News | Regata > Vela Oceanica

13/06/2013 - 13:08

Multiscafi molto versatili

Route des Princes, Oman primo a Lisbona

!--paging_filter--strongIl MOD 70 dell’emirato con lo skipper Sidney Gavignet ha vinto la prima tappa della regata partita da Valencia, dopo quasi 3 giorni di navigazione/strong!--break--br / br / br / Il MOD70 Oman Air-Musandam, condotto dallo skipper Sidney Gavignet, ha tagliato oggi il traguardo di Lisbona in Portogallo alle 12:41 locali, vincendo la tappa di apertura della Routes des Princes. Grande entusiasmo a bordo per l'equipaggio dopo una regata difficile sempre a stretto contatto connbsp; gli avversari.br / br / Oman Air-Musandam ha impiegato 2 giorni 23 ore e 41 minuti per coprire le 1.024 miglia realmente percorse da Valencia a Lisbona, navigando per la maggior parte del tempo di bolina, ad una velocità media di 14.28 nodi.br / La flotta dei MOD70 ha concluso la tappa con Spindrift (skipper Yann Guichard) al secondo posto, 44 minuti e 52 secondi dopo Oman Air-Musandam, seguito da Edmond de Rothschild (skipper Sebastien Josse) terzo e Virbac-Paprec70 (skipper Jean-Pierre Dick) quarto.br / br / Oman Air-Musandam dopo aver costruito un primo margine di vantaggio sulla flotta appena lasciata Valencia, ha mantenuto poi una posizione di controllo praticamente per tutta la regata. L'unica insidia è arrivata nella serata di ieri quando Spindrift (skipper Yann Guichard) ha sorpassato l'equipaggio omanita che ha poi però recuperato la leadership navigando leggermente più a ovest dove ha trovato una pressione maggiore.br / br / L'equipaggio di Sidney Gavignet, dunque, raccoglie il massimo punteggio per questa prima tappa, 40 punti per la vittoria offshore più 2 punti di bonus per aver girato primo alla boa di Benincarlo (a largo di Valencia) e altri 2 punti per essere stato il primo ad uscire dal Mediterraneo nella mattinata di ieri.br / br / br / Sidney Gavignet (FRA): "Siamo felici del risultato, abbiamo fatto un buon lavoro e solo un paio di piccoli errori. Questo significa che stiamo lavorando bene come team. La notte scorsa è stata impegnativa, avevamo Spindrift enbsp; Prince de Bretagne tra noi e la costa, dovevamo sfruttare ogni refolo per non farci passare e la rotazione di vento che ci aspettavamo non voleva arrivare. Siamo usciti da Benincarlo tutti molto vicini, ma dopo esserci allontanati dalla costa più degli altri, abbiamo iniziato a guadagnare fino ad avere un vantaggio di 20 miglia. Vorrei dedicare questa vittoria al metereologo Jean Yves Bernot, con cui ho passato un giorno intero a studiare prima della partenza e che mi ha permesso di avere un quadro più chiaro della situazione, dal momento che non abbiamo un navigatore dedicato al meteo".br / br / La flotta dei MOD70, con il resto dei multiscafi, si fermerà a Lisbona per effettuare una serie dinbsp; regate inshore e ripartirà il 16 giugno per la seconda tappa della Route des Princes da Lisbona a Dublino - Dún Laoghaire, per un totale di 990 miglia.br / br / br / Questa la classifica provvisoria della classe MOD70 dopo la prima tappa della Route des Princesbr / Oman Air-Musandamnbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; 48nbsp;nbsp; pt.br / Spindriftnbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; 44br / Edmond de Rothschildnbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; 42br / Paprec-Virbac70nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp; 34br / br / Il team 2013 del MOD70 Oman Air-Musandambr / Sidney Gavignet (FRA)br / Thomas Le Breton (FRA)br / Fahad Al Hasni (OMA)br / Mohsin Al Busaidi (OMA)br / Neal McDonald (GBR)br / Damian Foxall (IRE)br / Ahmed Al Hassani (OMA)br / Gilles Favennec (FRA)br / br / Il calendario regate 2013 del MOD70 Oman Air-Musandambr / 16-30 giugno: La Route des Princes (Valencia-Spagna, Lisbona-Portogallo, Dun Laoghaire-Irlanda, Plymouth-UK, Roscoff-Francia)br / 8 agosto: Cowes Week Artemis Challengebr / 11-13 agosto: The Rolex Fastnet Racebr / 3 novembre: Transat Jacques Vabrebr / br / A proposito di Oman Sailbr / Oman Sail è un'iniziativa nazionale nata nel 2008 per contribuire allo sviluppo dell'Oman e degli omaniti attraverso lo sport della vela. Si tratta di un progetto di pari opportunità per centinaia di ragazze e ragazzi omaniti, e ha lo scopo di ispirare una nuova generazione di velisti. Oman Sail prevede la creazione di una squadra nazionale e team di alto livello in grado di regatare sulle boe e in sfide oceaniche.br / br / A seguire il progetto ci sono allenatori con esperienze internazionali, con l'obiettivo di regalare una medaglia olimpica all'Oman. Il progetto si è ripromesso di portare a navigare 70.000 bambini omaniti entro il 2020, grazie a otto scuole vela create lungo la costa, di cui tre sono già operative. L'obiettivo è quello di rilanciare, attraverso la vela professionistica, la tradizione marittima dell'Oman e di rivalutare l'immagine locale e internazionale del territorio con il fine ultimo di implementare il turismo e gli investimenti dall'estero. Oman Sail vuole dunque creare fiducia, trasmettere valori e trasferire competenze alle future generazioni omanite.br / br / Lo sponsor: Oman Airbr / Oman Air, la compagnia di bandiera del Sultanato dell'Oman, offre confort e lusso in ogni classe insieme alla consueta accoglienza e ospitalità per cui l’Oman è famoso.br / br / Wayne Pearce, amministratore delegato di Oman Air, commenta connbsp; entusiasmo la nuova partnership: "In linea con la missione di Oman Air di promuovere il turismo in ingresso in Oman, la compagnia di bandiera è orgogliosa di essere associata con Oman Sail, che posiziona il Paese al più alto livello possibile tra i viaggiatorinbsp; più esigenti ".br / br / Oman Air è stata fondata nel 1993, la sua rete di servizi si è ampliata nel tempo fino a includere una gamma di destinazioni tra le più attraenti e affascinanti di tutta Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. Ogni rotta parte dall'Oman e in questo modo Oman Air svolge un ruolo importante nell'ambito di incrementare il turismo e più in generare il traffico passeggeri per il Sultanato e offrendo nello stesso tempo un accesso privilegiato al commercio al turismo. a href="http://www.omanair.com" title="http://www.omanair.com"http://www.omanair.com/a

Commenti