Monotipi Maremma, binomio perfetto
Monotipi Maremma, binomio perfetto
Esse 850 Open
Marina di Scarlino
Marina di Scarlino
!--paging_filter--strongDodici equipaggi tra tre nazioni sono scesi in Maremma per l'Italian Open del monotipo di Felci. Dopo sette prove in tre giorni la vittoria è andata allo svizzero Ottocinque di Alain Marchand/strong!--break--br /
br /
nbsp;br /
La classe Esse 850, bel monotipo di otto metri e mezzo dalle linee potenti e filanti progettato dallo Studio Felci e costruito dai cantieri Galletti o Proteus, ha disputato il suo Italian Open alla Marina di Scarlino. Erano 12 le barche in acqua, con larga rappresentanza di armatori svizzeri e tedeschi ma con la presenza anche di due equipaggi italiani. La regata, prevista su tre giornate, ha visto tre prove il venerdì, con venti oscillanti tra Maestrale e Tramontana, nessuna prova il sabato per la pioggia incessante e ben quattro prove la domenica, con Libeccio in crescita tra 10 e 16 nodi.br /
nbsp;br /
La vittoria è andata allo svizzero Ottocinque di Alain Marchand (1-2-1-3-1-1-2) che ha preceduto i connazionali Papa Carlo X del ticinese Benedetto Pedrazzini e Aspra di Urs Oldani. Primo degli italiani è stato Nikita di Dario Mamone. Particolarmente apprezzate dagli equipaggi svizzeri e tedeschi il campo di regata e la location nel cuore della Maremma Toscana.br /
nbsp;br /
L'evento è stato organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto di Sorgenia e OneSails. Alla premiazione è stato estratto a sorte un soggiorno per 2 persone presso il Relais Vedetta, splendida struttura ricettiva sulle colline di Scarlino, partner della manifestazione.br /
nbsp;br /
Per le stagioni 2010-2012, il Club Nautico Scarlino ha come partner Sorgenia, gruppo che opera nel settore dell'energia sostenibile e che rappresenta il primo operatore privato italiano del mercato nazionale dell'energia, con oltre 500.000 clienti. Sorgenia è anche impegnato nei settori del gas naturale, del fotovoltaico e dell'eolico.br /
Commenti