News | Regata > Altura

14/05/2012 - 21:02

Lombardini Cup

200 Miglia
vincitori e vinti

!--paging_filter--strongConclusa la 200 Lombardini Cup 2012 con 10 arrivi su 60 iscritti. Tutte le vittorie in tempi compensati. Le foto del "salvataggio" di Horus a Venezia, rimorchiato dal gommone di Oracle: una bella avventura/strongbr / !--break--br / nbsp;br / Iniziamo questo servizio con le foto (a cura di Raffaele Lisco, direttore del sito a href="http://www.gradospia.com" title="www.gradospia.com"www.gradospia.com/a) dell'avventura a lietissimo fine dello yacht Horus, tra i partecipanti alla 200 Miglia Lombardini Cup. La barca aveva avuto una avaria durante la regata, e all'imboccatura della laguna di Venezia è stata avvicinata e rimorchiata al sicuro in porto nientemeno che da... un gommone di Oracle Racing! A quanti è capitato di essere rimorchiati dal detentore dell'America's Cup nelle acque di casa? Succede anche questo con l'America's Cup World Series...br / nbsp;br / strong200 MIGLIA LOMBARDINI, TUTTI I VINCITORI/strongbr / Si è conclusa la XVIII edizione della 200 Lombardini Cup, seconda tappa del circuito Lombardini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle in collaborazione con Marina 4, Paulaner, Techimpex, Orologio, Marina di Sant'Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.br / nbsp;br / L'edizione 2012 è stata fortemente condizionata da un meteo altalenante tra sfiancanti bonacce che hanno bloccato la discesa della flotta verso Sansego nelle giornate di venerdì e sabato e dalla bora, con raffiche fino a 50 nodi, che ha fatto il suo ingresso nella notte tra sabato e domenica.br / Le imbarcazioni che si sono trovate nella fascia centrale dell'alto Adriatico nelle prime ore di domenica, a causa del vento rafficato e di onde alte anomale, hanno dovuto poggiare fortemente verso Venezia, dove molti si sono fermati ritirandosi dalla competizione.br / nbsp;br / Al fine delle classifiche, dopo una verifica da parte della giuria, è stato inserito anche il trimarano tedesco Silver Chiller di Richard Mueller, portando così a dieci il numero delle imbarcazioni che hanno terminato la regata, su sessanta iscritti.br / nbsp;br / La classifica dei tempi compensati ha decretato la vittoria Overall IRC In Equipaggio di Super Atax di Marco Bertozzi, imbarcazione IOR sicuramente datata ma ancora performante, che si avvale di un equipaggio di amici trevigiani tutti di grande esperienza e marineria.br / br / Nella classe IRCX2, con soli tre equipaggi ad aver terminato la regata, trionfo overall e di classe dei giovani cesenaticesi Guido Longhi e Andrea Fantini sull'X37 Pazzidea, alla testa anche della classifica ORCX2.br / br / In IRC Crociera ottima prova di Quemas, Elan 333 del triestino Paolo Bonsignore, unico della sua classe ad aver completato la regata, accolto dagli altri iscritti con grandi ovazioni.br / br / Nella classe Multiscafi, altra sorpresa: vittoria di Hikari, trimarano tedesco della coppia Berk Plathner/Umberto Zamuner, scafo di soli 8,66 metri che ha completato le duecento miglia del percorso in poco più di quaranta ore.br / br / In classe ORC Equipaggio, valida ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore FIV, conferma in prima posizione per Super Atax, seguito da Magica Luce di Patrizia Bianca Volpi e da Rebel di Manuel Costantin.br / nbsp;br / Il prossimo appuntamento con le regate offshore del CNSM è dal 3 al 9 giugno con la 500 Thiénot Cup, alla quale hanno già aderito molti dei partecipanti alla 200 Lombardini Cup. Le premiazioni di entrambe le lunghe, si terranno sabato 9 giugno alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle.br / nbsp;br / a href="http://www.lacinquecento.com"Le classifiche provvisorie complete e le tracce satellitari sul sito della regata /abr / br /

Commenti