Storia | Regata > Vela Olimpica

22/06/2012 - 12:25

A settembre i tricolori delle classi olimpiche, nell'anno olimpico...

Follonica 2012
CICO e medaglie?

A Roma la presentazione del Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012. Appuntamento a Follonica dal 20 al 25 settembre. Aspettando qualche azzurro con medaglia al collo…
 
Presentata a Roma l’edizione 2012 del Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO), in programma nella parte meridionale del Golfo di Follonica dal 20 al 25 settembre. La conferenza stampa è iniziata nel ricordo del giovane velista Luca Paolillo, atleta del Circolo Canottieri Tevere Remo prematuramente scomparso.
 
Organizzato dal Comitato Regate del Golfo, team che riunisce sotto un'unica sigla il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, il CICO 2012 riunirà più di 250 barche e 350 atleti divisi in 9 classi, il meglio della vela agonistica in acqua per la conquista dei titoli italiani di categoria. Dalla Star al Finn, passando per il 49er, il Laser (Standard e Radial), il 470 e la tavola a vela RS:X (maschile e femminile), al CICO 2012 sono attesi sia gli atleti azzurri che saranno reduci dalle Olimpiadi di Londra, che i numerosi giovani di belle speranze che proprio a Follonica inizieranno la loro campagna olimpica in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016.
 
Giunto alla sua 19ma edizione, il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012 può contare sul main sponsor Celadrin, brand di successo della casa farmaceutica Pharmanutra, fornitore ufficiale della Federazione Italiana Vela, e sugli sponsor tecnici Conad e Sea Storm, oltre che sul patrocinio del Comune di Scarlino, del Comune di Follonica, della Provincia di Grosseto, della Presidenza Nazionale Lega Navale Italiana e della Federazione Italiana Vela.
 
"Il 2012 è l'anno olimpico e questa sarà un'edizione particolare -  ha dichiarato Fausto Meciani, Presidente della II Zona FIV e del Comitato Organizzatore del CICO 2012 - Contiamo di poter accogliere qualche equipaggio azzurro con una medaglia al collo: sarebbe il giusto premio per tutto il movimento della vela italiana".
 

Commenti