News | Regata > Vela Olimpica
05/09/2013 - 21:50
Riva del Garda teatro delle regate per 49er e Nacra 17
Riva del Garda teatro delle regate per 49er e Nacra 17
CICO primo atto
In pochi sul Garda
In pochi sul Garda
!--paging_filter--strongGiuseppe Angilella e Pietro Zucchett (49er), Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri: subito in fuga all'Italiano della vela olimpica acrobatica iniziato a Riva del Garda. Forfait delle ragzzze FX/strong!--break--br /
br /
emRiva del Garda e l'alto lago si confermano una sicurezza in termini organizzativi e meteorologici. La prima parte del CICO (Campionati Italiani delle Classi olimpiche) 2013 è iniziata sotto buoni auspici, a dispetto delle iscrizioni non numerosissime, sulle quali però pesa la scelta di dividere in due l'evento (che è sempre stato unificato per tutte le classi olimpiche.br /
br /
Un insieme di motivi logistici, organizzativi e di calendario, ha suggerito quest'anno lo spacchettamento, che peraltro fa il paio con quanto sucesso alla Primavela. Dal canto nostro ci auguriamo di rivedere presto il Grande CICO a classi unificate, perchè si tratta di un evento che per definizione "unisce" e crea sinergie positive tra classi, atleti, club consorziati e territori che ospitano l'appuntamento tricolore. Ricordiamo che queste classi assegnano gli unici veri titoli "italiani" della vela (insieme al campionato italiano di vel d'altura, minialtura e offshore), a differenze di tutte le altre classi che invece disputano campionati "nazionali".br /
br /
Questa prima parte a Riva del Garda è riservata alle due classi acrobatiche: il 49er, nella versione standard maschile e nella nuova classe femminile 49er FX, e il catamarano misto Nacra 17. A dare vita a questo importante evento, purtroppo solo 13 equipaggi del 49er, nessun equipaggio della classe femminile FX, e 8 coppie miste del Nacra 17 (buon risultato se si considera che è il primo campionato italiano).br /
br /
Il secondo round del CICO, che vedrà all'opera le classi 470 maschile e femminile, Laser standard e Radial femminile, Finn, windsurf RSX maschile e femminile, si svolgerà a Loano dal 13 al 16 settembre, speriamo con numeri più consistenti./embr /
nbsp;br /
strongIL RACCONTO DELLA PRIMA GIORNATA/strongbr /
(FIV) Il lago di Garda regala subito una spettacolare giornata di vela agli equipaggi delle classi 49er e Nacra 17 impegnati nel Campionato Italiano Classi Olimpiche 2013, prima parte di un evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva, il club che quest’anno ha già curato la gestione della Garda Trentino Olympic Week, unica tappa italiana dell’importante circuito continentale Eurosaf, che proseguirà a metà settembre al Marina di Loano con altre classi.br /
nbsp;br /
Le due flotte hanno corso sullo stesso campo di regata (due giri per i 49er e tre per i Nacra 17) gestito dal Comitato presieduto da Angelo Insabato, un bastone con un lato di poco più di un miglio che ha garantito prove veloci e spettacolari, grazie a un’Ora, il classico vento pomeridiano da Sud, che ha soffiato tra i 10 e i 16 nodi, con raffiche fino a 18.br /
nbsp;br /
Tra i 49er, exploit di Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (3 punti, 1-1-1-1) che si aggiudicano le quattro regate disputate oggi e ovviamente si portano al comando della classifica generale provvisoria davanti a Stefano Cherin-Andrea Tesei (6 punti, 2-2-3-2) e ai fratelli Luca e Roberto Dubbini (10 punti, 7-3-2-5).br /
nbsp;br /
Dominio assoluto anche tra i Nacra 17, con la coppia Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri che si impone in tutte e tre le regate del giorno e prende subito il largo in classifica (3 punti, 1-1-1), seguita da Federica Salvà-Francesco Bianchi (7 punti, 2-3-2) e da Gabrio Zandonà-Laura Marimom Giovannetti (10 punti, 5-2-3).br /
nbsp;br /
Domani il programma prevede la disputa di un massimo di tre prove per i Nacra 17 e di quattro per i 49er.br /
nbsp;br /
a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1525-result-f..."strongCLASSIFICA COMPLETA CLASSE 49er (dopo 4 regate)/strong/abr /
br /
a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1525-result-f..."strongCLASSIFICA COMPLETA CLASSE NACRA 17 (dopo 3 regate)/strong/abr /
Commenti