Offshore di stagione
Offshore di stagione
Quanto è lunga
questa Bolina?
questa Bolina?
!--paging_filter--strongQuarta edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. 62 barche al via, nuovo record di partecipazione. Sabato mattina è prevista la partenza dei 20 monotipi Este 24 impegnati nel percorso costiero/strong!--break--br /
br /
br /
Quale bolina è più lunga, e quanto è lunga la bolina? Intanto La Lunga Bolina, la regata offshore dell’Aniene, pià che lunga è grande, supera i 60 iscritti e si lancia a bolinare, davvero, nelle bavette notturne del Tirreno tra Civitavecchia e le isole toscane. La passione non conosce limiti, tanto meno quelli della ragione...br /
br /
Una flotta di 62 barche, nuovo record di partecipazione, ha preso il largo questa sera da Riva di Traiano per la quarta edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, supportata dal main sponsor Wind - la compagnia telefonica che fa parte del Gruppo VimpelCom, presente in 18 paesi con 212 milioni di clienti mobili - e dal technical partner Intermatica - azienda che opera nel settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione ai prodotti e ai servizi per la telefonia mobile satellitare e della sicurezza in mare.br /
br /
Spinte da un vento leggero (circa 6 nodi l’intensità, 310° la direzione), tendente a calare ulteriormente nel corso della serata, e in condizioni di mare calmo, le barche hanno tagliato la linea del via posta davanti al Porto di Riva di Traiano alle ore 20 in punto e hanno iniziato la lunga navigazione notturna verso l'isola del Giglio, primo passaggio di una splendida rotta di 133 miglia che porterà la flotta, divisa nei raggruppamenti Orc e Irc, alle Formiche di Grosseto, alle Formiche di Burano, a Giannutri e nuovamente a Riva di Traiano, dove i primi sono attesi a partire dal tardo pomeriggio di sabato.br /
br /
Sempre sabato, alle 9:30 del mattino, è prevista invece la partenza dei 20 Este 24 iscritti alla Coastal Race, impegnati su un percorso ridotto diviso in due tappe: start da Santa Marinella, arrivo a Cala Galera e, dopo una sosta notturna all'Argentario, nuova partenza la domenica mattina da Cala Galera e arrivo a Santa Marinella.br /
br /
a href="http://www.lalungabolina.it"www.lalungabolina.it/abr /
Commenti