Anzio mare vela
Anzio mare vela
Campionato J24
Stoccafisso tricolore
Stoccafisso tricolore
!--paging_filter--strongLuigi Ravioli al timone, con Giovanni Giovannotti, Roberto Dell’Ovo, Francesco Cinque e Gianrocco Catalano sono i nuovi campioni nazionali J24/strong!--break--br /
br /
Anzio. Il timoniere Luigi Ravioli, il prodiere Giovanni Giovanotti, Roberto Dell'Ovo (albero), Francesco Cinque e il tailer Gianrocco Catalano, con Ita 122 Stoccafisso, il J24 della LNI Sez. di Anzio (4,1,12,8 i parziali di giornata), sono i nuovi campioni italiani della Classe J24.br /
br /
Il fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio ha chiuso a pari punti con i padroni di casa (8), ma, grazie allo scarto migliore (5,2,4,1,1 i parziali), si è aggiudicato il primo posto della classifica Open.br /
br /
Argento per Ita 501 Avoltore armato da Massimo Mariotti (CNedV Argentario, 13 punti 42,32,2,8,3 i parziali) in equipaggio con il timoniere Francesco Cruciani, Fulvio Cruciani (scotte), Goffredo Russo (centrale) e Riccardo (Tatto) Diamanti (prua) che ha anticipato sul podio i campioni uscenti di Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Linares, Massimo Gherarducci e Alfredo Branciforte (17 punti, 1,3,7,3,6 i parziali). Al quarto posto Ita 460 Botta a Dritta del Presidente della Classe Italiana Mariolino Di Fraia (6,4,3,6,5 i parziali e 18 i punti) che ha preceduto di 1 punto Ita 212 Jamaica del carrarino e Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (3, 7,5,4,7 i parziali, 19 i punti).br /
br /
Seguono Ita 405 Vigne Surrau del C.N. Arzachena timonato da Aurelio Bini (23 punti, 7,11,9,5,2 i parziali), Ita 470 Djike Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (in equipaggio con Marco Vincenti alla tattica, Francesco Maglioccola alle drizze, il prodiere Roberto Comodi- Ballanti e il tailer Giuseppe Incatasciato -Sez. Vel.Anzio, 31 punti, 2,5,15,9,16), gli esordienti e giovanissimi ragazzi di Ita 451 Ottobre Rosso (Nicola Giovannini armatore e tailer del genoa, Lorenzo Carloia timoniere -CV Castiglionese-, Luca Coppetti prodiere, Stefano Garzi tattico e spinnaker, Pierluigi Tagliamento responsabile dell’assetto) che vorrebbero realizzare un progetto con il J24 per promuovere l'Umbria e il Trasimeno. (33 punti, 8,9,6,13,10 i parziali), e Ita 113 di Manuela Santarcangelo (Circolino della Vela, 37 punti).br /
br /
“Ci hanno fatto tutti molti complimenti come rivelazione del Campionato, quindi, tutto sommato siamo molto contenti del risultato finale.” ha commentato il timoniere Carloia.br /
br /
“Alla fine, fortunatamente, si è riusciti a disputare almeno cinque prove: sarebbe stato veramente un peccato vanificare gli sforzi di tutti! Condizioni così brutte in questo periodo ad Anzio non si erano mai viste!” ha commentato Luigi Ravioli, già tricolore J24 a Cervia nel 2005 con JdF Fiamme Gialle, campione europeo nel ’99 e terzo al Mondiale in Inghilterra “Con gli amici della LNI di Anzio abbiamo iniziato a preparare la barca (piuttosto datata e con diversi problemi da sistemare) già dal mese di ottobre e abbiamo partecipato al Campionato Invernale dove abbiamo capito che avremmo potuto essere competitivi e soprattutto che avevamo un bel affiatamento a bordo.”br /
br /
nbsp;“E’ stato un campionato bellissimo, impegnativo ma di grande soddisfazione, con onde spettacolari, vento mai sotto i 20/23 nodi, condizioni che hanno messo tutti a dura prova ma che, ora che è tutto finito, possiamo dire… ci hanno divertito ed entusiasmato.” ha commentato Massimo Mariotti “Innanzitutto desidero ringraziare il mio equipaggio: Francesco e Fulvio Cruciani, grandi professionisti, sono soprattutto dei veri amici con i quali faccio equipaggio da sempre. La loro veleria, la 3 FL (dai nomi di Francesco, Fulvio e del cugino Federico) ha realizzato come sempre le nostre vele, così come quelle di Stoccafisso: Francesco, amico da oltre vent’anni, aveva iniziato a fare le vele (FD, FJ, ecc) per passione mentre studiava ingegneria all’Università nbsp;e ora è un Grande, sinonimo di sicurezza. Alle scotte Fulvio, un’altra sicurezza soprattutto nei momenti difficili sotto spi (che in questo campionato non sono certo mancati). Goffredo è un perfetto (soprattutto per il suo peso) centrale così come Tatto a prua, mentre faccio il team manager e mi occupo delle drizze.br /
br /
Il nostro Campionato non era iniziato sotto i migliori auspici: ad un minuto dalla partenza della regata d’apertura un J24 ci è entrato sul fianco obbligandoci a rientrare immediatamente in porto per riparare i danni, perdendo così le prime due prove. Fortunatamente la Giuria ci ha riconosciuto la riparazione dandoci la media punti e l’autorizzazione a riparare lo scafo a terra.br /
br /
Nell’ultima giornata si sono svolte tre regate stupende che hanno dato la possibilità a tutti i J24 di mostrare le incredibili caratteristiche di questo intramontabile monotipo, sicuro e affidabile.br /
br /
Il vento di ponenete di questi giorni ha alzato un’onda fastidiosissima che si frange avvicinandosi al porto, creando serie preoccupazioni all’Organizzazione che ha comunque saputo gestire al meglio la sicurezza di tutti.”br /
br /
Con il ritorno ai vertici della Classe J24 del pluricampione Gigi Ravioli, si è concluso il Campionato Nazionale Open J24, primo evento organizzato nell’ambito di “Anzio MareVela”, contenitore di sport, cultura e tradizione che ha colorato e animato non solo lo specchio acqueo con coinvolgenti regate ma anche il borgo marinaro dell’Agro Romano con manifestazioni a terra. Ottima l’organizzazione tecnica a terra e in mare che ha coinvolto la Sezione Velica Marina Militare di Anzio con la collaborazione degli storici Circoli Velici locali (LNI Sez. Anzio, Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo), della Capitaneria di Porto, il supporto della Classe J24 e il patrocinio del Comune.br /
br /
Il Campionato, caratterizzato dalle avverse condizioni meteo marine che hanno imperversato su tutta la Penisola ma anche da un elevato numero di imbarcazioni iscritte (45), ha sugellato l’inizio dell’interessante collaborazione tra la Land Rover e la Classe J24.br /
br /
Land Rover, da sempre espressione del " ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale, entrando in questo fantastico mondo di vela e di libertà: una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. Il sodalizio tra il prestigioso marchio automobilistico e la ClasseJ24 Italiana, ufficializzato proprio in occasione del Campionato Italiano, continuerà anche per tutte le prossime tappe del Circuito Nazionale 2013.br /
br /
Nella prima giornata, dopo il perfezionamento delle iscrizioni, le operazioni di stazza, la regata di prova, la cerimonia ufficiale di apertura presso il Paradiso sul Mare, si sono svolte regolarmente le prime due delle otto prove in programma caratterizzate da vento sui 20 nodi in aumento e onde formate. La prima vittoria di giornata è stata firmata da Ita 416 La Superba che però nella seconda prova, dopo aver chiuso in terza posizione, è stato penalizzato del 10% per aver toccato la boa. Ita 122 Stoccafisso ne ha subito approfittato aggiudicandosi la seconda regata: grazie a questa affermazione e al quarto posto nella prova d’apertura, Luigi Ravioli si è portato al comando (5 punti) della classifica provvisoria stilata al termine della giornata. Seconda posizione assoluta per Ita 470 Djike Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria timonato da Fabio Delicati (in equipaggio con Marco Vincenti alla tattica, Francesco Maglioccola alle drizze, il prodiere Roberto Comodi- Ballanti e il tailer Giuseppe Incatasciato -Sez. Vel.Anzio, 2-5 i loro parziali ), a pari punti, 7, (nella classifica open) gli americani di US 5399 Furio seguiti da Ita 416 La Superba (9 punti). Quinto posto a pari punti (10) per Ita 212 Jamaica del carrarino e Capo Flotta del Glfo dei Poeti Pietro Diamanti (3, 7 i parziali) e per Ita 460 Botta a dritta del Presidente della Classe Italiana Mariolino Di Fraia (5,5 i parziali). “E’ stata un’ottima giornata, un pò fredda ma molto divertente.” ha commentato soddisfatto il timoniere Fabio Delicati al rientro a terra.br /
br /
Nulla di fatto, invece, per le due giornate seguenti caratterizzate da maltempo, vento troppo sostenuto, onde insidiose sino a 6 metri (tali da non permettere l’uscita dal porto e, soprattutto, da non assicurare il successivo rientro) e annunci di burrasca.br /
br /
Nella giornata conclusiva, invece, quando ormai sembrava tutto compromesso, si sono potute disputare ben tre prove (vinte da Ita 122 Stoccafisso e da US 5399 Furio, protagonista di una doppietta) che hanno consentito all'ottimo Comitato di Regata (Pasquale Teri, Franco Minotti, Manuela Proietti, Luigi Cicala, Lucio D'Ilario, Giorgio Rossi e Claudio Alati), di applicare anche lo scarto alla quinta prova.br /
br /
Il Campionato Nazionale Open J24 del prossimo anno si svolgerà è a Lecco sul Lago di Como.br /
br /
a href="http://www.j24.it" title="www.j24.it"www.j24.it/abr /
a href="http://www.anziomarevela.it" title="www.anziomarevela.it"www.anziomarevela.it/a
Commenti