A Ventotene di notte i leader e in giornata la flotta. Sulla tv di Saily la partenza LIVE
A Ventotene di notte i leader e in giornata la flotta. Sulla tv di Saily la partenza LIVE
Roma per 2, D'Alì stasera a Lipari
!--paging_filter--strongPassaggio a Ventotene ieri notte per i leader e in giornata per tutta la flotta. A Lipari i primi previsti nella seconda serata di regata. Il Vismara 62 a caccia del record/strong!--break--br /
br /
nbsp;br /
Il vento non ha mai mollato nella notte e "B2", il Vismara 62 di Michele Galli, portato in coppia con il fuoriclasse Pietro D'Alì, ha passato questa mattina alle ore 5.00 il traguardo volante di Ventotene e sta continuando la sua corsa verso Lipari (che raggiungerà in serata), mantenendo velocità elevate intorno ai 12 nodi.br /
nbsp;br /
Il secondo a Ventotene (alle ore 7.21) è stato un class 40, l'Akilaria 40 "Gustbuster" degli austriaci Gottfried Poessl e Christian Kargl; anch'esso prosegue la sua corsa verso Lipari a velocità intorno ai 12 nodi.br /
Il primo della regata Roma per Tutti a transitare per Ventotene alle ore 7.49 di questa mattina è stato "Ars Una", FY di Vittorio Biscarini, che nella notte ha aumentato il distacco nei confronti di "Tany e Tasky" di Giancarlo Deleuse. Il secondo della Roma per Tutti, che aveva a Ventotene un distacco di soli 16 minuti da "Ars Una", è infatti il Comet 45 "Timeriesci" di Luca Lualdi.br /
E' stata poi la volta del J122 "Christina III" di Alessandro Brighenti (Roma per Tutti) e di "QuBe Acea" (Roma per 2), l'Este 40 dell'armatrice Daniela Daluiso con Matteo Miceli. E poi, nel corso della giornata, tutto il resto della flotta ha passato Ventotene.br /
nbsp;br /
Ha suscitato in tutti una grande delusione l'abbandono della regata da parte di Valerio Brinati e Pedro, costretti al ritiro per un'avaria alle batterie sull'Este 35 "Whisky Echo"; i due grandi velisti sono degli affezionati del nostro Circolo e della Roma per 2 alla quale non hanno mai mancato di partecipare sin dalla prima edizione.br /
nbsp;br /
I partecipanti alla Roma per 2 e per Tutti proseguono velocemente la navigazione verso Lipari con vento favorevole, mantenendo finora velocità considerevoli, mentre le barche della Riva per 2 e Riva per Tutti (la versione corta di 220 miglia), sono di ritorno verso Riva di Traiano con vento di prua.br /
nbsp;br /
nbsp;br /
La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2012 che conta 8 regate e si concluderà ad ottobre.br /
nbsp;br /
La classifica della Roma per Tutti è valida per stabilire il vincitore del Grand Prix Riva di Traiano.br /
nbsp;br /
br /
nbsp;br /
Commenti