News | Regata > Vela Oceanica

18/10/2013 - 14:46

Oceani Idee

Il navigatore che
parla ai bambini

!--paging_filter--strongSergio Frattaruolo da Porto Venere alla Valletta. Il velista bolognese presenta la sua partecipazione alla Rolex Middle Sea Race. Con un obiettivo: coinvolgere i giovanissimi alla vela d'altomare.../strong!--break--br / nbsp;br / br / BOLOGNA – Nuova avventura per strongSergio Frattaruolo. /strongIl strongvelista bolognese/strong sarà impegnato da sabato 19 ottobre nella emRolex Middle Sea Race/em, la regata d’altura con partenza da Grand Harbour, a La Valletta, che attirerà a Malta imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Sergio Frattaruolo gareggerà a bordo di strongCalaluna/strong nella categoria Class 40 e sarà il suo ultimo impegno ufficiale dell’anno, dopo aver realizzato la miglior prestazione in tempo reale alla Roma-Giraglia a fine giugno.br / br / Il velista bolognese parteciperà per la prima volta alla emRolex Middle Sea Race/em, è partito da Porto Venere (La Spezia), dove ora vive, il 7 ottobre ed è arrivato nella capitale maltese dopo una settimana di navigazione. Si potrà seguire in tempo reale la posizione di Sergio Frattaruolo nella regata collegandosi al sito a href="http://www.rolexmiddlesearace.com"www.rolexmiddlesearace.com/a oppure sul blog a href="http://www.sergiofrattaruolo.com" title="www.sergiofrattaruolo.com"www.sergiofrattaruolo.com/a.br / br / La novità per lui è che a bordo della sua imbarcazione ci sarà il siciliano strongMatteo Miceli/strong, skipper considerato il secondo nel ranking italiano con numerose traversate alle spalle, tra cui diverse partecipazioni alla regata maltese.br / br / strongLA REGATA /strongbr / La Rolex emMiddle Sea Race,/em arrivata quest’anno alla 34esima edizione, è una delle più famose regate del Mediterraneo. Per i regatanti, il percorso, dopo aver lasciato il porto di La Valletta, si sviluppa nella circumnavigazione in senso antiorario della Sicilia, attraversando lo stretto di Messina e poi lambendo le coste di Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa per fare poi ritorno nella capitale maltese. Oltre un centinaio le iscrizioni in questa edizione, che superano così le 82 dello scorso anno. Il quartier generale di Sergio Frattaruolo in Italia è lo Yacht Club distrong Marina del Fezzano/strong, in Liguria, altra terra adottiva del navigatore bolognese.br / nbsp;br / strongCHI E’ SERGIO FRATTARUOLO/strongbr / strongBolognese/strong, 44 anni, strongSergio Frattaruolo/strong è stato programmatore informatico, manager IT, prima come libero professionista e poi per 5 anni in un’azienda leader nel settore delle multiutily. La passione per la vela esplode a 21 anni, durante un weekend a Porto Garibaldi, poi nel 2008 prende la grande decisione di abbandonare il lavoro da dipendente per dedicarsi interamente alla vela in solitario e il 27 marzo 2009, in Bretagna, effettua le prime miglia da solo a bordo di un mini da 6.50 metri. Si iscrive al CEM, il Centro di addestramento per navigatori solitari em“Le Grande Motte”, /ema Montpellier, si divide tra la Francia e l’Italia, e debutta nella emTranslat/em, la traversata oceanica con un percorso di 4.200 miglia (circa 7.500 chilometri) dalle coste europee al Brasile, a Salvador de Bahia, con un unico scalo a Madeira. Sergio Frattaruolo mantiene però un legame indissolubile con la sua città, Bologna, tanto da creare il progetto strongBologna in Oceano /strong(a href="http://www.bolognainoceano.com" title="www.bolognainoceano.com"www.bolognainoceano.com/a), con il patrocinio del Comune di Bologna, scritta marchiata sullo scafo della barca, nbsp;stringendo un accordo con nbsp;l’istituto Comprensivo 9 di nbsp;Bologna e tiene lezione all’istituto Raffaele Sanzio e Guercino per diffondere la cultura del mare e della vela anche ai bambini che altrimenti non potrebbero approcciarvi.br / nbsp;br / Prossimo punto del suggestivo progetto, denominato strongOceano Italia/strong,che lo ha visto partecipare nel 2013 alla emRoma-Giraglia/em e alla emPalermo-Montecarlo/em, tappe di avvicinamento alla emRolex Middle Sea Race/em di Malta sarà il giro del mondo in solitario nel 2015, ma l’anno prossimo Sergio Frattaruolo ha già fissato quattro appuntamenti: l’emInternational Rolex Regatta/em nelle Isole Vergini, la emSt.Maarten Heinenken Regatta/em ai Caraibi, l’emAtlantic Cup/em da Miami a Newport e, infine, la emRoute du Rhum/em, che lo porterà da Saint-Malo a Guadalupe.br / nbsp;br /

Commenti