News | Regata > Vela Oceanica
13/06/2013 - 22:24
La OSTAR sta per parlare italiano
La OSTAR sta per parlare italiano
Andrea Mura: arrivo
venerdi mattina!
venerdi mattina!
!--paging_filter--strongIl navigatore sardo in testa alla Ostar al telefono annuncia la previsione di arrivo a Newport per le prime ore di venerdi. “E’ stata sicuramente la regata atlantica più impegnativa che ho mai affrontato”. Vento di Sardegna è partito da Plymouth 17 giorni fa/strong!--break--br /
br /
br /
Ancora poche miglia davanti ad Andrea Mura prima di potersi aggiudicare su Vento di Sardegna la Ostar, la regata atlantica per navigatori in solitario. Davanti alla prua ci sono ancora circa 50 miglia e il vento dovrebbe rinforzare solo verso l’arrivo, previsto quando in Italia sarà notte.br /
br /
Solo venerdì si concluderà per Andrea Mura questa competizione iniziata il 27 maggio a Plymouth (UK) e che terminerà sulla linea d’arrivo posta a Rhode Island, non lontano da New York, dopo 17 giorni d’intensa navigazione.br /
br /
Il trimarano Branec IV del francese Roger Langevin segue Vento di Sardegna con un distacco di circa 110 miglia.br /
br /
“La Ostar è sicuramente la più impegnativa regata atlantica che ho affrontato – dice Andrea Mura – nel 2010 ho vinto in solitario la Route du Rhum navigando per 19 giorni, ma non è stato così difficile e faticoso, anche i successi alla Twostar e alla Transat Quebec - Saint Malò nel 2012 non sono paragonabili al livello di attenzione e sforzo fisico richiesto dalle 3.000 miglia che separano Plymouth da Rhode Island”.br /
br /
br /
br /
Commenti