News | Regata > Vela Olimpica

18/05/2012 - 10:57

Giulia Conti e Giovanna Micol in saliscendi. Oggi giorno decisivo

Mondiale 470, Medal race si o no?

!--paging_filter--strongGiulia Conti e Giovanna Micol in continuo saliscendi: bene, male, benino, maluccio. Il problema, se c'è, è solo mentale. La velocità non manca, "da tempo non regatavamo così male", dicono loro. Ma a questo Mondiale potete farlo, diciamo noi... E comunque oggi ultima chanche per conquistare la Medal Race: partono dal 12° posto/strong!--break--br / nbsp;br / emMa il Mondiale nell'anno olimpico conta o no? E' importante, è l'ultima verifica, oppure quando capita a tre mesi e spiccioli dai Giochi può essere un tranello, meglio non farti trovare (o vedere) in forma troppo splendida adesso, perché insomma lo volete capire che è il duemiladodici, e ad agosto ci sono le Olimpiadi? Come porsi davanti a questa domanda. Si può dire, certo, che i velisti e gli equipaggi fortissimi, quelli senza se e senza ma, che comunque vincono sempre, sono lì davanti anche al Mondiale o anche a Medemblik anche a poche settimane dell'appuntamento atteso per un quadriennio, senza porsi il problema. Fuoriclasse, ok. E gli altri? Quei grandi atleti da vertice, quelli forti forti, cresciuti fino a insidiare proprio i fuoriclasse? E' lo stesso anche per loro? O il dosaggio delle energie fisiche e nervose deve essere più accurato? Risposta: il livello eccezionale di una classe olimpica nell'anno dei Giochi è tale che a un Mondiale ci arrivi e fai del tuo meglio, senza pensare e senza fare calcoli o risparmi. Almeno non dichiarati e visibili. Ma noi siamo italiani, italianissimi, anche nella vela, alla faccia delle selezioni anglosassoni. Il nostro approccio può e deve essere diverso. Giulia e Giovanna sono uno dei fiori più colorati e profumati che portiamo sul prato olimpico, e vogliono arrivare a Weymouth lucide come mai. Se per farlo si deve passare per un Mondiale con qualche piazzamento anonimo, noi siamo con loro../em.br / br / strongLA CRONACA DEL QUINTO GIORNO: BEL VENTO FINO A 18 NODI/strongbr / Quinto giorno del Campionato del Mondo 470 in corso a Barcellona, con vento a 16-18 nodi. Nel 470 femminile in flotta Gold dopo dieci prove con uno scarto Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) tornano indietro dall'8° al 12° posto in classifica provvisoria (parziali 15-3-2-4-9-19-11-4 -(21)-15 e 82 punti). Cambio al vertice con prime le britanniche Mills-Clark (37 pt), seconde a pari punti le olandesi Werterhof-Berkhout e terze le neozelandesi Aleh-Powrie a 43 punti. Ci sono due manche oggi per tentare di riacchiappare dal 10° posto in su un piazzamento per giocarsi la Medal iridata.br / br / Non che sia facilissimo: con gli attuali 82 punti GG sono a -11 dal 9° e 10° (alla pari, occupati rispettivamente dalle israeliane Cohen e Bouskila, e dalle tedesche Kadelbach e Belcher, ma occhio all'11° posto (con 78 punti, 4 meno delle azzurre) che è delle argentine Sesto e Monsegur, due vecchie conoscenze... In testa le inglesi Mills e Clark (ci staranno pensando anche loro a Weymouth, o no?) alla pari con le solite olandesi volanti Westerhof e Berkhout, seguite al terzo dalle neozelandesi Aleh e Powrie e da due equipaggi francesi in lotta per la selezione olimpica, Lecointre-Geron e Petitjean-Douroux.br / br / E oggi a Barcellona, a seguire da vicino GG e gli altri giovani equipaggi del club, e testimoniare in modo pratico il sostegno all'attività sportiva dei propri atleti, arriva il responsabile della sezione vela del Circolo Aniene, Lallo Gianni.br / br / Le altre azzurre. In flotta Silver sempre bene Francesca Komatar e Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare) oggi prime e seste al 31° posto in classifica con 103 punti. Roberta Caputo e Giulia Paolillo (CC Aniene) sono al 45° posto con 165 punti.br / br / Nel 470 maschile dopo dieci prove con uno scarto in flotta Gold Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) sono al 26° posto con i parziali 13-11-11-8-6-8-(29)-29-28-20 e 134 punti. Sempre in Gold Giulio Desiderato (YCI) e Nicola Pitanti (GS Polizia) sono al 31° posto.br / br / Gli altri azzurri. In flotta Silver 38° Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CC Aniene), 45° Niccolò Bertola e Danilo Alcidi (CS Aeronautica Militare), 64° Simone Spina e Matteo Bernard (CC Aniene). In Bronze 72° Andrea Barchiesi (CC Aniene) e Lorenzo Piccioni (CC Tevere) e 88° Emanuele Savoini e Enzio Savoini (LNI Genova).br / br / In fuga e già virtualmente mondiali gli australiani di un altro pianeta Belcher e Page, seguiti dai francesi Leboucher-Garos e dagli israeliani Kliger-Sela.br /

Commenti