News | Regata > Altura

29/04/2013 - 20:43

Altura di stagione

Lignano 2 Golfi
per 39 volte

!--paging_filter--strongSi è svolta a Lignano, dal 25 al 28 aprile 2013 la 39° edizione della “Regata dei due Golfi” organizzata dallo Yacht Club Lignano, valevole anche come selezione nazionale al Campionato Italiano/strong!--break--br / br / br / Si è svolta a Lignano, dal 25 al 28 aprile 2013 la 39° edizione della “Regata dei due Golfi” , organizzata dallo Yacht Club Lignano, valevole anche come selezione nazionale al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2013.br / br / Oltre 30 le imbarcazioni iscritte nelle divisioni Orc e Irc che hanno potuto godere, come sempre, della splendida organizzazione a terra e in mare del consolidato sodalizio lignanese presieduto da Giuseppe “Bepi” Pujatti.br / br / Il 25 aprile sono state posizionate le boe sul campo di regata per permettere a tutte le imbarcazioni già presenti di effettuare una sorta di Warm Up per testare vele ed equipaggi.br / br / Venerdi 26 aprile, prima giornata di regate, si è disputata una prova con venti medio leggeri dai quadranti meridionali. Sabato 27 due bellissime e combattute prove a bastone con vento di scirocco dai 12 ai 15 nodi. Domenica 28, ancora due bastoni con venti sempre meridionali che sono andati via via crescendo nel corso della giornata da 8 fino a 15 nodi.br / br / Ottimo il lavoro del Presidente di Giuria Tullio Giraldi e del Comitato di Regata Fabio Furlani, che ha ricevuto il plauso dei regatanti e che a sua volta si è complimentato con i concorrenti per la grande professionalità e correttezza in acqua. Nessuna protesta ed un solo ocs in cinque prove.br / br / Molto alto qualitativamente il livello delle imbarcazioni presenti, che hanno scelto Lignano per cominciare a testare barca ed equipaggio in vista del Campionato Mondiale ORCi di Ancona.br / Nella divisione Regata si è imposto il TP52 Enfant Terrible dell’armatore anconetano Alberto Rossi seguito da White Goose di Valente e da Rebel di Costantin.nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;nbsp;br / nbsp;nbsp;nbsp; nbsp;br / La divisione Crociera 1 ha visto il predominio di Selene, il Dehler 44 di Massimo De Campo, socio dello YC Lignano e vincitore anche del Memorial “Paolo Burgato”. La piazza d’onore per Take Five di Dal Pont seguita da Sberressa di Pison.br / br / La divisione Crociera 2 è stata dominata da Athiris C il GS43 di Sergio Taccheo, seguito da Pixel di Brugnara e da Sagola di Pierobon.br / Nella divisione Crociera 3 la vittoria è andata a Northern Light di Bassan, seguito da 10X10 di Fabbro e da Bimba Blu di Frigeri.br / br / La classifica IRC infine, ha visto la supremazia di Rebel, il First 40 di Manuel Costantin, seguito da Dara3 di Morelli e da Oniak 9400 di Peresson.br / Molto sentita la cerimonia di premiazione e il saluto dello storico Presidente “Bepi” Pujatti, che ha annunciato il suo prossimo passaggio di mano.br / br / Le classifiche complete al link: a href="http://www.yclignano.it/regate/calendario.asp"http://www.yclignano.it/regate/calendario.asp/abr / br / br / br /

Commenti