Storia | Regata > Vela Giovanile

23/05/2013 - 18:00

PORTO LA SCUOLA: 1000 studenti

Marina di Ravenna
Invasioni veliche

Venerdì 24 maggio a Marina di Ravenna torna la grande festa della marineria bizantina e della scuola, atto conclusivo del programma Vela Scuola della FIV cui aderisce il Circolo Velico Ravennate


A epilogo delle lezioni tra aula e mare, 33 classi del territorio protagoniste del corale open day del borgo all’ingresso del Candiano e delle sue attività alla scoperta della tradizione e della cultura marinara di Ravenna.

“PortolaScuola”: torna a Marina di Ravenna la grande festa della scuola e del mare che venerdì coinvolgerà gli alunni di 33 classi del territorio in laboratori e visite ai grandi luoghi della marineria di Ravenna e Marina. Il porto, la darsena, i cantieri nautici, il Museo Nazionale delle Attività Subacquee, le pescherie i luoghi culto della ristorazione: un percorso lungo il quale gli alunni delle scuole ‘Marino Moretti’ di Punta Marina, ‘Giuseppe Garibaldi’ di Porto Corsini. ‘Enrico Mattei’ e ‘Mameli’ di Marina di Ravenna e la scuola statale di Lido Adriano potranno toccare con mano la ricca realtà di uno dei comparti portuali più grandi d’Italia e le opportunità legate al mondo del lavoro nel settore nautico, ma anche riscoprire quella tradizione e cultura marinara che è legata a doppio filo con la storia di Ravenna.

La ‘carica dei 1000’ si incontrerà oggi (venerdì 24 maggio) alle 8.30 nella piazza di Marinara, dove farà ritorno dopo una mattina carica di laboratori e visite alla scoperta del porto, brulicante di vita e attività.

PortoLaScuola rappresenta l’atto conclusivo del programma "Vela Scuola" promosso dalla Federazione Italiana Vela nell’ambito del protocollo di intesa siglato con il Ministero dell’Istruzione e al quale il Circolo Velico Ravennate ha partecipato coinvolgendo sin da febbraio 1000 studenti delle scuole primarie e secondarie di Ravenna con l’obbiettivo di promuovere lo sport della vela e la cultura marinara in 5 scuole e 33 classi del territorio per un totale di 200 ore di lezione tra aule e mare in collaborazione  con la scuola vela ‘Maurizio Saragoni’ presidio della vela bizantina da oltre 50 anni che per incoraggiare la partecipazione dei giovani bizantini ai corsi organizzati dal Circolo Velico Ravennate ha attivato da quest’anno il servizio navetta Ravenna-Marina.

‘L’obiettivo è quello di offrire a tutti i ravennati, in particolare ai giovani, l’opportunità di imparare la vela e le tradizioni marinare proprie del capoluogo bizantino’ ha dichiarato il coordinatore del progetto Jacopo Mutti enfatizzando il nuovo programma dedicato al tema della sicurezza in mare offerto dal sodalizio in collaborazione con Forsea, azienda di Marina di Ravenna specializzata nella formazione in cui convergono le forze di docenti specificamente preparati nel campo della didattica per la cultura nautica.

PortoLaScuola è un’iniziativa promossa dal Circolo Velico Ravennate in collaborazione con Autorità Portuale, Guardia Costiera, Marinara, Ravenna Yacht Club, Anmi Marinai d’Italia, Cantieri Orioli, Della Pasqua, Pier12, Rosetti, Vigili del Fuoco, Ormeggiatori, RA.NA, Fipsas, Sailservice, libreria ‘Tarantola’, Piloti di Porto e Baita del Mar.

Commenti