News | Regata > Vela Oceanica

03/08/2012 - 16:20

Oceano più azzurro

E Andrea Mura
vince ancora!

!--paging_filter--strongVento di Sardegna e Andrea Mura primi alla Transat Québec-Saint-Malo. Andrea Mura: "E' stata una regata durissima. Prezioso e strategico il ruolo del canard in fibra di carbonio progettato e realizzato per noi da Lamborghini"/strong!--break--br / nbsp;br / Dopo la vittoria alla Two Handed Transatlantic Race (Twostar) 2012 che ha segnato il debutto della partnership con Automobili Lamborghini, Vento di Sardegna accresce il suo palmares con la Line Honours dei monoscafi alla Transat Québec-Saint Malo. Dopo 11 giorni, 15 minuti e 59 secondi di navigazione, oggi Andrea Mura e il suo equipaggio hanno tagliato per primi il traguardo delle 2.897 miglia che hanno portato gli equipaggi da Québec (Canada) a Saint Malo (Francia).br / nbsp;br / "Sono stati giorni ad altissima tensione che ci hanno messi a dura prova - ha commentato Mura - Dopo una partenza fantastica in Québec tutto è rapidamente e improvvisamente cambiato: la temperatura dell'acqua è precipitata a 6°C e sono scoppiate due violente burrasche. Saltavamo come rane da un'onda all'altra e le botte che prendevamo in continuazione facevano paura anche a noi che siamo ormai avvezzi a situazioni estreme. Non appena le condizioni lo consentivano, ascoltavamo musica a tutto volume per esorcizzare la tensione".br / nbsp;br / Mal di mare, burrasche, freddo, nebbia e qualche avaria: la durezza delle condizioni di regata si respira evidente dalle parole dello skipper. "Ci vuole una buona dose di preparazione mentale per sopportare l'inospitalità di questi luoghi che, comunque, hanno un fascino unico" - ha continuato Andrea Mura - "Per giorni non abbiamo visto altro che nebbia fitta, con una visibilità non superiore a tre lunghezze: l'unico colore era il giallo fluorescente delle scotte di bordo. Per il resto solo tonalità di grigio e una pioggia torrenziale".br / nbsp;br / Ma l'Open 50 italiano con a bordo Andrea Mura, Riccardo Apolloni, Tommaso Stella e Luca Tosi, è riuscito alla fine a farsi largo franbsp; gli altri 21 monoscafi in regata e a raggiungere l'obiettivo che si era prefissato.br /

Commenti