News | Regata > Altura

24/05/2012 - 18:08

Una bella e lunga rotta

Rimini Tremiti
Rimini 2012

!--paging_filter--strongTutto pronto per la diciassettesima edizione della regata d'altomare di 400 miglia. Quest'anno è inserita nel Campionato Italiano Offshore/strong!--break--br / nbsp;br / nbsp;br / E' già tutto pronto al Circolo Velico per accogliere i partecipanti - La regata di 400 miglia è inserita nel Campionato Italiano Offshore - Le imbarcazioni potranno essere seguite online tramite localizzatore GPS -nbsp; In contemporanea si disputa la Rimini-Ancona-Rimini di 100 nm.br / nbsp;br / Mancano poco più di due settimane alla partenza della 17^ edizione della "Rimini-Tremiti-Rimini", previsto per le ore 16.00 di sabato 9 giugno. Ma dalla cabina di regia del Circolo Velico Riminese fanno sapere che sono già pronti ad accogliere gli equipaggi partecipanti. "Tutte le imbarcazioni - spiega Tiziano Corte, presidente del Circolo Velico - godranno dell'ospitalità gratuita nel Marina di Rimini e lungo il Porto Canale a partire dal 4 giugno e, dopo la conclusione della kermesse, fino al 22 giugno. Venerdì sera, prima della partenza, abbiamo organizzato una cena per tutti gli equipaggi. Nel corso della serata, inoltre, l'Ammiraglio Mainardi illustrerà le condizioni meteorologiche che si potranno avere nel corso della regata."nbsp;br / nbsp;br / L'evento è aperto a tutti i monoscafi di lunghezza superiore ai 7,5 metri (con la sola eccezione dei Mini 6.50), che corrono divisi in due categorie: Open (Crociera e Regata), ORC International e Club. Anche quest'anno, infatti, la Rimini-Tremiti-Rimini è inserita tra le regate valide per l'assegnazione del Campionato Italiano "Offshore" (Coeff. 2.0).br / nbsp;br / Quattrocento miglia da percorrere per gli equipaggi in gara alla "Tremiti", alla quale viene affiancata la terza edizione della "Rimini-Ancona-Rimini", di circa 100 miglia. I partecipanti della regata "top" invece, dovranno scendere fino alle isole Tremiti e girare la boa a San Domino, prima di risalire verso la riviera riminese.br / nbsp;br / Presso la sede del Circolo Velico Riminese sarà attiva, durante la gara, una postazione che vigilerà sull'andamento della regata e registrerà i vari punti nave dei concorrenti. Come già sperimentato negli ultimi anni, su tutte le imbarcazioni partecipanti la "Rimini-Tremiti-Rimini" verrà installato a bordo un sistema di localizzazione satellitare GPS. Questo permetterà di avere in tempo reale la posizione esatta di ciascun concorrente, risolvendo nel contempo il tema della sicurezza in mare. L'andamento della regata potrà così essere seguito consultando il sito a href="http://www.cvr-rimini.net" title="www.cvr-rimini.net"www.cvr-rimini.net/a.br / nbsp;br / La manifestazione ha il patrocinio di Comune di Rimini, Assonautica, FIV E CONI.br /

Commenti