News | Regata > Vela Olimpica

28/05/2013 - 22:23

Uno degli eventi più importanti dell'anno in Italia

Europeo 470,
Formia è d'oro!

!--paging_filter--strongA Formia dall’8 al 15 giugno la grande Vela Olimpica. Storico Europeo per i 50 anni della classe olimpica 470 maschile e femminile. In gara 35 nazioni: i migliori equipaggi, le medaglie olimpiche, i giovani emergenti. L’organizzazione, il programma, i media e il web/strong!--break--br / br / br / Formia si preparara a vivere una settimana di grande Vela Olimpica. Da sabato 8 a sabato 15 giugno la città sul golfo ospita l’edizione 2013 dei Campionati Europei della classe 470, una delle categorie olimpiche più longeve della vela. Sarà un Europeo storico, perchè proprio nel 2013 la classe 470 compie 50 anni di vita (fu disegnata nel 1963 dal francese André Cornu, ed è categoria olimpica maschile da Montreal 1976 e femminile da Seul 1988. A Formia sono attesi quasi 300 velisti da oltre 35 nazioni non solo europee. Tra essi grandi campioni, comprese le medaglie d’oro olimpiche di Londra 2012.br / br / strongLA MACCHINA ORGANIZZATIVA/strongbr / Imponente l’organizzazione di questo evento così significativo per Formia. L’Europeo 470 è organizzato da due società sportive della Federazione Italiana Vela, il Circolo Nautico Vela Viva e il Circolo Nautico Caposele, che guidano un Comitato composto anche da Centro Velico Vindicio, Circoli Velici del Golfo di Gaeta, Sezione Vela delle Fiamme Gialle, Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, Enti pubblici e associazioni del territorio, tra cui Assindustria e ARAF. La manifestazione è inoltre patrocinata da Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Formia, Camera di Commercio di Latina e dal CONI che proprio a Formia ha il suo Centro di Preparazione Olimpica. Va sottolineata la particolare attenzione da parte dell’Amministrazione comunale di Formia, che recentemente ha investito sulla vela assegnando un’area di pregio con banchina sulla quale sorgerà un nuovo Centro Tecnico Federale.br / br / La base logistica del Campionato Europeo 470 sarà il porticciolo di Caposele, struttura nautica di origine romana restaurato nell’800 dai Borboni, inserito in un percorso turistico e archeologico di grande interesse e in corso di riqualificazione, nei pressi del litorale di Vindicio, una delle aree centrali della città, molto frequentata nel periodo estivo. Presso il porticciolo sarà realizzato anche il “Villaggio della Vela”, che ospiterà gli eventi collaterali.br / br / strongLA VELA E IL GOLFO DI GAETA/strongbr / Il Golfo di Gaeta e Formia è considerato tra i migliori campi di regata velici della penisola, ed è al centro dell’attenzione degli appassionati dal 1982, quando fu scelto quale base sportiva di Azzurra, la prima sfida italiana all’America’s Cup. Negli anni numerosi eventi velici hanno richiamato nel golfo i migliori velisti nazionali e mondiali. In particolare il comitato organizzatore di questo Europeo 470 ha ospitato l’edizione 2010 del CICO (Campionati Italiani delle Classi Olimpiche, una sorta di mini Olimpiade della vela tricolore), e nel 2012 si è allenato qui l’equipaggio di Luna Rossa Challenge 2013.br / br / strongI GRANDI CAMPIONI DELLA VELA OLIMPICA/strongbr / In gara all’Europeo 470 di Formia 2013 ben 34 nazioni (Argentina, Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Israele, Italia, Giappone, Malesia, Myanmar, Nuova Zelanda, Polonia, Russia, Portogallo, Slovenia, Svizzera, Stati Uniti, Svezia, Turchia, Bulgaria, Cile, Repubblica Ceca, Estonia, Olanda, Romania e Ucraina).br / br / Il livello tecnico dei partecipanti è stellare. Basta considerare che a Formia 2013 sarà presente l’intero podio olimpico di Londra 2012 per il 470 maschile: il timoniere australiano Matthew Belcher con il nuovo prodiere Will Ryan (oro), gli inglesi Luke Patience e Jonathan Glanfield (argento) e gli argentini Lucas Calabrese e Juan De La Fuente (bronzo), l’equipaggio che ha superato di un soffio gli azzurri Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti alle Olimpiadi. Ci saranno inoltre i campioni europei in carica, i defender croati Sime Fantela e Igor Marenic, i forti spagnoli Jorge Martinez Doreste e Aaron Sarmiento Padilla, e il temibile team francese composto tra gli altri da due figli d’arte come Sofian Bouvet e Kevin Peponnet.br / br / GLI AZZURRIbr / La vela azzurra schiera una squadra maschile folta (13 barche) e molto giovane, nella quale spiccano i campioni juniores mondiali e europei in carica i triestini Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti, ormai ben più che una promessa. Tra gli altri azzurri in gara da seguire i liguri Matteo Capurro e Matteo Ramian, che hanno iniziato molto bene la stagione, Matteo Bertola e Massimiliano Berta (Aeronautica Militare), e i due team del Circolo Aniene, Francesco Falcetelli con Enrico Clementi e Simone Spina con Matteo Bernard. Presente il tecnico FIV Nicola Pitanti.br / br / Anche in campo femminile l’Europeo 470 di Formia 2013 vede al via la medaglia d’oro di Londra 2012, le neozelandesi Jo Aleh e Olivia Powrie. La flotta in rosa è inoltre nobilitata dalla presenza dell’australiana medaglia d’oro a Pechino 2008 Elise Reichichi con Sarah Cook, dalle esperte francesi Maelen Lemaitre e Camille Lecontre, dal rinnovato dream team inglese.br / br / LE AZZURREbr / Le veliste azzurre (4 equipaggi) schierano le nazionali Francesca Komatar e Sveva Carraro (Aeronautica Militare), le timoniera campionessa europea e mondiale 420 Roberta Caputo (Aniene) in coppia con Giulia Paolillo (Tevere Remo), e le giovani Gaia Scotti e Norma Nardeschi e Elena Berta con Alice Sinno. Presente il tecnico FIV Andrea Trani.br / br / strongIL PROGRAMMA E I MEDIA/strongbr / Molti equipaggi sono già a Formia in allenamento da alcuni giorni, il grosso della flotta è in arrivo nei prossimi giorni. E per questo weekend 1-2 giugno è prevista una Nazionale 470 che sta diventando un vero e proprio warm-up per l’Europeo.br / Dopo due giorni per le stazze, la cerimonia di apertura è in programma domenica 9 giugno, con un cocktail di benvenuto presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI a Formia. Le prime regate da lunedi 10 giugno nel golfo. Previsti 3 giorni di qualifiche con flotta divisa in batterie. Quindi giovedi 13 e venerdi 14 due giorni di finali per definire le classifiche. I titoli continentali (Maschile e Femminile assoluto e junior) saranno assegnati sabato 15 giugno con la disputa delle spettacolari Medal Race, le finalissime maschili e femminili tra i top 10 della classifica, a punteggio doppio non scartabile e con arbitraggio in mare. Queste finalissime saranno disputate molto vicino alla costa di Vindicio per consentire al pubblico di seguire le regate.br / br / A Formia saranno presenti tv e media internazionali, ed è prevista la media partnership di Saily.it, la webtv della vela, che trasmetterà la telecronaca LIVE di alcune regate, visibili in replica anche su Repubblica.it.br / br / strongSICUREZZA, PARTNER E SPONSOR/strongbr / L’Europeo 470 di Formia può contare sul supporto del marchio Alfalyrae, società che fornisce un’ampia gamma di prodotti specifici per la nautica, concepiti per offrire in modo innovativo assistenza, sicurezza e semplificazione alla navigazione da diporto, alla cantieristica da diporto ed alle strutture portuali di accoglienza dei diportisti. Alfalyrae è attivo in tutto il Mediterraneo con una rete di 800 punti di assistenza, per coprire ogni esigenza dei clienti, che va dall’assistenza tecnica, all’ausilio alla navigazione, alla partnership per le richieste dell’armatore. a href="http://www.alfalyrae.com" title="www.alfalyrae.com"www.alfalyrae.com/abr / br / Particolare attenzione alla sicurezza: in collaborazione con Stella Amica è stato attivato un piano sanitario che prevede una Water Jet Assistance Boat, prima barca al mondo attrezzata per il recupero in mare con pilota abilitato al primo soccorso, ed è prevista una seconda postazione di soccorso con Ambulanza terrestre.br / br / a href="http://www.470.org/" title="www.470.org/"www.470.org//abr / a href="http://events.sailracer.org/eventsites/default_s.asp?eventid=124147" title="http://events.sailracer.org/eventsites/default_s.asp?eventid=124147"http://events.sailracer.org/eventsites/default_s.asp?eventid=124147/abr / a href="http://www.velaviva.it/" title="www.velaviva.it/"www.velaviva.it//abr / a href="http://www.cncaposele.com/ita/" title="www.cncaposele.com/ita/"www.cncaposele.com/ita//abr / br /

Commenti