Storia | Crociera

29/10/2013 - 13:59

Iniziativa per salvaguardare le acque

Turchia, in mare
con la Blue Card

Il sistema "Blue Card" esteso tutta la costa: un programma ambientale volto alla protezione del mare


Il Ministro turco all’Ambiente e Urbanizzazione ha annunciato che il sistema “Blue Card” - programma ambientale volto alla protezione del mare contro l’inquinamento condotto lungo la costa della regione di Mugla - sarà esteso a tutta la costa del paese.

Secondo la normativa delle acque reflue, queste non possono essere scaricate a mare, neppure a tre miglia dalla costa, ma queste devono essere raccolte in serbatoi Grigi e Neri per le acque di scarico della toilette. Tali acque devono essere scaricate presso stazioni di scarico posizionate lungo la costa.

Tutti gli yachts devono avere un “Bue Card”, disponibile nei porti e presso le Capitanerie che registrano barche ed equipaggi, entro il 31 dicembre 2014. L'alternativa sarà incorrere in una multa pesante per tutti gli armatori che ne saranno sprovvisti di di TL 10.400 (USD 5200).

Attualmente ci sono 37 stazioni di scarico, delle quali 7 già attive nella regione meridionale di Mugla e 16 in quella di Antalaya. Lo scorso anno 150.000 metri cubi di acque reflue sono state raccolte nel distretto di Mugla e 20.000 in quello di Antalaya.

Commenti