News | Regata > Altura

20/05/2013 - 20:32

Altomare Adriatico

Rimini-Ancona
Il giallo Mummut

!--paging_filter--strongAGGIORNAMENTO Rimini-Ancona-Rimini: la giuria squalifica Mummut/strong!--break--br / strongnbsp;br / AGGIORNAMENTO Rimini-Ancona-Rimini: la giuria squalifica Mummut/strongbr / La protesta è stata attentamente valutata, ma il regolamento parla chiaro – MagooVVFF-Vulcangas sale quindi in prima posizione assoluta – Il Circolo Velico Riminese è gia al lavoro per la “Rimini-Tremiti-Rimini, al via sabato 1 giugnobr / br / Squalifica per Mummut, alla IV edizione della “Rimini-Ancona-Rimini”. La giuria, riunitasi ieri per discutere le proteste della regata conclusa domenica scorsa, ha infine deciso per l’espulsione dell’imbarcazione del riminese Stefano Clementi. Al suo posto sale in prima posizione assoluta MagooVVFF-Vulcangas di Daniele Mazzotti, già vincitore della classe Bravo Regata, che si aggiudica anche il premio per aver girato per primo la boa di Ancona.br / br / “La protesta è partita direttamente dal Comitato di Regata, dopo che Mummut ha tagliato la linea del traguardo – spiega il Presidente della Giuria, Elio Angelini. Lo skipper ci ha subito comunicato di aver utilizzato il motore per aver spiaggiato in prossimità di Senigallia. Le istruzioni di regata, però, sono molto chiare in tal senso, dato che il motore può essere utilizzato solo per ricaricare le batterie o portare soccorso a terzi. Per completare l’istruttoria, abbiamo fatto riferimento anche al Regolamento Internazionale di regata ISAF, agli articoli 42.1 e 42.3i, relativamente alla velocità della barca e all’impossibilità di utilizzo del motore in caso di incagliamento della stessa. Per cui non ci è restato altro da fare che squalificare l’imbarcazione.”br / br / Il Circolo Velico Riminese, organizzatore della kermesse, sta già lavorando per la partenza della prossima regata, la più blasonata “Rimini-Tremiti-Rimini” di 400 miglia, in partenza sabato 1 giugno. Entrambe le prove sono inserite nel 1° “Trofeo dei Cantieri ed Operatori Nautici Riminesi”.br / br / Le classifiche della regata, sia in classe Libera che in ORC (escluse le 10 imbarcazioni ritirate).br / Classe ALFAbr / 1° Fontanot (Zambelli); 2° Ariminum (Calbucci)br / Classe Bravo CROCIERAbr / 1° Pokekiakkiere (De Rossi); 2° Sail La Vie (Salvi); 3° Sensibile al Vento (Bernabè)br / Classe Bravo REGATAbr / 1° Magoo VVFF-Vulcangas (Mazzotti); 2° Bagua-Collesi (Angelini); 3° Vulcangas (Penzo)br / Classe CHARLIEbr / 1° Velenosa (Valentini)br / Classe x 2br / 1° Pokekiakkiere (De Rossi); 2° Velenosa (Valentini)br / Classifica ORCbr / 1° Bagua-Collesi (Angelini); 2° Vulcangas (Penzo); 3° Pokekiakkiere (De Rossi); 4° Ariminum (Calbucci); 5° Velenosa (Valentini); 6° Sensibile al Vento (Bernabé).br / br / strongIL RACONTO DELLA CONCLUSIONE DELLA REGATA PRIMA DELLA DECISIONE DELLA GIURIA/strongbr / Lo scafo di Clementi taglia il traguardo questa mattina alle 10.53, ma un errore potrebbe costargli la vittoria – In seconda posizione e primo di classe Magoo VVFF-Vulcangas di Daniele Mazzotti – Gli ultimi arrivi previsti in serata – Numerosi i ritiri e le avarie a causa delle condizioni iniziali di vento e mare nbsp;br / Stefano Clementi, con Mummut, ha tagliato per primo, questa mattina alle ore 10.53, il cancello d’arrivo della IV edizione della “Rimini-Ancona-Rimini”, regata organizzata dal Circolo Velico Riminese, in collaborazione con Assonautica e la cantieristica locale.br / br / L’imbarcazione di Rimini (Classe Charlie) ha tagliato in solitaria l’allineamento, posto di fronte al porto canale, dopo una regata condotta quasi sempre in testa. Un errore nel corso della competizione, però, potrebbe costargli la vittoria, che è attualmente al vaglio dei giudici di regata.br / br / Secondo assoluto e primo della Classe Bravo Regata, Daniele Mazzotti, skipper di Magoo VVFF–Vulcangas, che ha chiuso alle 11.54, nonostante i problemi avuti nel corso della gara. Più attardati gli altri partecipanti: tra questi Bagua-Collesi, il Farr 30 di Vito Angelini (Bravo Regata), che ha concluso terzo assoluto e secondo di classe alle 16.47, e Vulcangas (Penzo) subito dietro. Ottima prestazione per Michele Zambelli, sul Mini Transat Fontanot, che chiude quinto assoluto e primo della Classe Alfa. Gli ultimi arrivi sono attesi in serata. Numerosi i ritiri a causa delle condizioni di vento forte e mare formato, che hanno caratterizzato soprattutto le fasi iniziali della kermesse, ma anche di buchi di vento e bonacce, in particolare nell'area di Ancona, che hanno fermato molti equipaggi. Mummut ha girato per primo la boa al Marina Dorica questa notte alle ore 2.47, seguito da Magoo VVFF-Vulcangas, alle ore 2.56. A seguire Bagua-Collesi (ore 3.26) e Vola Viola, primo della Classe x 2 (ore 4.23).br / br / Clementi, ha commentato al termine, le varie fasi della gara. “Il vento forte di Scirocco, all’andata, ci ha costretto a fare numerosi bordi per l’avvicinamento ad Ancona, mentre al ritorno ha cambiato parecchie volte sia di direzione che d’intensità. Verso Senigallia, purtroppo, il vento è calato e il mare ancora formato ci ha fatto scarrocciare verso terra. Ad un certo punto abbiamo toccato il bulbo contro il fondale di sabbia e abbiamo dovuto usare il motore per uscire da quella situazione di pericolo. Sappiamo che l’uso del motore potrebbe comportare una penalità, se non addirittura la squalifica dalla competizione. Attendiamo il parere dei giudici di regata.”br / br / nbsp;Le classifiche provvisorie, l'elenco aggiornato dei passaggi di Ancona e degli arrivi in tempo reale saranno disponibili da domani sul sito a href="http://www.cvr-rimini.net" title="www.cvr-rimini.net"www.cvr-rimini.net/a. La premiazione della Rimini-Ancona-Rimini si terrà sabato 16 giugno nella sede del Circolo Velico Riminese, con una cena offerta da Assonautica.br / br /

Commenti