Velagustate
2012
2012
!--paging_filter--strongNona edizione per Velagustate, la manifestazione che coniuga vela e cucina, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino/strong!--break--br /
br /
Velagustate 2012, regata e gara gastronomica allo stesso tempo, è stata caratterizzate da una splendida giornata di sole e un vento sostenuto. Sostenuto a tal punto da indurre l’organizzazione a variare il percorso da costiero a bastone e permettere agli equipaggi e in particolare ai cuochi di limitare le difficoltà di cucinare in navigazione con uno sbandamento eccessivo.br /
br /
Le 20 imbarcazioni partecipanti si sono sfidate su un campo di regata posizionato a ridosso del porto canale di Fiumicino. Conbattuta la battaglia tra emKalima/em, cabinato di 12 metri, e il J24 emDeianira/em, che ha prevalso in tempo compensato. Molto avvincente la lotta nel raggruppamento crociera dove alla fine ha prevalso emSkorpion/em di Enrico Costanzo, precedendo in classifica emAntigua/em di Davide Dimarcoberardino e emFire Wind/em di Vittorio Levantesi.br /
Nel classe regata si aggiudica la testa della classifica emDejanira/em di Roberto Buonanni, al secondo posto emKalima/em di Franco Quadrana, seguito da emGe Club/em dell’associazione Ge Club.br /
br /
La gara gastronomica è iniziata prima della partenza della regata per consentire agli chef a bordo di eseguire la preparazione preliminare dei piatti in una condizione più stabile, per poi procedere la cottura mentre in coperta si esibivano in virate e strambate e completare la preparazione e la decorazione all’arrivo in porto. I 20 cuochi si sono cimentati in ricette elaborate e dai nomi altisonanti, che la Giuria formata dall’Accademia della Cucina Italiana sezione EUR, ha ritenuto di ottimo livello. Dopo aver degustato e valutato tutti i piatti in gara la Giuria ha stilato la classifica, decretando la vittoria di Andrea Vitelli, chef di Antiqua, con il piatto em“Tartare di tonno e spigola con quenelle di scampi al sesamo”/em, seguito da Alessandra di Capua, chef di Free con il piatto em“Spaztler al nero di seppia”/em e da Giorgio Monachesi, chef di P Pensa a te, con il piatto em“Gamberi Croccanti”/em.br /
br /
La classifica finale della Velagustate, vela + cucina, si concude con emKalima/em di Franco Quadrana al primo posto, secondo emP Pensa a te/em di Giorgio Monachesi, terzo emAntigua/em di Davide Dimarcoberardino.br /
br /
br /
br /
Commenti