News | Regata > Altura

26/06/2013 - 12:13

ADRIA FERRIES ORCi WORLD CHAMPIONSHIP

ORC Worlds Ancona
Notte in altomare

!--paging_filter--strong“Tempo di regata d’altura al Mondiale ORC di Ancona”. Perchè l’ORC cos’è? GUARDA 3 VIDEO/strong!--break--br / nbsp;br / br / E’ un Mondiale d’altura e giustamente viene il turno della regata d’altura. La famosa “lunga”, tanto discussa, vituperata, poi recuperata. Ma se è altura perchè meravigliarsi che si facciano regate d’altura? E allora le altre regate, i bastoni tra le boe, come le vogliamo chiamare? Anche le capriole con le parole confermano che, tra i vari contorcimenti della vela di questi anni, c’è il nodo sempre più intricato di una vela cosiddetta offshore, la quale esprime tanto entusiasmo ma continua a essere gestita con un po’ di confusione.br / br / strongVIDEO DAY 1, ANIMAZIONE IN BANCHINA E CLIMA DEL CAMPIONATO/strongbr / br / iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/dxvzzy5TkT8?list=PLeuegeB8Hp6Mt4AO2xvYrGt9h..." frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / strongVIDEO DAY 2, LA PREPARAZIONE ALLA REGATA/strongbr / br / iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/GBGEpM5Ry6o" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / strongVIDEO 3, AZIONE IN MARE/strongbr / br / iframe allowfullscreen="" src="http://www.youtube.com/embed/27fKWivsvcI" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / br / strongLA PARTENZA DELLA PROVA LUNGA, ROTTA VERSO NUMANA/strongbr / All'Adria Ferries ORCi World Championship è tempo di regata d'altura. Puntuale alle 11.55, dal braccio di mare antistante Piazza IV Novembre, il Comitato di Regata ha dato inizio alla lunga che impegnerà i due gruppi sino alla giornata di domani e che, se completata regolarmente, servirà per assegnare due risultati.br / br / Le flotte si sono lasciate Ancona alle spalle e, doppiata la boa di disimpegno, hanno fatto rotta verso Numana, seconda "svolta" obbligatoria di un percorso che per il gruppo A è lungo 130 miglia, 50 in più di quello pianificato per il gruppo B. Tra virate e strambate, gli oltre cento equipaggi iscritti alla manifestazione organizzata da Marina Dorica si daranno battaglia su un "circuito" che avrà gli estremi posizionati in corrispondenza di Civitanova e Senigallia con diversi passaggi davanti ad Ancona.br / br / Le condizioni di vento leggerissimo hanno rallentato l'avanzare della regata sin dalle battute iniziali e reso complicata l'interpretazione della situazione meteo che, con il passare delle ore, si è fatta sempre più impalpabile. nbsp;br / br / Gruppo Abr / Ad aprire le danze è stato il gruppo A, egemonizzato in tempo reale dai quattro TP52 - Aniene, Enfant Terrible-Audi Domina, Aquila e Hurakan - e da un solido Calipso. Proprio il Cookson 50 di Piero Paniccia si è distinto durante la seconda discesa alla volta di Numana, nel corso della quale ha conteso ad Aniene del binomio Parada-Bressani la testa della flotta, mentre il leader della classifica provvisoria, Enfant Terrible-Audi Domina di Alberto Rossi, e i croati del Grand Soleil 56 Race Marina Kastela navigavano fianco a fianco contendendosi la terza posizione.br / br / Gruppo Bbr / Nel gruppo B, invece, a farla da padrone nel corso delle fasi iniziali sono stati due Farr 30, che hanno sfruttato il dislocamento leggerissimo per prendere la testa della regata. A incalzare Candida...mente di Luciano Mastroianni e Team Andelstanken di Daniele Fornari è stato Uka Uka Racing, il Grand Soleil 38 Race di Lorenzo Santini e del timoniere Alessio "Peppu" Marinelli.br / br / Le condizioni meteobr / Nel corso del pomeriggio il vento è calato ulteriormente e verso le 18.30, 5 miglia a nord-est largo di Ancona, non superava i 3 nodi. Condizioni che dovrebbero confermarsi analoghe anche durante la notte, quando gli equipaggi sperano nelle brezze termiche per tornare a macinare miglia.br / Il programma di giovedìbr / Conclusa la lunga, ipoteticamente nella tarda mattinata di domani, i team si godranno un pomeriggio e una notte di meritato riposo.br / Le regate valide per l'Adria Ferries ORCi World Championship riprenderanno giovedì con la disputa di almeno due prove sulle boe.br / nbsp;br / Hanno dettobr / Giulio Desiderato, tattico di Altair (gruppo A): "E' una prova molto complicata: stiamo navigando da diverse ore tra refoli evanescenti e contro un'onda morta molto fastidiosa. In condizioni del genere è importante tenere alta la concentrazione per ottenere il massimo dalla barca: in una flotta competitiva come questa anche pochi secondi possono fare la differenza".br /

Commenti