News | Regata > Vela Olimpica

16/09/2013 - 13:19

CICO-2, penultima giornata

Vela Olimpica da Urlo
A Loano con 30 nodi!

!--paging_filter--strongWow! Che spettacolo i velisti delle classi olimpiche a Loano, con un pomeriggio di vento forte e mare mosso. Le nuove generazioni di campioni della nostra vela, a caccia del tricolore che apre la caccia a Rio 2016 - GUARDA 3 VIDEO!/strong!--break--br / nbsp;br / emCICO-2 la vendetta! Lo spettacolo, con il vento e le onde, è arrivato a mischiare le carte e rendere forti i cuori dei marinai e degli sportivi veri. Questo è lo show della vela olimpica azzurra. Non è un caso - per noi - che i gesti atletici e agonistici del meglio della nostra vela in corsa per Rio de Janeiro 2016, capitino negli stessi giorni della straordinaria Coppa America di San Francisco, competitiva da paura, e dei festeggiamenti, veri e sentiti, per la barca-simbolo degli ultimi 30 anni di vela italiana, Azzurra. La vela, la stessa vela, l'unica vela, passata per il boom giovanile di Follonica e approdata ai CICO-2 di Loano (alcuni dei velisti partecipanti hanno fatto entrambe le manifestazioni, prendete il bravissimo Mattia Camboni!) guarda a se stessa come sport in grado di comunicare passione e valori, e lancia un messaggio nella bottiglia, a tutti: tirate su le vele e partite!/embr / br / strongCICO LOANO, VIDEO DAY 3 (CICO/Franz Orsi)/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/Havta8g4Kz8" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / emSul piano tecnico. Detto di Camboni (il ragazzo cresce proprio bene), ecco spuntare a Loano il talento cristallino di Francesco Marrai. Lo aspettavamo e lo sapevamo, ma adesso che il giovane livornese ha l'autorità di tenere a bada nel tricolore un esperto e navigato laserista come il compagno di squadra delle Fiamme Gialle Marco Gallo, la cosa fa una certa impressione. C'è anche lui in corsa per Rio, è ufficiale... Sul Laser Radial bella lotta a tre tra Silvia Zennaro, Joyce Floridia e Laura Cosentino.br / br / Nel 470 maschile Matteo Capurro e Matteo Puppo incredibilmente contendono (anzi si presentano davanti all'ultima giornata) il titolo a Kosuta e Farneti, mondiali juniores e azzurri di punta, la cui stagione è un po' tutta da rivedere.br / br / Prima della fine del tricolore parleremo diffusamente di tutte le altre classi. Resta da sottolineare il ritiro di Laura Linares, la super azzurra delle tavole a vela, che tornava in regata dopo parecchi mesi, apparsa subito positiva (era in testa dopo la prima giornata), purtroppo ha dovuto fermarsi per un lieve ma fastidioso infortunio che ha interessato una costola. Speriamo in una pronta guarigione in vista del mondiale.br / nbsp;/embr / strongUN ORDINARIO POMERIGGIO A 30 NODI/strongbr / Dopo il grigiore e le incertezze della mattina, il vento forte e lo spettacolo del pomeriggio: la terza, e penultima giornata di regate dei Campionati Italiani Classi Olimpiche 2013, condizionata dall’instabilità meteorologica che regna in tutta la penisola, ha vissuto due fasi ben distinte. E così, dopo che nelle prime ore del mattino sembrava che a Loano dovessero regnare le ariette, in barba alle previsioni meteo del giorno precedente, finalmente, dopo mezzogiorno, il tanto atteso vento è arrivato in tutta la sua potenza (fino a 30 nodi d’intensità, tra i 180° e i 200° la direzione), offrendo agli oltre duecento regatanti impegnati in questa riuscita edizione del CICO un’altra giornata a base di vento (tanto), onde (un metro e mezzo abbondante), regate tiratissime e tanto spettacolo.br / nbsp;br / Due le prove disputate dalle classi Laser Standard, Laser Radial e tavole a vela RS:X, soltanto una dalla flotta dei 470, dei Finn e dei 2.4 mR, e ottime prestazioni per Veronica Fanciulli e Daniele Benedetti tra gli RS:X (due vittorie su due per entrambi), il solito Giorgio Poggi nei Finn, Silvia Zennaro nei Laser Radial, che grazie a un secondo e a un primo è balzata in testa alla classifica generale, Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti tra i 470 (due volte secondi), Francesco Marrai e Alessio Spadoni nei Laser e Antonio Squizzato nei 2.4 mR, che vincendo la regata si è portato al comando della graduatoria generale di classe.br / nbsp;br / Organizzati dal Circolo Nautico Loano con il supporto dello Yacht Club Marina di Loano, il patrocinio del Comune di Loano e della Provincia di Savona e la collaborazione della Marina di Loano, Comitato Prima Zona FIV, CNAM Alassio, CN Andora, YC Imperia, CN del Finale, Club del Mare Diano, Circolo Nautico Albenga, LNI Albenga, LNI Ceriale, CN San Bartolomeo, Surfing Park Andora e Centro Nautico Vadese, i Campionati Italiani Classi Olimpiche, la manifestazione più importante del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela,si concluderanno domani con le ultime regate della serie e l’assegnazione degli ambiti titoli Italiani.br / nbsp;br / A seguire, i primi tre di ogni classe (classifiche complete su a href="http://www.cicoloano.it" title="www.cicoloano.it"www.cicoloano.it/a).br / br / strongClasse Laser Standard (64 barche) nbsp;nbsp;br / /strong1.Francesco Marrai (Fiamme Gialle) 10 punti (4-2-3-1-2-2); 2.Alessio Spadoni (Circolo Canottieri Aniene) 14 punti (16-7-1-2-3-1); 2.Marco Gallo (Fiamme Gialle) 16 punti (2-3-2-11-6-3).br / nbsp;br / strongClasse Laser Radial (25 barche) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia) 15 punti (5-4-5-3-2-1); 3.Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva) 17 punti (11-1-2-6-3-5); 3.Laura Cosentino (Compagnia della Vela Venezia) 18 punti (1-9-6-1-4-6).br / br / strongClasse 470 M (22 barche) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Sime Fantela-Igor Marenic (CRO-SC Krsevan) 6 punti (4-1-2-1-1-1); 2.Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) 15 punti (1-4-1-DNF-6-3); 3.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (YC Cupa) 16 punti (2-8-10-2-2-2).br / br / strongClasse 470 F (10 barche) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Francesca Komatar-Sveva Carraro (Aeronautica Militare) 38 punti (8-9-7-7-8-8); 2.Roberta Caputo-Giulia Paolillo (Circolo Canottieri Aniene) 60 punti (7-17-15-10-15-13); 3.Anna Bettoni-Sofia Carluccio (Centro Velico 3V) 62 punti (6-13-9-18-16-DNF).br / br / strongClasse 2.4 mR (20 barche) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Antonio Squizzato (Canottieri Garda Salò) 8 punti (2-2-2-2-1-1); 2.Nicola Redavid (LNI Milano) 10 punti (1-3-1-5-2-3); 3.Cristian Tarasco (CN Andora) 14 punti (OCS-1-4-3-4-2).br / br / strongClasse Finn (18 barche) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Giorgio Poggi (Fiamme Gialle) 6 punti (1-1-4-2-1-1); 2.Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) 12 punti (2-5-1-5-2-2); 3.Filippo Baldassari (Fiamme Gialle) 15 punti (3-6-2-4-3-3).br / br / strongClasse RS:X M (9 tavole) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) 7 punti (1-1-1-1-1-2-3); 2.Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) 11 punti (3-2-2-2-3-1-1); 3.Federico Esposito (Fiamme Oro) 15 punti (2-3-4-3-2-3-2).br / br / strongClasse RS:X F (4 tavole) nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / /strong1.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) 11 punti (1-3-1-3-1-3-2); 2.Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) 12 punti (4-4-3-1-2-1-1); 3.Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari) 14 punti (3-2-2-2-3-2-3).br / br / a href="http://www.cicoloano.it"www.cicoloano.it/abr / a href="http://www.federvela.it" title="www.federvela.it"www.federvela.it/abr / br / strongCICO LOANO, VIDEO DAY 2/strong strong(CICO/Franz Orsi)/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/EiqqaDpgdCk" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / br / strongCICO LOANO, CICCIO ROSSI INTERVISTA DODI VILLANI, IL PRO/strong strong(CICO/Franz Orsi)/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/_l2TTFbftwc" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /

Commenti