Vento a 27 nodi
TAN a terra
TAN a terra
!--paging_filter--strongIl forte libeccio (27 nodi) e il mare mosso (onda di 2 metri) non hanno permesso lo svolgimento delle regate del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno per il secondo giorno consecutivo/strong!--break--br /
nbsp;br /
nbsp;br /
Anche oggi il forte vento di libeccio non ha consentito lo svolgimento delle regate del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno. Rammaricati, il presidente del comitato di regata, Giovanni Capitani, e il responsabile del settore agonistico-sportivo TAN, il comandante Raffaele Cerretini, dopo aver fatto un sopralluogo sui campi di regata hanno spiegato chenbsp; "al momento la situazione non permette di gareggiare in sicurezza" confermando che "anche sui campi di gara più a Nord vi sono 27 nodi di vento con onda di 2 metri".br /
nbsp;br /
Come far fronte al problema? "Le soluzioni possibili - dicono dal Comitato di regata - sono di aspettare che il meteo sia più favorevole: proveremo domani. Altrimenti, grazie alla disponibilità e lo sforzo di armatori e regatanti, come ultima ratio potremmo regatare anche il 25 aprile".br /
nbsp;br /
E dunque, la decisione presa è che domani rimangono programmate le regate per l'altura; qualora le condizioni meteo, le cui previsioni sembrerebbero sfavorevoli, non consentissero lo svolgimento delle regate, si procederà ad un recupero delle stesse nella giornata del 25 aprile. Lo scopo è quello di disputare almeno tre regate al fine di assegnare il Trofeo Accademia Navale e rendere valida la selezione nazionale per il raggruppamento ORC.br /
nbsp;br /
Un decisione che ha trovato tutti d'accordo, come detto dall'ex Mascalzone Latino Paolo Cian, volto noto della vela che impreziosisce questa edizione del TAN e regaterà a bordo di Scugnizza. "Quello di rimanere a Livorno fino all'ultimo pernbsp; tentare di recuperare quanto perso finora a causa delle condizioni meteo è un atto dovuto nei confronti del TAN e dell'organizzazione. Sarebbe un peccato andare via senza nemmeno avernbsp; disputato una prova". Insieme a Cian si sono iscritti a questa edizione del TAN anche l'olimpionico Paolo Montefusco e l'ex Luna Rossa Daniele Bresciano, solo per citare alcuni campioni.br /
nbsp;br /
Alle imbarcazioni ormeggiate al Molo Mediceo del porto di Livorno si sono aggiunte, proprio stamattina, due navi a vela della Marina Militare, Orsa Maggiore e Corsaro II, visitabili da domani dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Nave Capricia è attesa per il 26.br /
nbsp;br /
Mentre al porto mediceo i regatanti seguivano l'evoluzione del meteo, in Accademia Navale è stata inaugurata la mostra "Pittori di Marina", tradizionale esposizione dei dipinti inerenti il mare, la vita marinaresca, le navi e le Unità della Marina Militare realizzati dal maestro Marc Sardelli.br /
nbsp;br /
br /
Commenti