News | Regata > International
30/08/2012 - 20:02
Grande settembre sul Garda
Grande settembre sul Garda
Roberto Benamati
alla Centomiglia
alla Centomiglia
Lo skipper di Malcesine, vittorioso l'anno scorso con gli ungheresi di "Raffi.ca" conferma la sua presenza e quella della barca del lago Balaton. Si allenerà partecipando al Campionato Italiano Asso come tattico di "Cassiodoro". Siderà tutti gli avversari degli ultimi anni
Roberto Benamati, skipper di Malcesine, già Campione Mondiale ed Europeo con l'olimpica Star, barca con cui ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, vincitore come timoniere, tattico e co-skipper, di ben 8 edizioni della Centomiglia, più una MultiCento a fianco del leggendario statunitense Randy Smyth, annuncia la sua partecipazione alla regata del prossimo 8-9 settembre.
"Sarò nuovamente a bordo di Raffi.Ca - ha raccontato Benamati - andremo a caccia del settimo successo per questa carena e ovviamente cercheremo di riconfermare il bel risultato meritato 12 mesi or sono". Benamati sarà già a Bogliaco di Gargnano in occasione del Campionato Italiano Open del monotipo Asso 99. Sarò tattico di "Cassiodoro", la barca dell'armatore Matteo Ponti del lago Maggiore, è sarà a fianco di Ivano Brighenti, il velista veronese che sarà al timone dell'imbarcazione". Inizia così a prendere forma la griglia della Centomiglia con altri campioni olimpici che saranno della partita. Tra questi ci saranno il britannico Jo Richards (Bronzo a Los Angeles nel 1984) e Goran Marstrom (Mosca 1980), quasi certamente il brasiliano Robert Schedit, argento a Pechino e bronzo a Londra con la classe Star.
SI COMINCIA CON GLI ASSO 99
Giovedì salperà, con le misurazioni di stazza, il Campionato Italiano del monotipo Asso 99, il bellissimo 10 metri firmato da Ettore Santarelli che festeggia 30 anni di regate su tutti i campi di gara del mondo, le vittorie assolute (contro i maxilibera) alla Centomiglia del 1996 e alla Barcolana di Trieste (1993). Sempre giovedì in una conferenza stampa riservata, sarà presentato il nuovo gruppo di "Clandesteam" che sarà griffato con il marchio alimentare "Grok".
"Clan-Grok" tornerà ad avere alla barra Oscar Tonoli che già vinse con quseta barca nel 2003, ma per lui saranno 40 dalla sua prima vittoria assoluta meritata nel 1972 con "Cassiopea". Gli Asso correranno nelle giornate di venerdì e sabato, chiuderanno il Campionato con il Gorla che assegnerà così i punti definitivi. Campioni uscenti sono i ragazzi di "Assterisco" che saranno nuovamente comandati dall'armatore Giorgio Zamboni e dalla skipper Pierluigi Omboni. Dalla Svizzera arriveranno 15 "M 2", i catamarani della serie Ventilo che dal 6 al 9 settembre correranno la tappa conclusiva della loro Champions League, tour che li ha visti protagonisti sul Mediterraneo francese e sui laghi di Svizzera, Austria e Germania. Viene poi confermata la presenza del team del Cus Brescia e delle altre scuole bresciane di Itis Castelli e Liceo sportivo Marco Polo.
I MAXI LIBERA SI PREPARANO
In piazzetta a Bogliaco fanno bella mostra di sé i vari maxilibera e il nuovissimo Farr 400, barca tutta in carbonio che arriva da Dubai e che sarà in gara sia a Gorla, sia alla Centomiglia. La star è "Stravaganza", la rivoluzionaria carena che presenta la "Chiglia Volante", la pinna ed il relativo bulbo che possono uscire durante la navigazione. Alla barra avrà il neo Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli, lo skipper del Circolo di Gargnano, che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato Campione d'Europa. "Stravaganza" che è armata da Domenico Bruzzi si troverà come avversari i vincitori delle ultime 6 edizioni della Centomiglia dei monocarena, il Trofeo Conte Alessandro Bettoni. Nell'ordine sono "Clandesteam-Grok" (2003-2006-2007-2008) , "Full Pelt" (2009), l' ex barca inglese ora Svizzera, "Wild lady" (2010) del lago di Costanza con gli skipper Wolfang Palm e Luca Valerio, gli ungheresi di "Raffi.ca" (2011) che vantano ora 6 successi come carena, primato assoluto alla Centomiglia.
100 EVENTI
L'inizio dei "100EVENTI" è fissato per fine agosto a Brescia con la presentazione ufficiale del Progetto Barca-scuola voluto dagli Assessorati allo Sport e all' Istruzione della Provincia di Brescia; seguiranno la presentazione uffciale del nuovo team "Clandesteam-Grok". C'è anche grande attesa per le due nuove sfide di domenica 9 settembre la "CentoKite" la "Cento Windsurf" sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano. La gara dei Kite sarà addirittura il primo test pre olimpico visto il suo inserimento nel programma delle Olimpiadi di Rio. La CentoKite ha già il suo primo iscritto. E' il giovanissimo Gianluca Virgenti, fresco campione del mondo con la classe Rs Feva, che correrà la prova Campione-Gargnano. Da non dimenticare poi è la "Childrenwindcup" , in programma il 22-23 settembre, che diventerà la "Centomiglia dei ragazzi" grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino.
Partner della Centomiglia saranno: Marina Yachting, Xeos Brescia, Campione del Garda spa, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Perla del Garda di Lonato, Cabo Verde Time.
Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Comune di Gargnano, Comunità Parco Alto Garda Bresciano.
Supporter: Idonea Bresca, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000.
Roberto Benamati, skipper di Malcesine, già Campione Mondiale ed Europeo con l'olimpica Star, barca con cui ha partecipato alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, vincitore come timoniere, tattico e co-skipper, di ben 8 edizioni della Centomiglia, più una MultiCento a fianco del leggendario statunitense Randy Smyth, annuncia la sua partecipazione alla regata del prossimo 8-9 settembre.
"Sarò nuovamente a bordo di Raffi.Ca - ha raccontato Benamati - andremo a caccia del settimo successo per questa carena e ovviamente cercheremo di riconfermare il bel risultato meritato 12 mesi or sono". Benamati sarà già a Bogliaco di Gargnano in occasione del Campionato Italiano Open del monotipo Asso 99. Sarò tattico di "Cassiodoro", la barca dell'armatore Matteo Ponti del lago Maggiore, è sarà a fianco di Ivano Brighenti, il velista veronese che sarà al timone dell'imbarcazione". Inizia così a prendere forma la griglia della Centomiglia con altri campioni olimpici che saranno della partita. Tra questi ci saranno il britannico Jo Richards (Bronzo a Los Angeles nel 1984) e Goran Marstrom (Mosca 1980), quasi certamente il brasiliano Robert Schedit, argento a Pechino e bronzo a Londra con la classe Star.
SI COMINCIA CON GLI ASSO 99
Giovedì salperà, con le misurazioni di stazza, il Campionato Italiano del monotipo Asso 99, il bellissimo 10 metri firmato da Ettore Santarelli che festeggia 30 anni di regate su tutti i campi di gara del mondo, le vittorie assolute (contro i maxilibera) alla Centomiglia del 1996 e alla Barcolana di Trieste (1993). Sempre giovedì in una conferenza stampa riservata, sarà presentato il nuovo gruppo di "Clandesteam" che sarà griffato con il marchio alimentare "Grok".
"Clan-Grok" tornerà ad avere alla barra Oscar Tonoli che già vinse con quseta barca nel 2003, ma per lui saranno 40 dalla sua prima vittoria assoluta meritata nel 1972 con "Cassiopea". Gli Asso correranno nelle giornate di venerdì e sabato, chiuderanno il Campionato con il Gorla che assegnerà così i punti definitivi. Campioni uscenti sono i ragazzi di "Assterisco" che saranno nuovamente comandati dall'armatore Giorgio Zamboni e dalla skipper Pierluigi Omboni. Dalla Svizzera arriveranno 15 "M 2", i catamarani della serie Ventilo che dal 6 al 9 settembre correranno la tappa conclusiva della loro Champions League, tour che li ha visti protagonisti sul Mediterraneo francese e sui laghi di Svizzera, Austria e Germania. Viene poi confermata la presenza del team del Cus Brescia e delle altre scuole bresciane di Itis Castelli e Liceo sportivo Marco Polo.
I MAXI LIBERA SI PREPARANO
In piazzetta a Bogliaco fanno bella mostra di sé i vari maxilibera e il nuovissimo Farr 400, barca tutta in carbonio che arriva da Dubai e che sarà in gara sia a Gorla, sia alla Centomiglia. La star è "Stravaganza", la rivoluzionaria carena che presenta la "Chiglia Volante", la pinna ed il relativo bulbo che possono uscire durante la navigazione. Alla barra avrà il neo Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli, lo skipper del Circolo di Gargnano, che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato Campione d'Europa. "Stravaganza" che è armata da Domenico Bruzzi si troverà come avversari i vincitori delle ultime 6 edizioni della Centomiglia dei monocarena, il Trofeo Conte Alessandro Bettoni. Nell'ordine sono "Clandesteam-Grok" (2003-2006-2007-2008) , "Full Pelt" (2009), l' ex barca inglese ora Svizzera, "Wild lady" (2010) del lago di Costanza con gli skipper Wolfang Palm e Luca Valerio, gli ungheresi di "Raffi.ca" (2011) che vantano ora 6 successi come carena, primato assoluto alla Centomiglia.
100 EVENTI
L'inizio dei "100EVENTI" è fissato per fine agosto a Brescia con la presentazione ufficiale del Progetto Barca-scuola voluto dagli Assessorati allo Sport e all' Istruzione della Provincia di Brescia; seguiranno la presentazione uffciale del nuovo team "Clandesteam-Grok". C'è anche grande attesa per le due nuove sfide di domenica 9 settembre la "CentoKite" la "Cento Windsurf" sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano. La gara dei Kite sarà addirittura il primo test pre olimpico visto il suo inserimento nel programma delle Olimpiadi di Rio. La CentoKite ha già il suo primo iscritto. E' il giovanissimo Gianluca Virgenti, fresco campione del mondo con la classe Rs Feva, che correrà la prova Campione-Gargnano. Da non dimenticare poi è la "Childrenwindcup" , in programma il 22-23 settembre, che diventerà la "Centomiglia dei ragazzi" grazie ai Campioni del Mondo della squadra Garda-Sebino.
Partner della Centomiglia saranno: Marina Yachting, Xeos Brescia, Campione del Garda spa, Riviera dei Limoni e dei Castelli, Perla del Garda di Lonato, Cabo Verde Time.
Enti di patrocinio: Presidenza della Provincia di Brescia, Consiglio Regionale della Lombardia, Comune di Gargnano, Comunità Parco Alto Garda Bresciano.
Supporter: Idonea Bresca, Teletutto, TT2, TT24, Superpartes Innovation Campus Brescia, Marina Bogliaco 2000.
Commenti