News | Regata > Altura

14/06/2012 - 20:05

Altomare simpatico

Rimini Tremiti
Così Lucifera

!--paging_filter--strongLucifera taglia per prima il traguardo della 17^ Rimini-Tremiti-Rimini/strong!--break--br / nbsp;br / Il Vismara 40' di Pierini chiude il percorso di 400 miglia alle 16.51 p.m. del 12 giugno - Più staccati gli altri concorrenti, ancora al largo tra Senigallia e Pesaro - Condizioni meteo molto dure hanno caratterizzato la risalita verso Riminibr / nbsp;br / Lucifera, il Vismara 40' dell'equipaggio capitanato da Giovanni Pierini, con il triestino Alberto Rizzi alla tattica, si aggiudica in "Overall" la 17^ edizione della Rimini-Tremiti-Rimini, regata organizzata dal Circolo Velico Riminese. L'imbarcazione di Ancona ha tagliato in solitaria l'allineamento, posto di fronte al porto canale, questo pomeriggio alle 16.51, dopo una regata condotta sempre in testa.br / nbsp;br / Più attardati gli altri equipaggi concorrenti: tra questi Vulcangas, del riminese Andrea Penzo, in seconda posizione assoluta e primo della classe Bravo Regata, braccato da Super Atax, il prototipo di 13 metri del padovano Marco Bertozzi, secondo della Classe Delta. Entrambi gli equipaggi navigavano a vista all'altezza di Pesaro.br / nbsp;br / Quarto assoluto, al momento, Pokekiakkiere, l'Elan 34 di Alberto De Rossi, secondo della Classe Bravo, che si trovava al largo di Senigallia. Tutti i concorrenti sono stati messi a dura prova, in queste ultime ore, da condizioni di vento molto forte, che hanno procurato alcuni danni alle vele.br / nbsp;br / Giovanni Pierini, armatore di Lucifera, ha commentato così le varie fasi della gara. "E' stata una bella regata, anche se le imbarcazioni non erano numerosissime. La regata a scendere è stata caratterizzata da una serie infinita di bonacce che hanno rallentato l'arrivo alle Tremiti, infatti abbiamo doppiato la boa di San Domino verso mezzogiorno di ieri. Da lì in poi abbiamo avuto sempre vento di Scirocco che ci ha accompagnati fino a Teramo. Poi nuovamente cali di vento, che hanno permesso agli altri di raggiungerci. Alla fine stavamo procedendo con una buona velocità, purtroppo - di fronte Senigallia - ci hanno raggiunto due groppi di vento di oltre 50 nodi, a raffiche, che hanno costretto l'equipaggio prima a terzarolare, poi a togliere la randa del tutto e a navigare solo col fiocco fino all'arrivo."br / nbsp;br / La premiazione dei partecipanti alla Rimini-Tremiti-Rimini e alla Rimini-Ancona-Rimini si terrà nel corso della serata di domenica 17 giugno, presso la sede del Circolo Velico Riminese.br / nbsp;br / br /

Commenti