News | Regata > Vela Oceanica
29/10/2013 - 21:50
La Mini Transat è partita
La Mini Transat è partita
Finalmente oceano
!--paging_filter--strongDopo 16 giorni di attesa la Transat degli 84 Mini 650 parte da Douarnenez verso Lanzarote. Meteo-thrilling: è corsa contro il vento fino a Capo Finisterre. Parentesi favorevole, ma atteso un rinforzo proprio al passaggio del capo più temuto. Collisione al via, un ritirato, altri tre per cause diverse. FOTO E VIDEO/strong!--break--br /
br /
strongdi Caterina Grignani/strongbr /
br /
Dopo sedici lunghi giorni di attesa la Mini Transat è partita. Gli 84 ministi hanno ricevuto la notizia definitiva durate il briefing meteo serale di lunedì, gli ultimi preparativi e via (finalmente). Alle 09.19 di questa mattina è stato dato lo start con 12 nodi di vento e raffiche che arrivavano fino a 30, mare leggermente mosso con onde di un metro e mezzo. La partenza è un momento delicato e infatti dispiace dover dare notizia di una collisione che ha interrotto la regata, prima ancora che iniziasse, per due concorrenti. Il sud africano Craig Horsfield (a bordo di Naked Retreat, n°587) si è scontrato con Annabelle Boudinot (su Agro 650, n° 791) entrambi sono rientrati a Douarnenez insieme a Arnaud Etchandy che ha avuto problemi tecnici. Poi la Boudinot è subto ripartita. Ed altri 3 concorrenti per problemi tecnici o fisici hanno annunciato alle barche appoggio la loro intenzione di tornare indietro (Bruno Simonnet, Bert Bossyns e Carlos Lysancos) Navarra).br /
nbsp;br /
La flotta nel Golgo di Biscaglia deve fare i conti con un meteo non proprio tranquillo; è una corsa contro il tempo per passare Capo Finisterre prima che le condizioni di vento e mare peggiorino. Per questo motivo durante l’ultimo briefing il direttore di regata Denis Huegues ha ricordato ai concorrenti che hanno diritto a fare scalo in un qualunque porto qualora ne avessero necessità.br /
br /
Alcuni hanno ipotizzato la zona della Coruna (Spagna) come possibile scalo volontario per chi, restando troppo indietro, potrebbe trovarsi in mezzo a condizioni meteo molto avverse, tanto che lo stesso direttore di regata ha annunciato che, nel caso la situazione dovesse diventare pericolosa, potrebbe decidere di far terminare la prima tappa della regata a Sada, nella Coruna.br /
br /
strongUNA COMPLETISSIMA GALLERY FOTOGRAFICA MOZZAFIATO DELLA VENTOSA PARTENZA DI DOUARNENEZ E' DISPONIBILE NELLA SEZIONE A DESTRA DI QUESTA PAGINA/strongbr /
nbsp;br /
strongGLI ITALIANI DELL'OCEANO MINI/strongbr /
Gli italiani si difendono bene, nel gruppo dei proto che apre la flotta c’è Giancarlo Pedote (che dal via ha seguito subito una rotta più sotto costa) al 2°posto che naviga ad una velocità media di 10 nodi. L’altro italiano in classe proto è Michele Zambelli, giovanissimo riminese, partito abbastanza bene è ora al 22°posto. I mini sono tuttavia ancora molto vicini gli uni agli altri e anche se è già chiaro quali sono gli scafi che regaleranno le performance migliori, la gara è ancora aperta.br /
Sugli scafi di serie il primo italiano è il torinese Alberto Bona al 23° posto. E, nota rosa, tra le donne comanda la svizzera Justine Mettraux,nbsp; 5°posto a bordi di Team Work.br /
nbsp;br /
strongTRACKING E POSIZIONI/strongbr /
La cartografia in tempo reale del sito ufficiale MiniTransat.fr, aggiornata con precisione, permette di seguire la regata, vedere le diverse scelte tattiche enbsp; l’evoluzione del meteo. E i social network, gestiti ormai da familiari o addetti stampa perché gli skipper sono al timone, forniscono aggiornamenti ad personam per seguire più da vicino la vita a bordo. Ancora circa 1.200 miglia fino a Puerto Calero sull’isola di Lanzarote. L’avventura è appena cominciata.br /
br /
E' possibile seguire la regata sul sito ufficiale a href="http://www.minitransat.fr/" title="http://www.minitransat.fr/"http://www.minitransat.fr//a, dove oltre alle news e alle brevi è presente una cartografia che, dopo essere aggiornata ogni 10 minuti per le prime 10 miglia di regata, sarà aggiornata 4 volte al giorno, ogni 4 ore dalle 8.00 del mattino alle 20.00 di sera.br /
br /
strongVIDEO: GLI ULTIMI PREPARATIVI DELLA VIGILIA/strongbr /
iframe src="http://www.dailymotion.com/embed/video/x16j45h" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
br /
strongVIDEO: TRA LA NOTTE E L'ALBA SI PREPARA LA PARTENZA TANTO ATTESA.../strongbr /
iframe src="http://www.dailymotion.com/embed/video/x16khl2" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
br /
strongUNA COMPLETISSIMA GALLERY FOTOGRAFICA MOZZAFIATO DELLA VENTOSA PARTENZA DI DOUARNENEZ E' DISPONIBILE NELLA SEZIONE A DESTRA DI QUESTA PAGINA/strongbr /
Commenti