News | Regata > Coppa America

08/08/2013 - 16:41

XXXIV America's Cup - Louis Vuitton Cup

Luna Rossa adesso vede la finale

!--paging_filter--strongIl timoniere di Luna Rossa Challenge, Chris Draper: "Possiamo navigare molto, molto meglio di quanto visto oggi".nbsp; L’equipaggio italiano è comunque sul due a zero nella semifinale della Louis Vuitton Cup, l’America’s Cup Challenger Series, contro Artemis. Dichirazioni e aspettative/strong!--break--br / nbsp;br / br / br / br / E’ una Luna che fa sognare, ma che da anche l’impressione di distrarsi un po’ troppo. Va su due a zero sugli svedesi, domina la seconda regata anche piuù della prima (pur perdendo nuovamente la partenza) superea Artemis alla prima boa con una facilità irrisoria, come una lama nel burro. Poi controlla e si lascia andare a qualche sbavatura. Una delle quali, una abbattuta un po’ troppo allegra nella qule lo scafo di sottovento sbatte violentemente nell’acqua, poteva anche costare caro al team italiano.br / nbsp;br / Ma in generale c’è legittima soddisfazione, in casa Prada ci si gode il 2-0 che significa davvero mezza finale in tasca. Ora il giorno di riposo, poi venerdi e sabato le altre due sfide: Luna Rossa vuole vincerle e archiviare la pratica. Gli svedesi, con un bel fiocco blu con la scritta “Bart” sulla wing per onorare la memoria del grande Simpson, venderanno cara la pelle, anche più di quanto fatto finora. Per loro saranno due regate alla more e poi si vedrà: certo nessuno è disposto a lasciare la Coppa America dopo solo 4 regate, eppure è questa la minaccia che toglie il sogno di Cayard e soci.br / br / strongCOME E’ ANDATA LA SECONDA REGATA DI SEMIFINALE/strongbr / Luna Rossa ha superato Artemis Racing di 2’06” al termine di una regata di 15.4 miglia che ha goduto di un vento da ovest-sudovest di circa 11 nodi. Il tattico di Luna Rossa, Francesco Bruni, ha detto che le condizioni sono state le più leggere che il team ha affrontato nelle acque della Baia di San Francisco. Ne è nata una regata lenta, completata dagli italiani in 54’26” alla media, bassissima per un AC72, di 22 nodi.br / br / “La comunicazione a bordo è stata ottima. E’ stata più tranquilla rispetto a ieri perché il vento di oggi era molto più leggero – ha spiegato Bruni – Era molto instabile e in condizioni del genere è davvero difficile. Abbiamo fatto un ottimo lavoro a tenere la barca reattiva anche nei momenti in cui Artemis Racing si avvicinava. Sono davvero orgoglioso del lavoro svolto dal team in condizioni così difficili, forse le più complesse mai incontrate qui a San Francisco”. ?nbsp;br / br / Per Artemis Racing si è trattato della seconda regata dopo soli dieci giorni di navigazione a bordo del suo AC72. ?nbsp; ?Oggi come ieri è stato Nathan Outteridge a far sua la partenza ma è stato ben presto sopravanzato da Luna Rossa, premiata dalla maggior facilità nel raggiungere l’assetto di foiling anche in regime di brezze leggere.br / br / “Ancora una volta siamo stati protagonisti di una grande partenza e siamo contenti di aver gestito le primissime fasi della regata – ha detto Outteridge – Loro hanno trovato un po’ più di pressione e ci hanno passato sulla prima poggiata. Poi è stato evidente che sono stati in grado di volare molto prima di noi. Non ci resta che essere pazienti e cercare di lavorare ancora sulle performance”.br / br / Durante il secondo lato di bolina Artemis Racing ha fatto segnare un ottimo ritorno, quando dall’Isola di Alcatraz si è buttato verso il lungomare, trovando una rotazione favorevole della brezza. Dal canto suo Luna Rossa ha amministrato il passaggio a vuoto con grande attenzione e già dopo breve era riuscita a ristabilire le distanze.br / br / La semifinale della Louis Vuitton Cup osserverà un giorno di riposo che Artemis Racing utilizzerà per allenarsi e Luna Rossa per fare interventi di manutenzione.br / br / La terza regata è in programma per venerdì alle 13.15 orario del Pacifico, le 22.15 italiane.br / br / Semifinali Louis Vuitton Cup (serie alla meglio delle sette)br / •nbsp;nbsp; Luna Rossa Challenge – 2br / •nbsp;nbsp; Artemis Racing – 0br / nbsp;br / Dati tecnicibr / •nbsp;nbsp; Percorso: sette latibr / •nbsp;nbsp; Distanza totale: 15.41 nmbr / •nbsp;nbsp; Tempo totale: LR – 54:26; ART – 56:32br / •nbsp;nbsp; Distanza percorsa: LR – 19.87 nm; ART – 19.82 nmbr / •nbsp;nbsp; Velocità media: LR – 21.96 kt; ART – 21.09 ktbr / •nbsp;nbsp; Velocità di punta: LR – 37.12 kt; ART – 34.49 ktbr / •nbsp;nbsp; Vetnto: media 11.5 kt; massima 14.7 ktbr / nbsp;br / Programma semifinale Louis Vuitton Cupbr / •nbsp;nbsp; Venerdì 9 agosto, Semifinal Race 3br / •nbsp;nbsp; Sabato 10 agosto, Semifinal Race 4br / nbsp;br /

Commenti