottima finestra meteo.br / br / strongIL RECORD IN PILLOLE/strongbr / Distanza da percorrere: 3884 miglia (WSSRC)br / Tempo da battere: 7 giorni, 10 ore, 58 minuti, 53 secondibr / Spindrift 2 dovrebbe tagliare la linea d'arrivo entro giovedi 7 novembre alle ore 2, 17 min e 27 secbr / Detentore del revord: Groupama 3 (Franck Cammas) nel 2007br / nbsp;br / strongFINESTRA METEO FAVOREVOLE/strongbr / In stand-by a Portimao in Portogallo meridionale dal 7 ottobre, Spindrift2 sta approfittando oggi della prima finestra meteo favorevole che arriva dopo un lungo periodo di sistemi di bassa pressione. Fin dall'inizio della regata, il trimarano maxi dovrebbe sfruttare i forti venti da nord che spingeranno Spindrift 2 verso la Gran Canaria che deve essere lasciata a dritta. Saranno necessarie una serie di strambate per gestire al meglio la rotta e per affrontare lo stato del mare ancora mosso dalle recenti tempeste. "La barca è pronta, l'equipaggio è pronto e l'emozione della partenza sta gradualmente crescendo", dichiara Dona Bertarelli.br / nbsp;br / “Abbiamo l’opportunità di sfruttare una buona finestra meteo dopo tre settimane di preparativi intensi. Le condizioni sull'Atlantico sembrano promettenti per l’obiettivo ambizioso di Spindrift2 di battere questo record. Si tratta di una distanza molto lunga, e naturalmente la rotta è impegnativa"nbsp; spiega Yannnbsp; “la situazione è più chiara per quanto riguarda la zona di arrivo alle Bahamas. Ora abbiamo questo continuo vento del nord, poi alla fine del quinto o sesto giorno di regata dovremo affrontare un sistema di bassa pressione. Successivamente arriveremo in una zona di transizione che dovremo gestire con competenza e abilità".br / nbsp;br / strong"PARTIAMO PER BATTERE IL RECORD"/strongbr / Lanbsp; Discovery Route è la prima sfida oceanica importante per Spindrift2 e per l'equipaggio di quattordici uomini e donne che hanno vinto la Rolex Fastnet Race in tempo reale lo scorso agosto. Vigilanza e la sicurezza rimangono una proprietà per Yann e Dona, il desiderio di cominciare la sfida e di porre fine a queste tre lunghe settimane di essere in stand-by con una vittoria è avvertita con forza da ognuno dei 12 membri dell'equipaggio.br / br / "Avremo cura di rispettare il piano d'azione che abbiamo allestito per settimane, facendo molta attenzione alle manovre, controllando gli strumenti e l'equipaggio, mantenendo una buona comunicazione a bordo e prendendo tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza. Questo è un tentativo di record molto lungo rispetto a quello del Nord Atlantico (3 giorni 19 ore) , e dovremo essere in buona forma per tutto.... Si tratta di un record vissuto come un'avventura collettiva da un gruppo di velisti scelti con cura la cui selezione si è basata sul talento e la capacità di lavorare in squadra senza soluzione di continuità. Dona e io siamo orgogliosi di partire per questo primo record, in questa prima avventura con Spindrift2” sottolinea Yann. “Questa sarà la mia 11a traversata atlantica e tutto sembra diverso dalle altre volte. La tensione è positiva e anche se gestire questo equipaggio non è banale, l'avventura condivisa ha tutti gli ingredienti e il divertimento che si prova in queste grandi traversate. Vincere questa sfida sarebbe una grande ricompensa per tutta la squadra che ha lavorato a questo progetto sia a terra che in mare.br / nbsp;br / strongUN MAXI-EQUIPAGGIO/strongbr / Dona Bertarellibr / Yann Guichardbr / Xavier Revilbr / Jean Baptiste le Vaillantbr / Antoine Carrazbr / Thierry Douillardbr / Christophe Espagnonbr / Sébastien Marssetbr / Nicolas Texierbr / Erwan Tabarlybr / François Morvanbr / Thomas Rouxelbr / Simone Gaetabr / Erwan Israelbr / nbsp;br / Routier meteo a terra: Richard Silvanibr / nbsp;br / br / br / nbsp;

Commenti