News | Regata > Vela Olimpica

25/10/2013 - 20:05

Che volata!

RSX Youth Day 5
Il decollo di Mattia

!--paging_filter--strongMattia Camboni vince tutto (tre su tre) e vola in testa al Mondiale Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013. Tra le ragazze, l'israeliana Hadar Heller allunga in classifica su Marta Maggetti, seconda. Sabato dalle 09:30 via alle Medal Race, con quattro atleti italiani impegnati/strong!--break--br / br / emCivitavecchia fa il miracolo e dopo i fulmini regala 10 nodi pieni e generosi, altre 9 manche, persino il trionfo del sole sulle nuvole residue. E la festa, in tutti i sensi, entra nel vivo. La beata gioventù di questo inatteso Mondiale Giovanile della tavola olimpica si lascia andare alla gioia di navigare e di sfidarsi. Vanno in acqua prestissimo, prima delle 9, faticano a capire bene le intenzioni del vento e le classifiche sono un saliscendi. Ma non per tutti: è il big-day di Mattia Camboni, il piccolo-grande eroe locale, ennesimo prodotto del vivaio della Lega Navale Italiana di Civitavecchia (si legge così, ma si pronuncia windsurf tutto l'anno). Mattia, zazzera al vento, vince con distacco tutte e tre le manche del giorno. Avversati a amici annichiliti.br / br / Per poco non annichiliva anche se stesso, Mattia, quando in piena trance agonistica ha sbagliato a tagliare la linea d'arrivo, confondendo la barca comitato. Quando se n'è accorto, ha strambato, è tornato indietro, ha ristrambato e ha tagliato la linea in prima posizione. Quando si dice: il bello di avere cento metri di vantaggio...br / E domani, sabato 26, con il sole previsto caldo da tutte le previsioni e il vento leggero, le Medal Race tra i top 10, possono regalare alla giovane vela azzurra due medaglie matematiche e una terza possibile. A preparare la festa è arrivata a Civitavecchia anche la grande capitana del windsurf azzurro, quella che con i suoi trionfi ha forse ispirato tanti di questi ragazzi, Alessandra Sensini./embr / br / strongDAY 5 LA CRONACA /strongbr / Dopo lo stop forzato di ieri, alla Lega Navale Civitavecchia, circolo ospitante l'Enel RS:X Youth World Windsurfing Championships 2013, sole e vento (fino a 14 nodi da sud nella tarda mattinata) tornano a essere protagonisti sul campo di regata, permettendo al Comitato di dare il via a tutte le prove previste per oggi.br / nbsp;br / Riflettori puntati sulla flotta gold maschile, con Mattia Camboni (ITA 88) vero e proprio mattatore di giornata con tre vittorie conquistate in altrettante prove, sotto gli occhi attenti di Alessandra Sensini, arrivata a Civitavecchia per le ultime due giornate della manifestazione. Una tripletta che permette a Mattia Camboni, atleta della Lega Navale Civitavecchia, di lasciare il gradino più basso del podio volando in testa alla classifica generale con soli 17 punti. Camboni potrà così scendere in acqua domani per la Medal Race con ben 15 lunghezze di vantaggio sull'israeliano Mayan Rafic (ISR 900), che dopo il secondo, il terzo e il 21esimo posto di oggi sale in seconda posizione overall (32 punti). Superato dunque l'argentino Under 17 Bautista Saubidet Birkner (ARG 401), leader fino a questa mattina, che chiude la gold a 33 punti dopo la conquista oggi di un nono, un decimo e un 18esimo posto.br / nbsp;br / «Fin dalla prima prova - ha dichiarato Mattia Camboni a fine giornata - ho trovato un ottimo feeling sia con il vento sia con l'attrezzatura, e questo è sempre uno dei fattori più importanti. Quando poi riesci a fare una buona prima regata, stare davanti è sempre più semplice. In più vedere i miei diretti avversari in difficoltà mi ha aiutato anche psicologicamente. L'obiettivo era rimanere nelle prime tre posizioni per le qualifiche, per poi dare il massimo nelle finali: ci sono riuscito, e sono dunque davvero contento del risultato. Domani ce la metterò tutta per finire quello che ho iniziato».br / nbsp;br / Giù dal podio, quarto posto con 37 punti per un altro italiano, Daniele Benedetti (3,17,25 oggi), davanti al russo Evgeny Ayvazyan (52 punti) e all'israeliano Yael Paz (59 punti). Qualificati alla Medal Race anche l'italiano Michele Cittadini (60 punti), i francesi Victor Rigolot e Igor de l'Hermite (entrambi a 65 punti) e l'israeliano Baz Bell (67 punti).br / nbsp;br / Classifiche e calcolatrice alla mano, tra i qualificati alla Medal Race (che assegnerà doppio punteggio), in lizza per il titolo mondiale rimangono dunque Mattia Camboni, Mayan Rafic e Bautista Saubidet Birkner. In caso di vittoria di israeliano o argentino, all'atleta italiano basterà dunque chiudere tra i primi otto.br / nbsp;br / Tra le ragazze, allunga ancora in classifica l'israeliana Hadar Heller (ISR 9), che grazie a una vittoria, un secondo e un sesto posto entra in Medal Race con soli 21 punti. Per il titolo mondiale è quindi ormai lotta a due tra lei e l'italiana Marta Maggetti (ITA 157), seconda a 32 punti dopo aver portato a casa oggi una vittoria, un sesto e un 17esimo posto. Domani servirà assolutamente una vittoria, sperando che l'israeliana chiuda oltre la sesta posizione.br / nbsp;br / Dietro alle due protagoniste, gradino più basso del podio occupato momentaneamente dalla francese Maelle Guilbaud (FRA 551), che insegue con 55 punti dopo il quarto, il settimo e il 15esimo posto di oggi. Giù dal podio un trittico di Under 17 formato dalla russa Stefania Elfutina (58 punti), l'inglese Emma Wilson (67 punti) e la francese Bérénice Mege (74 punti). Chiudono l'elenco delle qualificate alla Medal Race Sara Lucille Wennekes (NED), Melanie Jariel (FRA), Imegen Sills (GBR) e Adi Yaffe Cohen (ISR).br / nbsp;br / Domani, Medal Race (una prova) per i 10 ragazzi e le 10 ragazze in programma dalle ore 09:30. A seguire scenderanno in acqua la gold fleet maschile e la flotta femminile, dall'11° posto in poi, seguiti dalla silver maschile.br / nbsp;br / CLASSIFICHE ENEL RS:X YOUTH WORLD WINDSURFING CHAMPIONSHIPS 2013br / nbsp;br / Classifica provvisoria uomini dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:br / 1. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6,1,1,1 - Tot. 17 puntibr / 2. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,9,2,(21),3 - Tot. 32 puntibr / 3. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,5,1,3,9,(18),10 - Tot. 33 puntibr / 4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,8,3,17,(25) - Tot. 37 puntibr / 5. Evgeny Ayvazyan (RUS 3): (12),7,6,8,3,10,6,10,2 - Tot. 52 puntibr / 6. Yael Paz (ISR 17): 10,5,4,4,9,4,7,16,(23): Tot. 59 puntibr / 7. Michele Cittadini (ITA 38): 7,8,8,6,6,2,8,15,(24): Tot. 60 puntibr / 8. Victor Rigolot (FRA 683): 5,6,11,2,2,15,10,(24),14: Tot. 65 puntibr / 9. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,11,3,1,5,5,33,3,(35) - Tot. 65 puntibr / 10. Baz Bell (ISR 19): 14,4,5,7,4,10,(20),7,16 - Tot. 67 puntibr / nbsp;br / Classifica provvisoria donne dopo 9 prove (1 scarto) - Qualificati alla Medal Race:br / 1. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3,6,1,2 - Tot. 21 puntibr / 2. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1,3,4,1,1,6,(17) - Tot. 32 puntibr / 3. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8,4,7,15 - Tot. 55 puntibr / 4. Stefania Elfutina (RUS 271): (17),13,10,2,7,17,2,3,4 - Tot. 58 puntibr / 5. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5rdg,21,10,2,7,12,(35) - Tot. 67 puntibr / 6. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16,6,17,(29),3,18,12 - Tot. 74 puntibr / 7. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6,7,12,9,8,(24),21 - Tot. 85 puntibr / 8. Melanie Jariel (FRA 343): 4,15,11,18,14,6,18,2,(37) - Tot. 88 puntibr / 9. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12,20,15,4,11,10,(38) - Tot. 89 puntibr / 10. Adi Yaffe Cohen (ISR 4): 22,19.5rdg,17,9,(42),12,5,5,3 - Tot. 92.5 puntibr / nbsp;br / a href="http://www.rsxyouthworlds.it/" title="www.rsxyouthworlds.it/"www.rsxyouthworlds.it//abr / a href="http://www.rsxclass.com/2013youthworlds" title="www.rsxclass.com/2013youthworlds"www.rsxclass.com/2013youthworlds/abr /

Commenti