News | Regata > Vela Oceanica

08/07/2013 - 12:01

Mini 650 in coppia

MiniMax, primi
Andy e Giovanna!

!--paging_filter--strongAndrea Pendibene e Giovanna Valsecchi vincono con ITA 520 MARINA MILITARE la regata Mini Max a Port Camargue. Battuto anche il Maestrale a 35 nodi/strong!--break--br / nbsp;br / emAndrea Pendibene mette a segno un altro risultato importante e conferma la crescita tecnica, sua e in generale della nostra vela d'altomare oceanico in solitario o in coppia. L'ha fatto vincendo la MiniMax on coppia con Giovanna Valsecchi a bordo dell'ormai glorioso Mini ITA 520 Marina Militare. Anche per la Marina il risultato è significativo, visti i programmi di preparazione che ruotano intorno a Pendibene. Il materiale umano, unito agli investimenti giusti e alla preparazione di ato livello, porta risultati: su questa consapevolezza di deve continuare a lavorare./embr / br / strongIL RACCONTO DELLA REGATA E DEL SUCCESSO/strongbr / La regata Internazionale MiniMax, giunta alla ventiquattresima edizione è la regata organizzata dalla FFV e dal Club Societe Nautique Grau Du Roi che si corre ogni annonbsp; in doppio sul percorso PortCamargue-Porquerolles-Ajaccio andata e ritorno per unnbsp; totale di 500 miglia con uno stop di 36 ore tra le due regata ad Ajaccio.br / br / La regata nata come ufficiale del Calendario mini650 ha visto aggregarsi negli anni, anche altre imbarcazioni da regata offshore ed è per questo motivo che vengono stilate due classifiche, Mini650 e Hn (tempo compensato francese).br / nbsp;br / ITA520 MARINA MILITARE ha brillato e il suo equipaggio composto dallo Skipper Andrea Pendibene e dalla Coskipper Giovanna Valsecchi non si è fatto intimorire dal forte Maestrale che ha soffiato con raffiche oltre i 35 nodi ed ha causato di molte avarie, ritiri e un disalberamento.br / br / Nella prima tappa ITA 520 MARINA MILITARE ha ottenuto il primo posto nella categoria Mini650 e un primo assoluto. Nella seconda tappa la risalitanbsp; con ilnbsp; mistral ha imposto una lunga bolina in condizioni dure fino a Porquerolles. L’equipaggio si è difeso dagli attacchi degli altri mini e dalla imbarcazioni più grandi spingendo al massimo nel tratto finale tra Tolone e Port Camargue con meteo regolare dove due opzioni tattiche hanno fatto la differenza.br / nbsp;br / La Classifica finale ha visto ITA 520 MARINA MILITARE vincere la MiniMax 2013 in classe Mini650 ed in categoria assoluta.br / Grande prova di ITA 520 MARINA MILITARE che ha denotato una grande preparazione dell’ imbarcazione e dell’equipaggio in campo internazionale oltretutto in una zona di navigazione molto impegnativa dove, oltre alla regata, bisogna saper gestire il vento forte e il traffico marittimo intenso sia mercantile che pescherecciobr / nbsp;br / Un grande ringraziamento ai partner tecnici che hanno fatto un check pre regata alla base di La Spezia e che nelle condizioni dure di regata con raffiche oltre i 35 nodi ci hanno permesso di pensare solo alla strategia e alla gestione dei ritmi sonno-veglia.br / Dopo il rassetto e pulizia, la verifica meticolosanbsp; della Check list l’imbarcazione rimarrà in Francia al Centro CEM fino alla prossima regata, Grand Huit a metà agosto 500miglia no stop, ultima prova prima della Transat650.br / br / L’equipaggio tornerà a La Spezia dove riprenderà gli allenamenti sul Dolphin31 MARINA MILITARE e regaterà nella classica Tino X 2 importante prova nel golfo spezzinobr / nbsp;br / EQUIPAGGIO: siamo partiti dalla Sezione Velica di La Spezia connbsp; i tempi stretti, montando la barca a Port Camargue a tempo record. In navigazione la barca non ha avuto problemi con vento forte e questo ci ha permesso di concentrarci sulla strategia di regata.br / br / Siamo felici della prima tappa, molto impegnativa per il forte maestrale, dove abbiamo tenuto il passo dei francesi. Dopo Porquerolles abbiamo fatto due opzioni decisive e vincenti, come il passaggio al tramonto nelle Sanguinarie sotto spinnaker.br / br / Nella seconda tappa la prima notte di bolina a sbattere sulle onde è stata impegnativa ma la risalita a Porquerolles e il passaggio di Marsiglia con poco vento e onda non sono state da meno. In quelle condizioni “Italians” abbiamo dato il meglio e non abbiamo dormito!br / br / Abbiamo anche ricevuto una “protesta” amichevole da una barca francese perché durante il difficile passaggio tra Porquerolles e Tolone la portaerei della Marina Francese CDG era sulla zonanbsp; e pensavano che fosse li per noi…br / Onestamente ci manca un po’ di allenamento con vento forte e poterci dedicare maggiormente alla preparazione fisica perché la messa a punto e i lavorinbsp; a ITA 520 richiedono molto ma l’importante è crederci e dare il massimo sempre con il cuore oltre l’ostacolo! Ora sinbsp; pensa al rientro alla base, non prima di aver controllato ogni bullone di ITA 520 MARINA MILITARE!br / br / iframe width="620" height="372" src="//www.youtube.com/embed/1g4Ryx_fPU8" frameborder="0" allowfullscreen/iframebr / br / a href="http://www.andreapendibene.it" title="www.andreapendibene.it"www.andreapendibene.it/abr / br /

Commenti