Altomare e dintorni
Altomare e dintorni
A Rimini ne vedi
di tutti i colori!
di tutti i colori!
!--paging_filter--strongL'Adriatico centrale si anima di vele d'altomare... Partita la 17ma edizione della regata d'altomare Rimini-Tremiti-Rimini e conclusa la terza della Rimini-Ancona-Rimini (su percorso ridotto). Ecco la situazione e i primi verdetti/strong!--break--br /
nbsp;br /
E' iniziato subito il duello alla 17^ edizione della regata velica Rimini-Tremiti-Rimini e della 3^ edizione della Rimini-Ancona-Rimini. Al via, alle ore 16.00 con una brezza di circa 8 nodi da Maestrale, 21 imbarcazioni suddivise nelle varie classi, regata e crociera. Parte al comando Lucifera, il Vismara 40' del team anconetano capitanato da Giovanni Pierini, con alla tattica il triestino Alberto Rizzi. Immediatamente dietro il Farr 40 Irina, del ravennate Maurizio Guglielmo, che ha girato la boa di disimpegno, posta a poche centinaia di metri dalla punta del molo di levante, in seconda posizione. Leggermente attardati gli altri equipaggi, con Super Atax, il prototipo di 13 metri del padovano Bertozzi, in terza posizione davanti a 3063 Oliver Shoes,nbsp; il Farr 30 del team pesarese Orzelli.br /
nbsp;br /
Gli altri passaggi della "Rimini-Ancona-Rimini" hanno avuto come protagonisti, "Magoo Vulcangas" di Daniele Mazzotti (5°), "Navacchi Infissi XXL" di Agostini (6°) e "Liliput" di Vasconi (7°), tutti di Rimini.br /
nbsp;br /
Dopo il percorso a bastone, che ha permesso al pubblico presente sul molo di levante di seguire le fasi salienti della partenza, le barche hanno puntato le prue verso il promontorio di Gabicce- I più veloci, dopo circa un'ora e mezzo di navigazione, si trovavano già al largo di Cattolica. Tutti gli scafi sono equipaggiati con il Satelicom, un rilevatore di posizione grazie al quale si potrà seguire il tragitto degli equipaggi sul sito del Circolo Velico Riminese, ciccando su "Posizioni in tempo reale".br /
nbsp;br /
"Le previsioni meteorologiche - spiegano i tecnici del Circolo Velico Riminese - danno una perturbazione nella prima notte di regata, con venti prevalentemente dai quadranti Nord. Poi sole, caldo e vento di Libeccio da Sud-Est intorno ai 10-15 nodi". Con queste condizioni sarà molto difficile, per i regatanti, battere il record di percorrenza della regata, attualmente detenuto da "Interceptor", lo Sly 47 di Giancarlo Nutarelli, con il tempo di 53 ore e 14 minuti.br /
nbsp;br /
strongConclusa la Rimini-Ancona-Rimini: Vola Viola taglia primo assoluto/strongbr /
Lo scafo del riminese Sabbioni taglia primo assoluto il traguardo - Subito dietro 3063 Oliver Shoes del Team Orzelli - Prosegue la Rimini-Tremiti-Rimini: conduce Lucifera di Pierini, seguita a distanza da Pokekiakkiere e Vulcangas - Il vento instabile ha condizionato le scelte tattiche degli equipaggi partecipantibr /
nbsp;br /
E' Vola Viola, il Grand Soleil 40' del riminese Saverio Sabbioni , a tagliare per primo il traguardo della Rimini-Ancona-Rimini. La regata, giunta alla terza edizione, ha avuto tra i suoi protagonisti, oltre a Sabbioni, anche 3063 Oliver Shoes, il Farr 30 del Team Orzelli di Pesaro, secondo assoluto e primo della classe Bravo Regata. Distanziati di circa un'ora Giugiù nelvento, di Mario Ballarini, secondo di classe Delta, e Magoo Vulcangas di Daniele Mazzotti, anche lui secondo nella classe Bravo. I primi due sono giunti al traguardo a circa 10 minuti uno dall'altro, staccando gli altri scafi di circa un'ora e compiendo il percorso di circa 100 miglia in poco più di 14 ore. Vola Viola ha tagliato il traguardo alle 10.35 del mattino, seguito da 3063 Oliver Shoes, alle 10,45. Da segnalare l'ottima prestazione di Dragonball, il Beneteau 25' di Daniele Pascarella, che ha chiuso il cancello di Rimini alle 14.38, primo della classe Bravo Crociera, davanti ad altre imbarcazioni più lunghe.br /
nbsp;br /
"La regata è stata molto complicata dal punto di vista tattico - commenta Sabbioni -, dato che lungo il percorso il vento ha mutato direzione e intensità diverse volte. Dopo una partenza non bellissima abbiamo puntato la prua verso Sud, dando spinnaker che abbiamo tenuto fino a Misano Adriatico. La scelta vincente è stata di non stare troppo a terra, passando sia il promontorio di Gabicce, che quello di Ancona a una buona distanza dalla costa. All'andata c'è stato vento costante da Sud Ovest di circa 15 nodi che ci ha permesso di mantenere una buona velocità fino alla boa di Ancona, che abbiamo tagliato stanotte verso l'una. Poi, risalendo in direzione di Rimini, abbiamo avuto nuovamente vento costante da terra, a parte due piccole bonacce verso Fano e Pesaro. Questa mattina il vento è salito nuovamente da Nord Ovest fino al traguardo. Ringrazio l'equipaggio che ha aiutato me e Ugo Peroni nelle scelte tattiche."br /
nbsp;br /
Prosegue lentamente la Rimini-Tremiti-Rimini, complici le condizioni instabili di vento, che vede saldamente in prima posizione Lucifera, il Vismara 40' dell'anconetano Giovanni Pierini, con Alberto Rizzi alla Tattica. Alle 15.00 di oggi lo scafo di Pierini era all'altezza di Giulianova Marche, con un vantaggio su Pokekiakkiere (De Rossi) e Vulcangas (Penzo) di circa 5-6 miglia. Più staccati gli altri concorrenti. "Stiamo navigando con un vento da Est di circa 6 nodi - spiega Alberto De Rossi, skipper di Pokekiakkiere - e siamo appaiati all'altro concorrente, Vulcangas. Speriamo che il vento aumenti d'intensità per permetterci di arrivare in serata alle Tremiti".br /
nbsp;br /
La manifestazione ha il patrocinio di Comune di Rimini, Assonautica, FIV E CONI.br /
nbsp;br /
strongClassifica finale Rimini-Ancona-Rimini/strongbr /
nbsp;br /
Classe Bravo Regatabr /
1. 3063 Oliver Shoes - Team Orzellibr /
2. Magoo Vulcangas - Mazzottibr /
3. Lilliput - Vasconibr /
4. Navacchi Infissi XXL - Agostinibr /
5. Antipolis - Bernardinibr /
nbsp;br /
Classe Charlie Regatabr /
1. Abraxas - Serribr /
2. Benedetta - Bertelli (Ritirata)br /
nbsp;br /
Classe Delta Regatabr /
1. Vola Viola - Sabbionibr /
2. Giugiù nelvento - Ballarinibr /
3. Irina - Guglielmobr /
4. Dea - Gattibr /
nbsp;br /
Classe Bravo Crocierabr /
1. Dragonball - Pascarellabr /
2. Mission - Caricatobr /
3. Garbì - Sartinibr /
4. Sail La Vie - Succibr /
nbsp;br /
br /
Commenti