News | Regata > Vela Olimpica

08/07/2013 - 13:13

Europeo windsurf olimpico: bene Tartaglini e Linares. Cresce Baglione

Flavia Laura, dualismo stellare!

!--paging_filter--strongFlavia Tartaglini e Laura Linares entrambe Medal Race all’Europeo RSX. Un immenso patrimonio che va gestito, un dualismo che può regalarci grandissime cose. E tra i maschi, occhio a quel Marcantonio Baglione/strong!--break--br / br / br / emFlavia e Laura, chi si rivede! La tavola olimpica azzurra apre ufficialmente il dopo-Sensini ripartendo da un dualismo che se gestito appropriatamente può portare grandi cose. Flavia Tartaglini, che non si è mai fermata, è la strepitosa protagonista della stagione, dopo le vittorie in Coppa del Mondo si è confermata con l’8° finale all’Europeo. Solo un anno e mezzo fa immaginare tanta autorità e tante vittorie dalla biondissima romana sarebbe stato difficile, lei ha invertito la storia e sta dimostrando di avere tutto per un quadriennio da favola. Laura Linares si è fermata, un po’ delusa dal modo in cui ha perso le selezioni olimpiche nel 2011 contro Alessandra Sensini. Ha preso strade diverse, per un po’ anche il kite. E’ una ragazza intelligente e un’atleta con grandi doti. Quando s’è trattato di tornare in campo, l’ha fatto nel migliore dei modi: questo Europeo è stato il suo rientro ufficiale, e trovarla subito in Medal Race, chiudere nona immediatamente alle spalle (e a pari punti) con la migliore Tartaglini di sempre, fa quasi scalpore.br / br / Il dualismo Flavia-Laura ci accompagnerà per tutto il quadriennio. E’ una coppia delle meraviglie, che può farci sognare senza limiti, anche medaglie olimpiche. Immaginiamo selezioni olimpiche combattute, e preparazioni impegnative. E’ un dualismo prezioso e delicato allo stesso tempo, perchè Flavia e Laura sono due ragazze di temperamento.Come del resto il loro attuale riferimento tecnico, Alessandra Sensini. Una rivalità evolutiva, positiva, collaborativa, può solo giovare a entrambe. Mettiamole in condizione di farci sognare.br / br / Tra i maschi, bisogna cominciare a guardare con interesse alla crescita di Marcantonio Baglione, che zitto zitto, attraverso molto lavoro e applicazione, ha agganciato ormai stabilmente l’area Top-20 della flotta, un livello che nel nostro windsurf olimpico non ricordavamo dai tempi del miglior Fabian Heidegger. Considerando i giovani Under 21 come Mattia Camboni e Daniele Benedetti, e in attesa di comprendere voglie e valori dell’ex olimpico Federico Esposito, Baglione è il cavallo su cui puntare adesso, e in chiave Santander. E’ importante fare chiarezza anche dal punto di vista della gestione tecnica del ragazzo./embr / br / strongIL COMUNICATO FIV/strongbr / (FIV) Fine regate a Brest, in Francia, dove si sono disputati i Campionati Europei Open del windsurf olimpico RS:X. Oggi, giornata di medal race (tre regate riservate ai migliori 10 atleti di ogni flotta), l’azzurra Flavia Tartaglini (Fiamme Gialle) ha ottenuto un nono, un secondo e un quinto posto, mentre Laura Linares (Marina Militare) un ottavo, un settimo e un nono.br / br / Le due hanno quindi chiuso l’Europeo Open con lo stesso punteggio e nella classifica finale vinta dall’inglese Bryony Shaw (alla francese Picon è andato il titolo Europeo) la Tartaglini ha chiuso ottava e la Linares nona (settima e ottava delle europee). Tra gli uomini, infine, vittoria finale per il greco Kokkalanis, con Marcantonio Baglione (Albaria) 20mo.br / br / Le classifiche complete, con i risultati finali di tutti gli italiani, compresi i ragazzi della categoria Youth, sul sito dell’evento a href="http://europeanwindsurfingchampionships2013.rsxclass.com" title="http://europeanwindsurfingchampionships2013.rsxclass.com"http://europeanwindsurfingchampionships2013.rsxclass.com/abr / br /

Commenti