Storia | Regata > Vela Oceanica

03/04/2013 - 15:11

 

La "nuova"
Vento di Sardegna

Varata la rinnovata e potenziata Vento di Sardegna con gli auguri del Presidente della Regione Sardegna e quelli dei molti appassionati

Tanta emozione all’affollato varo di “Vento di Sardegna”, arricchito dalla presenza del Governatore della Regione Autonoma della Sardegna, Ugo Cappellacci in veste di padrino del varo. “Per me è un onore che sia proprio il Presidente della Regione Sardegna a inaugurare la barca", ha dichiarato Andrea Mura, "non solo per testimoniare l’impegno del nostro territorio nell’innovazione progettuale e tecnologica, ma anche perché mi ha sostenuto con fiducia ed entusiasmo nei tre anni passati, permettendomi di poter vincere in oceano sotto i colori del vessillo dei 4 mori e della bandiera italiana. Per questo gli sarò sempre grato. Io e la mia squadra abbiamo duramente lavorato in questi mesi per essere oggi pronti al varo e ora ci attende la complessa messa a punto della barca in vista della prossima Ostar, la regata atlantica in solitario che prenderà il via il prossimo 27 maggio dall’Inghilterra”, conclude Andrea.

La barca è stata posizionata al fianco della banchina del Marina di S. Elmo e appesa alla gru, per permettere a tutti i presenti di poterla ammirare, scoprirne i segreti e immortalare. Il Presidente ha commentato, “E' un privilegio poter inaugurare la nuova versione Vento di Sardegna che ha già vinto molto e che ha promosso con grande successo la nostra terra nel mondo. Auguro con il cuore ad Andrea e a tutta la sua squadra di continuare a collezionare prestigiosi successi che testimonino il valore della nostra terra in tutti gli oceani”.

Il Presidente ha poi avviato la procedura del varo con una ben augurante bottiglia di vino rosso delle Cantine Argiolas infranta sopra il nuovo “siluro” della barca. Una sequenza di momenti magici che hanno regalato a tutti i presenti forti emozioni. Vento di Sardegna è stata poi messa in acqua e alberata con il nuovo sartiame in carbonio della Future Fibres. L’evento si è concluso con una degustazione di Formaggi della Argiolas Formaggi.

Commenti