Storia | Regata > Vela Olimpica

11/07/2012 - 15:48

I vantaggi (nascosti) della vela olimpica

Villaggio olimpico
premio a Portland

Le 77 case del Villaggio Olimpico di Portland, tra Chesil Beach e la Weymouth & Portland Sailing Academy, vincono il premio UK Housing Awards. E un blog di veliste olandesi ne fa uno spot in favore della vela olimpica...

 
In questi tempi di magra per la vela a livello di considerazione del CIO, con ventate di rischio-esclusione dalle Olimpiadi dopo Rio de Janeiro, ogni nota favorevole al nostro sport merita attenzione e giusto rilievo. E la community degli atleti sembra la prima a mettersi in moto per risvegliare l'attenzione sui lati positivi (spesso nascosti) della vela olimpica.
 
In questa storia vi riportiamo quanto scritto sul loro blog dalle atlete olandesi del match race olimpico, prendendo spunto dal prestigioso premio UK Housing Design Awards vinto dalla realizzazione del Villaggio Olimpico della vela a Weymouth & Portland. Vediamo.
 
Il quartiere di Osprey Quay a Portland (è l'altro paesino, un po' più piccolo e arroccato di Weymouth, situato sulla penisola che si alza appena passata la striscia che comprende la celebre (e bellissima) Chesil Beach) è stato trasformato in un villaggio di 77 case per 400 atleti e officials dei team della Vela per le prossime Olimpiadi. Il progetto è stato sviluppato pensando al successivo utilizzo "sociale" delle case a condizioni economicamente convenienti. Per questa ragione, in una cerimonia presso il British Museum, il progetto del Villaggio Olimpico della vela a Portland ha conquistato il prestigioso premio UK Housing Design Awards. Il riconoscimento, giunto alla 64ma edizione (!), è una partnership tra il Governo di Sua Maestà e la Confindustria inglese.

L'intera installazione del Villaggio Olimpico di Osprey Quay a Portland è affittato da LOCOG per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di agosto. Le case guardano verso Chesil Beach e sulla baia di Weymouth, e dalle terrazze degli appartamenti i più fortunati degli ospiti potranno in alcuni casi vedere i campi di regata.
 
Davanti a questa news, ecco il ragionamento delle olandesi volanti del match racing. "La vela potrà anche essere uno degli sport più costosi della famiglia olimpica, ma cosa vi viene in mente leggendo questa storia? E ancora, pensando ai vantaggi che ritorneranno alla comunità del posto dalla realizzazione di un nuovo porto turistico nei dintorni, o considerando i ritorni economici provocati dalla presenza di migliaia di velisti per 4 anni in allenamento prima delle Olimpiadi... Il CIO non dovrebbe dimenticare questi aspetti! Barcellona è stato il migliore esempio... E Rio si appresta a superarla!"
 

E' vero, è una peculiarità della vela (sport che si pratica con gli elementi naturali, che quindi vanno conosciuti a fondo) quella della preparazione olimpica effettuata sul posto durante tutto il quadriennio. Mica nuotatori, atleti, schermidori, canottieri vanno ad allenarsi nella città sede delle prossime Olimpiadi...

Commenti