News | Regata > International

10/06/2013 - 04:01

La regata-traversata promuove Lecce e Brindisi capitali della cultura europea 2019

Brindisi-Corfù
oltre 100 iscritti

!--paging_filter--strongA cinque giorni dal via, superata la soglia dei cento iscritti alla ventottesima edizione della classica regata d’altomare. E l'evento promuove la candidatura di Lecce e Brindisi a capitale della cultura europea 2019/strong!--break--br / br / br / Brindisi, 6 giugno 2013 - A sei giorni dalla partenza sono oltre cento gli iscritti che si preparano a prenderenbsp; il via a questa oramai classica regata del Mediterraneo. Ed il numero tende ancora ad aumentare vista la proverbiale tendenza dei nostri armatori di fare tutto all’ultimo minuto, compresi i certificati dinbsp; stazza, cosa che mette a dura prova le coronarie degli addetti UVAI subissati da queste richieste “last minute” alle quali riescono sempre e comunque a far fronte.br / br / Una ventottesima edizione, questa, che pur mantenendo la sua classicità tendente ad umanizzare la partecipazione alla regata ma non trascura di mantenersi al passo con i tempi. Quest’anno infatti con l’adozione del più diffuso ed avanzato sistema di rilevazione satellitare – live tracking – si potranno seguire le varie fasi della regata, con posizioni e classifiche, in tempo reale da ogni angolo del globo e, volendo, eseguire anche il “replay” (a href="http://www.regatalive.it" title="www.regatalive.it"www.regatalive.it/a).br / br / Altra novità molto attesa è quella del – finalmente – rinnovato lungomare cittadino che, attrezzato di tutto punto, sarà il centro di numerosi concerti e spettacoli che accompagneranno il “Negroamaro Wine Festival”, rassegna enogastronomia abbinata alla Brindisi-Corfu con oltre cento espositori.br / br / Difficili le previsioni meteo per il 12 giugno, giorno della partenza, per il quale non è ancora ben definito se l’alta pressione porterà sul mutevole Canale d’Otranto le prime piatte stagionali oppure le ultime manifestazioni temporalesche di fine primavera porteranno quella variabilità dei venti tanto cara ai regatanti. Lo sapremo al prossimo comunicato.br / br / La regata quest’anno offre anche il sostegno alla candidatura di Lecce e Brindisi a Capitale Europea della Cultura 2019. Ideata al fine di contribuire ad avvicinare gli abitanti dell’Europa tra di loro, la manifestazione Capitale Europea della Cultura è una Azione Comunitaria volta a sottolineare la ricchezza, la diversità e gli aspetti comuni delle culture europee e a coadiuvare la comprensione reciproca fra cittadini europei.br / br / a href="http://www.circolovelabrindisi.it" title="www.circolovelabrindisi.it"www.circolovelabrindisi.it/a

Commenti