News | Regata > Vela Oceanica

12/10/2013 - 03:06

Conferenza stampa a Parigi

Gaetano Mura
Vabre si avvicina

!--paging_filter--strongGaetano Mura con Bet1128 alla Jacques Vabre. Conferenza nbsp;stampa a Parigi /strongbr / !--break--br / Il navigatore Gaetano Mura con Bet1128 il 3 novembre sarà a Le Havre alla partenza della Transat Jacques Vabre – regata in doppio da 5395 miglia – che quest’anno festeggia i suoi primi vent’anni. Un grande appuntamento per il navigatore oceanico che con Sam Manuard – velista, architetto e progettista di Bet1128 – nbsp;dopo il buon risultato alla regata oceanica Les Sables Horta Les Sables di luglio – terza posizione nella seconda tappa della regata e quinto posto in classifica generale – ritorna in oceano.br / br / Gaetano Mura ha partecipato alla presentazione ufficiale della regata a Parigi. Sono sicuro che con Sam faremo bene – dice il velista – a Les Sables abbiamo già incontrato molti dei velisti che partecipano alla Jacques Vabre. Puntiamo molto su questa entusiasmante regata. Da settembre con Sam siamo a Lorient dove ci siamo allenati e preparati.br / br / Insomma un grande investimento nella preparazione di questa gara che parte da Le Havre e ha come traguardo a à Itajaí, in Brasile.nbsp; Una competizione molto aperta e che vedrà impegnati i più forti velisti al mondo. Gaetano Mura con il suo Class40 Bet1128nbsp; oltre i francesi Halvard Mabire, Bruno Jourdren, Damien Seguin, Yannick Bestaven, Jean-Christophe Caso, Sébastien Rogues… affronterà anche gli italiani Stefano Raspadori e Pietro D’Alì che saranno alla partenza con Fantastica.br / br / Con la partecipazione alla Jacques Vabre continuano le tappe del progetto Gironelmondo iniziato nel 2012 con il varo di Bet1128 a Rimini – Bet1128 è stata costruita dal riminesenbsp; Bert Mauri – e il debutto in regata alla Palermo –Montecarlonbsp; con la vittoria nella classifica in Class40. Poinbsp; il secondo posto alla Middle Seanbsp; Race. Nel 2013nbsp; bet1128 debutta in oceano con la partecipazione al les Sables Horta Les Sables dove conquista ilnbsp; terzo posto nella seconda tappa e il quinto in classificanbsp; generale.br / nbsp;br / strongCHI E' GAETANO MURA/strongbr / Gaetano è nato il 7 luglio 1968 a Cala Gonone sulla costa orientale della Sardegna dove ha sempre vissuto; qui il rapporto con la natura è la vita stessa, e al mare Gaetano ha consacrato la sua esistenza, nell’appassionato incontro tra lavoro, sogno e avventura. Dove è nato Gaetano non esistono circoli velici e manca una tradizione di vela. La sua carriera in mare incomincia presto quando si imbarca come mozzo sui pescherecci, poi come comandante sul trasporto passeggeri di piccolo cabotaggio.br / br / A vent’anni acquista il Dovesesto un fatiscente veliero d’epoca di 23 metri col quale, una volta restaurato, si guadagnerà da vivere (un’innovativa esperienza imprenditoriale) facendo charter e sarà la scuola della sua vita. Autodidatta per forza di cose ha imparato la vela da solo, trasformando la sua passione in impegno concreto attraverso studio e determinazione imparando a comprendere il vento onnipresente nella sua isola.br / br / Poi le regate in oceano, una conquista dopo l’altra. La sua vocazione è la navigazione in solitario, quella che gli è più congeniale per la quale sente di avere una predisposizione fisica e mentale. La sua ultima impresa è la partecipazione alla Transat 2009. Nel 2011 ha progettato "gironelmondo" e dal 2012 inizia l'attività con BET 1128 Saling Team.br / br / Partecipando alla Palermo Montecarlo dove vince nella sua classe, poi la Middle Sea Race dove conquista il secondo posto. Nel 2013 trasloco in oceano per la partecipazione a Les Sables-Horta- Les Sablesnbsp; - terzo posto nella seconda tappa e quinto in classifica generale-nbsp; e oranbsp; la Transat Jacques Vabre.br /

Commenti