News | Regata > International
26/11/2012 - 11:14
Vela in Slovenia (a due passi da casa)
Vela in Slovenia (a due passi da casa)
Istra Challenge
Trofeo a Joe Fly
Trofeo a Joe Fly
Conclusa con successo a Portorose (Slovenia) la prima edizione del nuovo trofeo. Ecco tutte le classifiche e i protagonisti presenti. Le foto dell’esclusivo trofeo in vetro di Murano realizzato dal maestro vetrario Simone Cenedese
Portorose (Slovenia), 25 novembre - La prima edizione delle regata internazionale IRC è stata vinta dal Farr40 Joe Fly di Antoniazzi davanti al First 40 Due R nel Vento di Reccanello. Il trofeo in vetro di Murano verrà rimesso in palio per l’edizione 2013.
Il vento quasi assente nel week end finale di Istra Challenge, non ha impedito agli organizzatori di svolgere almeno una prova a bastone con vento attorno ai 5 nodi nella sempre splendida baia di Pirano. Il percorso si è rivelato comunque molto tecnico, con oscillazioni alternate del vento, che hanno messo alla prova i tattici. Dopo un’ottima partenza sul lato destro, il leader provvisorio Due R nel Vento, un cruiser-racer, ha dovuto cedere il passo ai più veloci racer puri Rats on Fire, primo alla boa di bolina, seguito da Joe Fly. Nel successivo lato di poppa il Farr40, perfettamente condotto da tutto l’equipaggio sulle chiamate tattiche dell’olimpionico Marco Bodini, ha significativamente allungato sul resto della flotta. Alla regolazione dello spinnaker c’era Lorenzo Mazza, autentico mito della vela italiana, vincitore della 32a America’s Cup su Alinghi dopo aver partecipato a tutte le precedenti edizioni con sfide italiane: Azzurra, Moro di Venezia e Luna Rossa. La sua presenza a bordo di Joe Fly è stata però determinata dal piacere di trascorrere un week end in barca assieme ai suoi figli, entrambi parte dell’equipaggio di Joe Fly. Queste le parole dello skipper Luca Antoniazzi: “Sarà per il sapore della vittoria, ma Istra Challenge è la più bella regata a cui ho partecipato, invito tutti a esserci per la prossima edizione. Noi siamo un gruppo affiatato che regata con spirito di amicizia, condivisa con alcuni campioni, motivati anch’essi dalla pura passione”.
Due R nel Vento, secondo assoluto, si aggiudica invece la Beneteau cup seguito da Magia3 Illyteca, ma l’applauso va a tutti i concorrenti che con la loro partecipazione hanno posto le basi per i successi delle prossime edizioni.
“Siamo molto soddisfatti - ha affermato l’organizzatore Alvise Calioni Bembo – perché abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti: dar vita a una regata internazionale per scafi d’altura stazzati IRC, una formula ancora poco promossa in Adriatico, i cui porti ospitano una flotta davvero mitteleuropea con scafi provenienti dal centro Europa oltre che dall’Italia”.
Istra Challenge è stata organizzata con la collaborazione del Marina di Portorose e il supporto tecnico dello Yacht Club Portorose. Partner della manifestazione sono state la società informatica Bludata e Beneteau Slovenia.
E PER TROFEO UN’OPERA D’ARTE...
Il maestro vetrario Simone Cenedese ha trasformato il vetro di Murano in una vela tra la spuma delle onde, per realizzare il trofeo consegnato al termine della prima edizione della regata internazionale IRC Istra Challenge.
www.istra-challenge.com
Portorose (Slovenia), 25 novembre - La prima edizione delle regata internazionale IRC è stata vinta dal Farr40 Joe Fly di Antoniazzi davanti al First 40 Due R nel Vento di Reccanello. Il trofeo in vetro di Murano verrà rimesso in palio per l’edizione 2013.
Il vento quasi assente nel week end finale di Istra Challenge, non ha impedito agli organizzatori di svolgere almeno una prova a bastone con vento attorno ai 5 nodi nella sempre splendida baia di Pirano. Il percorso si è rivelato comunque molto tecnico, con oscillazioni alternate del vento, che hanno messo alla prova i tattici. Dopo un’ottima partenza sul lato destro, il leader provvisorio Due R nel Vento, un cruiser-racer, ha dovuto cedere il passo ai più veloci racer puri Rats on Fire, primo alla boa di bolina, seguito da Joe Fly. Nel successivo lato di poppa il Farr40, perfettamente condotto da tutto l’equipaggio sulle chiamate tattiche dell’olimpionico Marco Bodini, ha significativamente allungato sul resto della flotta. Alla regolazione dello spinnaker c’era Lorenzo Mazza, autentico mito della vela italiana, vincitore della 32a America’s Cup su Alinghi dopo aver partecipato a tutte le precedenti edizioni con sfide italiane: Azzurra, Moro di Venezia e Luna Rossa. La sua presenza a bordo di Joe Fly è stata però determinata dal piacere di trascorrere un week end in barca assieme ai suoi figli, entrambi parte dell’equipaggio di Joe Fly. Queste le parole dello skipper Luca Antoniazzi: “Sarà per il sapore della vittoria, ma Istra Challenge è la più bella regata a cui ho partecipato, invito tutti a esserci per la prossima edizione. Noi siamo un gruppo affiatato che regata con spirito di amicizia, condivisa con alcuni campioni, motivati anch’essi dalla pura passione”.
Due R nel Vento, secondo assoluto, si aggiudica invece la Beneteau cup seguito da Magia3 Illyteca, ma l’applauso va a tutti i concorrenti che con la loro partecipazione hanno posto le basi per i successi delle prossime edizioni.
“Siamo molto soddisfatti - ha affermato l’organizzatore Alvise Calioni Bembo – perché abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti: dar vita a una regata internazionale per scafi d’altura stazzati IRC, una formula ancora poco promossa in Adriatico, i cui porti ospitano una flotta davvero mitteleuropea con scafi provenienti dal centro Europa oltre che dall’Italia”.
Istra Challenge è stata organizzata con la collaborazione del Marina di Portorose e il supporto tecnico dello Yacht Club Portorose. Partner della manifestazione sono state la società informatica Bludata e Beneteau Slovenia.
E PER TROFEO UN’OPERA D’ARTE...
Il maestro vetrario Simone Cenedese ha trasformato il vetro di Murano in una vela tra la spuma delle onde, per realizzare il trofeo consegnato al termine della prima edizione della regata internazionale IRC Istra Challenge.
www.istra-challenge.com
Commenti