News | Regata > International
25/06/2013 - 21:27
Il mondiale d'altura in Adriatico
Il mondiale d'altura in Adriatico
ORC Worlds Ancona
Primo giorno 1 prova
Primo giorno 1 prova
!--paging_filter--strongCon un temporale spettacolare prima regata con vittoria delnbsp;pluricampione del mondonbsp;Alberto Rossi sul TP52 nbsp;Enfant Terrible/strong!--break--br /
nbsp;br /
Questa mattina la prima giornata dell'Adria Ferries Orci World Championship è apparsa subito molto promettente: parzialmente assolata, 14-17 nodi di vento da nord ovest, qualche piccola crestina bianca sull'onda di questo bel mare Adriatico. Condizioni ideali per il Comitato di Regata che pensava di mettere in acqua le prime due delle sette regate tecniche previste per il campionato.br /
nbsp;br /
Molto nervosismo sul campo di regata dove inbsp; 110 team, provenienti da 15 paesi, dove sia nel gruppo A sia nel gruppo B ci sono stati richiami generali alla partenza che hanno costretto il Comitato ad alzare la bandiera nera, prima di vedere le nbsp;flotta di oltre 50 barche ognuna prendere disciplinatamente nbsp;il via per la competizione per i percorsi di 9.7 e 8.0 miglia rispettivamente. Spettacolare inizio per una intensa settimana.br /
nbsp;br /
Due ore dopo però, al termine della prima prova di entrambe le classi un grande groppo con incombenti nuvole nere si spinge da Ancona al mare, portando con sé fulmini, nuvole e un significativo salto di vento verso est. Al Comitato non rimane che mandare le barche a terra nel Marina Dorica, per sicurezza, nbsp;e attendere che la situazione meteo migliori. C' e voluta qualche ora prima che il cielo si aprisse nuovamente, ed è ormai tardi per dare una seconda partenza soprattutto con condizioni incerte. A questo punto si rompono gli indugi e si passa al pasta party.br /
nbsp;br /
Il meteo non ha impedito lo svolgimento di una spettacolare prima regata che si è conclusa con la vittoria delnbsp;pluricampione del mondonbsp; Alberto Rossi sul TP52 nbsp;Enfant Terrible che ha messo a segno la prima vittoria della settimana, con solo 4 secondi di vantaggio, in tempo compensato, nbsp;davanti a Piero Paniccia con il suo Cookson 50 a chiglia basculante. 1 solo secondo è invece il distacco di tempo tra il secondo e il terzo posto conquistato dal TP 52 Aniene di Giorgio Martin seguito a 12 secondi di distanza dal TP 52 Hurakan di Marco Serafini.br /
br /
Il risultato di Rossi è abbastanza eclatante perchè la barca è tornata in acqua solo giovedì dopo aver fatto alcune modifiche alle attrezzature e alle vele.br /
nbsp;br /
"Stiamo ancora mettendo a punto la barca nbsp;e speriamo di arrivare alla fine della settimana avendo capito come sfruttare al massimo la sua potenza".br /
br /
Jason Ker, nbsp;membro del International Technicalnbsp; Commitee dell'ORC, analizzando i risultati di oggi dal suo ufficio in Valencia ha commentato che avere margini così stretti nei vertici della classifica tra barche così diverse è un ottimo risultato per il VPP ORC.br /
nbsp;br /
In queste condizioni di avere un mix di dieci barche da Regata e Regata / Crociera competitive a meno di 3 minuti in tempo compensato è fantastico" dice Ker. "Nelle top nbsp;ten ci sono barche vecchie nbsp;e nuove barche da regata - dal nbsp;TP52, al Cookson 50 con chiglia basculante, una vecchia barca IMS (GS 42R), un Melges 32 e un Farr 40 - e anche due Regata / Crociera (Arya 415 e il Dehler 44 modificato). nbsp;E' emozionante vedere che con il sistema ORCi possono realmente regatare insieme ed essere egualmente competitive sul campo di regata".br /
br /
Più netta in classe B la vittoria di Giuseppe Giuffrè sull'M37 nbsp;Low Noise, Campione Europeo ORCi in carica, che si è imposto sul Comet 38s Uka Uka per poche lunghezze, ma 51 secondi in tempo compensato. Proprio come in Classe A anche in questa classifica ci sono meno di 3 minuti di tempo compensato tra il 1° e il 10° posto, con alcuni piazzamenti determinati da 5 secondi di distacco.br /
nbsp;br /
Le regate continueranno nbsp;domani nbsp;ad Ancona, con le prove nbsp;d'altura, una breve e una lunga, nbsp;che partiranno domani mattina per terminare dopo 24 ore circa, mercoledì. La regata breve terminerà al cancello nbsp;dove verrà preso il primo tempo valido per la prova, nbsp;nbsp;mentre l'intero percorso sarà valido come regata d'altura lunga. Ad entrambe le prove viene assegnato nbsp;1 punto, ma il punteggio della regata lunga non potrà essere scartato.br /
nbsp;br /
L’ORCbr /
Dal 1969, l' ORC ha fornito il più scientifico e trasparente sistema di rating VPP del mondo, utilizzato per creare competizioni corrette tra una vasta gamma di diverse imbarcazioni.nbsp; I ratingnbsp; e i servizi ORCnbsp; sono utilizzati in 35 paesi in tutto il mondo, e l' Offhore Racing Congress organizza annualmente il Campionato del Mondo ORCi riconosciutonbsp; dalla Federazione Internazionalenbsp; Vela (ISAF).nbsp;nbsp;br /
a href="http://www.orc.org " title="www.orc.org "www.orc.org /abr /
Commenti