News | Regata > Vela Olimpica

25/04/2012 - 10:47

Azzurri: sesti nel 470M, settimi nell'RS:X F e ottavi nel 470 F

Hyeres/3
macchina da regate

!--paging_filter--strongHyeres, 24 aprile. Il terzo giorno di regate della Settimana Olimpica Francese è cominciato al mattino presto. Le previsioni meteo davano vento molto forte e il Comitato di Regata ha deciso di dare le prime partenze alle 9 per utilizzare al meglio le condizioni di regata.br / Stars, Sonars e 49ers hanno svolto una sola prova, Finns, 2.4mR e Skud sono rimasti a terra, mentre le altri classi hanno concluso due prove./strongbr / br / Nel strong470 Femminile/strong (48 equipaggi) le olandesi Lisa Westerhof-Lobke Berkhout (2-1-1-2-1-(6)) sono 1°, 2° le giapponesi Ai Kondo-Wakako Tabata (1-2-(10)-6-3-2), 3° le statunitensi Amanda Clark-Lihan Sarah (3-(11)-3-4-2-4).br / 8° Giulia Conti e Giovanna Micol (7-4-6-12-12-(25)), 36° Francesca Komatar-Sveva Carraro (31-34-37-28-34-(43)).br / br / Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti (3-8-2-3-(OCS)-6) sono al momento il migliore degli equipaggi italiani con il loro 6° posto nella classifica generale del strong470 Maschile/strong (81 equipaggi). 1° gli australiani Mathew Belcher-Malcolm Page (2-(24)-1-1-2-3), 2° i croati Sime Fantela-Igor Marenic (1-1-4-OCS-3-5), 3° i fratelli olandesi Sven e Kalle Coster (1-5-5-6-(10)-4).br / Gli altri italiani: 17° Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (9-(10)-7-9-8-8), 35° Francesco Falcetelli-Gabriele Franciolini (23-(DNF)-18-17-18-10), 65° Niccolò Bertola-Danilo Alcidi (29-29-36-32-19-27).br / br / Al vertice della classifica strongLaser/strong (106 equipaggi), tre atleti a pochissimi punti l’uno dall’altro: 1° il tedesco Philipp Buhl ((6)-2-1-1-1-2) con un punto di vantaggio sul 2° il neozelandese Andrew Murdoch (2-(3)-1-3-1-1) a pari punti con il 3° l'australiano Tom Slingsby (2-(5)-1-1-2-1).br / Gli italiani: 18° Enrico Strazzera (10-2-4-(18)-14-6), 31° Michele Regolo (16-6-10-(OCS)-12-9), 44° Marco Gallo (17-11-3-(BFD)-12-21), 52° Alessio Spadoni (11-19-16-18-(23)-17), 90° Giovanni Meloni (27-35-22-(OCS)-24-28).br / br / Nel strongLaser Radial/strong (79 equipaggi) l’inglese Alison Young (1-1-(2)-1-2-1) conserva la leadership della classifica, ma ad un solo punto dalla 2°, l’australiana Krystal Weir (2-1-1-2-D+R-(4)). 3° l’olandese Marit Bouwmeester (2-(4)-4-3-1-2).br / Francesca Clapcich (11-(13)-7-6-6-9) risale la classifica ed è 17°, Laura Cosentino (36-DNF-35-33-DNF-DNF) è 75°.br / br / Nel strongFinn/strong (36 equipaggi) l'estone Estonian Deniss Karpak (1-1-2-1) è sempre 1°, davanti alla medaglia d'argento Atene 2004, lo spagnolo Rafa Trujillo (5-2-3-4) 2°, e al neozelandese Dan Slater (4-7-1-6) 3°.br / br / Piotr Myszka ((2)-2-1-1-2-1), 1° nella RL internazionale, guida la classifica nell’strongRS:X Maschile/strong (53 equipaggi) con un solo punto di vantaggio sul campione mondiale in carica, il francese Julien Bontemps (1-1-(8)-3-2-1). 3° il tedesco Toni Wilhelm (1-1-2-3-(5)-3).br / Primo degli italiani Marcantonio Baglione 24° (11-10-(19)-12-11-13), 28° Federico Esposito (12-12-20-20-14-14), 44° Mattia Camboni (24-20-21-24-13-(26)), 52° Pochiero Manolo (23-(DNF)-24-DNF-27-24).br / Polonia 1° anche nell’strongRS:X Femminile/strong (40 equipaggi) con Maja Dziarnowska ((7)-4-1-1-5-1), davanti alla ucraina Olga Maslivets (2-(11)-5-2-2-9) 2° e alla francese Charline Picon (3-7-(13)-3-6-2) 3°. La 22enne Maja Dziarnowska riassume così il suo terzo giorno di regate: “Sono molto stanca, ma soddisfatta del mio risultato. Ero molto veloce ed ho cercato di dare il meglio, ma non credevo avrei preso il comando della classifica.”br / Flavia Tartaglini ((10)-6-3-13-7-6) è 7°, Veronica Fanciulli ((37)-32-35-32-30-29) 33°.br / br / Nel strong49er/strong (50 equipaggi) gli inglesi Stevie Morrison-Ben Rhodes ((6)-1-2-4-2) al termine dell’unica prova svolta, sono 1°, mentre 2° e 3° due equipaggi francesi, Manu Dyen-Stephane Christidis (2-3-(18)-4-1) e Julien D'Ortoli-Noe Delpech (1-7-2-1-(29)).br / Nei primi 20 gli azzurri Giuseppe Angilella-Gianfranco Sibello ((13)-8-3-18-10) 17°. 40° Jacopo Plazzi-Umberto Molineris ((DNF)-18-8-20-29).br / br / Nella strongStar/strong (25 equipaggi) i canadesi Richard Clarke-Tyler Bjorn (3-1-2-2), primi nella RL mondiale, sono 1°. 2° gli inglesi Iain Percy-Andrew Simpson (2-5-4-1) e 3° i francesi Xavier Rohart-Pierre-Alexis Ponsot (73-6-3).br / br / Nelle classi paralimpiche, l’olandese Damien Seguin (3-2-2-3) è 1° nei strong2.4/strong, davanti a Bjornar Erikstad (5-4-5-2) (NOR) 2° e all’inglese Helena Lucas (2-1-9-5) 3°. 20° Fabrizio Olmi (DNF-12-14-22).br / Nei strongSonar/strong 1° i francesi Bruno Jourdren-Nicolas Vimont Vicary-Eric Flageul (4-1-4-3), 2° dalla Norvegia Aleksander Wang Hansen-Per Eugen Kristiansen-Marie Solberg (8-2-3-2), 3° gli inglesi John Robertson-Hannah Stodel-Steve Thomas (1-3-12-1). 7° Giogio Zorzi-Marco Collinetti-Renzo Partel (12-5-7-7), 13° Antoni Quizzato-Massimo Dighe-Paola Protopapa (13-12-11-10).br / Infine nello strongSkud/strong al comando della classifica Alexandra Rickham-Niki Birrell (GBR) (2-2-1-1), 2° e 3° posizione rispettivamente per Daniel Fitzgibbon- Liesl Tesch (AUS) (1-1-2-2) e Jennifer French-Jean Paul Creignou (USA) (3-3-OCS-3). 7° Marco Carlo Gualandris-Marta Zanetti (DNF-7-7-6).br / br / Oggi primo giorno di finali per quelle classi che regatano a gruppi.br / br / Classifiche aggiornate sul sito della manifestazione: a href="http://sof.ffvoile.com/" title="http://sof.ffvoile.com/"http://sof.ffvoile.com//abr / br /

Commenti