News | Regata > Altura

10/09/2013 - 00:32

Prima edizione

Rigasa-Rimini
a Magoo Vulcangas

!--paging_filter--strongL’Asso 99 di Mazzotti chiude il percorso di 180 miglia alle 14.32 p.m. dell’8 settembre. Più staccati gli altri concorrenti, giunti in serata. Il Circolo Velico Riminese già al lavoro per il calendario regate 2014 /strong!--break--br / emSe adesso si scopre che anche un monotipo lacustre per eccellenza come l'Asso 99 può diventare un'arma vincente nelle regate d'altomare (come la nuova Rimini Rigasa di 180 miglia), le prospettive si fanno interessanti.../embr / br / strongMagoo Vulcangas/strong, l’Asso 99 del riminese Daniele Mazzotti, si aggiudica la 1^ edizione della strongRigasa-Rimini/strong, regata organizzata dal strongCircolo Velico Riminese/strongin collaborazione con Cantieri e gli Operatori Nautici locali. Mazzotti ha tagliato in solitaria l’allineamento, posto di fronte al porto canale di Rimini, ieri pomeriggio alle 14.32, dopo una regata condotta sempre in testa. Più attardati gli altri equipaggi concorrenti, con strongMummut/strong, il Mumm 36 di Stefano Clementi, in seconda posizione assoluta e primo della classe Charlie, che ha concluso la regata alle 19.06. Nella nottata sono giunti anche strongSipi’s Song/strong, il Figaro Solo di Dezio Paoletti, alle ore 00.57 primo della classe Alfa, e strongPokekiakkiere/strong, l’Elan 34 di Alberto De Rossi (ore 5.28). Nella classe strongX2/strong, ottima prestazione di strongVelenosa/strong, il Rimar 36, con a bordo Marco Valentini e Fausto Cavina, che ha concluso in prima posizione alle ore 4.59 di oggi, seguito dastrong Strolaga/strong, il Beneteau 27.7 condotto dalla coppia sammarinese Michelotti-Bonato, giunto in mattinata.br / br / strongDaniele Mazzotti/strong, armatore e timoniere di Magoo Vulcangas, che aveva in equipaggio Alessandro Arlotti (prodiere), Daniele Buffetti (randa), Massimo Florio e Massimo Patelli (tailer), ha commentato così la seconda parte della regata. “Abbiamo doppiato il Sansego alle 18.00 di sabato ma - dopo dieci miglia - ci siamo trovati in bonaccia piatta fino alle 4-5 del mattino di domenica. C’è da dire che, durante questa fase di calma, abbiamo avuto sempre corrente a favore di circa 1-1,5 nodi. Poi si è alzato un leggero vento di Scirocco, che è andato aumentando d’intensità e ci ha accompagnato fin quasi all’arrivo.”br / br / Soddisfazione da parte del Presidente del CVR, Romano Albani, che conferma l’impegno suo e del Circolo per l’organizzazione della seconda edizione della “Rigasa-Rimini” e delle altre manifestazioni per il prossimo anno, sottolineando che tutte le imbarcazioni sono state preventivamente sottoposte alla piombatura dei motori, per garantire la totale correttezza durante tutte le fasi della regata.br / br / La premiazione dei partecipanti alla regata si terrà domenica 22 settembre dalle 19.00, presso la sede del Circolo Velico Riminese, con degustazioni delle birre Collesi.br / nbsp;br / Per informazioni: segreteria CVR – tel. 0541 51227br /

Commenti