News | Regata > Vela Olimpica

07/04/2012 - 03:52

Vela Olimpica

Palma, solo GG
In Medal Race

!--paging_filter--strongGiulia Conti e Giovanna Micol notevolissime: seconde in generale prima della Medal Race. Very nice girls... Maluccio gli altri equipaggi della squadra, anche se non mancano segnali di risveglio: Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti (470M) 17°, Diego Negri e Enrico Voltolini (Star) 13°. Positivo anche Filippo Baldassari (Finn) 13°/strong!--break--br / nbsp;br / br / Completato il programma di flotta a Palma, con il quinto giorno di regata del Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre. Ora resta solo la Medal Race tra i top 10 di ogni classe, sabato. Tra gli equipaggi azzurri si qualificano per la Medal Race solo Giulia Conti e Giovanna Micol nel 470 femminile, con un ottimo secondo posto in classifica provvisoria. Il vento ha soffiato a 15 nodi e nel pomeriggio è aumentato a 20 con pioggia battente.br / nbsp;br / strong470 Femminile (53 iscritti - 2 equipaggi italiani)/strongbr / Davvero brave GG, Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) che recuperano quattro posizioni dal 6° al 2° posto in classifica provvisoria con questi parziali: 6-15-3-6-9-23-(BFD)-6-4-16. Prime le giapponesi Kondo-Tabata solo 2 punti davanti alle azzurre, e terze le fuoriclasse australiane Rechichi-Stowell staccate di 1 punto dalle nostre. Che Medal emozionante! Le giovani azzurre Roberta Caputo - Giulia Paolillo (CC Aniene) chiudono al 33° posto.br / nbsp;br / strongStar (28 iscritti - 1 equipaggio italiano)/strongbr / Sfortunati per Diego Negri e Enrico Voltolini (SV Guardia di Finanza) che nonostante l'ottimo finale (4-5), chiudono al 13° posto e fuori Medal Race per 6 punti (le loro prove avevano fatto sperare, poi qualche indecisione: 10-2-4-17-25-2-(OCS)-18-4-5). Primi i fuoriclasse brasiliani Scheidt-Prada, a pari punti dai kiwi Pepper-Turner e terzi francesi Rohart-Ponsot. Decimi gli svizzeri Flavio Marazzi- Enrico De Maria con 81 punti.br / nbsp;br / strong470 Maschile (92 iscritti - 8 equipaggi italiani)/strongbr / Ci hanno provato Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) ma alla fine dopo la deludente ultima giornata devono accontentarsi del 17° posto (parziali 5-21-2-10-31-5-6-20-15-(32)). Sempre in flotta Gold, Giulio Desiderato (YCI) e Nicola Pitanti (GS Polizia) al 24° posto, Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti (YC Cupa) al 34°, Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CC Aniene) al 35°, Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI) al 47°. In flotta Silver: 65° Emanuele Savoini e Enzio Savoini (LNI Genova); 73° Simone Spina e Matteo Bernard (CC Aniene); 75° Andrea Barchiesi (CC Aniene) e Lorenzo Piccioni (CC Tevere). In vetta: primi gli australiani Belcher-Page, seguiti dagli israeliani Kliger-Sela e al terzo posto dai francesi Leboucher-Garos.br / nbsp;br / strongFinn (58 iscritti - 1 timoniere italiano)/strongbr / Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) dopo dieci prove ed uno scarto chiude al 13° posto, a otto punti dal decimo classificato, non qualificandosi quindi per la Medal Race nonostante il buon 4° nella prima prova odierna (parziali (BFD)-11-23-32-10-6-18-8-4-21). Inarrivabile Ben Ainslie. Secondo lo statunitense Zach Railey e terzo il canadese Cook.br / nbsp;br / strongLaser Radial (98 iscritte - 3 timoniere italiane)/strongbr / Francesca Clapcich (CS Aeronautica Militare) chiude al 22° posto anche a causa della squalifica con bandiera nera nell'ultima prova (parziali 8-12-1-27-13-12-11-39-15-(BFD)). Sempre in flotta Gold Laura Cosentino (YC Cortina) chiude con un buon 45° posto. In flotta silver dopo otto prove Silvia Zennaro (Compagnia della Vela) è al 56° posto. Al primo posto la spagnola Alicia Cerbian seguita dalla belga Evi Van Acker (allenata da Diego Romero) e al terzo posto dalla super-olandese Marit Bouwmeester.br / nbsp;br / strongLaser Standard (148 iscritti - 3 timonieri italiani)/strongbr / Migliore degli azzurri Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) al 22° posto. Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) 36° (oggi 16-BFD) e Giacomo Bottoli (CV Marina Militare) dopo otto prove è 52°. Al comando il tedesco Grotelueschen seguito dal Paul Goodison (GBR) e al terzo posto dall'australiano Tom Burton (67 pt).br / nbsp;br / strong49er (76 iscritti - 8 equipaggi italiani)/strongbr / Dopo quindici prove e uno scarto conducono la classifica provvisoria i danesi Warrer-Hansen a 81 punti, secondi i francesi Dyen-Christidis e terzi i tedeschi Schadewaldt-Baumann a 112 punti. Nessun equipaggio azzurro in Gold Fleet: questo dice già molto, ahimè, della situazione. In flotta Silver dopo dodici prove e uno scarto Giuseppe Angilella (CC Ruggero di Lauria) e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) sono al 31° posto (6-14-29-15-(33)-21-20-9-6-15s-2s-9s) Seguono, sempre in silver, al 37° posto Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (FV Riva).br / In Bronze dopo 12 prove con uno scarto al 53° posto Ruggero Tita (Compagnia della Vela) e Sebastian Nulli (AN Sebina); 58° Stefano Cherin (YC Torri) e Andrea Tesei (YC Adriaco); 59° Luca Dubbini (CV Marina Militare) e Roberto Dubbini (SC Garda Salò); 66° David Bondì e Francesco Sabatini (CC Aniene); 67° Andrea Savio e Alessandro Savio (Soc Triestina) e 68° Federico Gaspari e Luca Tubaro (CC Aniene). Tanti giovani, tante speranze ma per ora tanta rabbia: Pietro Sibello costretto a vedere le regate da terra (mentre Antonio Cassano sta per tornare a giocare una partita di calcio...) e i rimpiazzi che con tutta la buona volontà fanno molta fatica. Ora il Mondiale della verità.br / nbsp;br / strong2.4Mr (25 iscritti - 2 italiani)/strongbr / Nella classe Paraolimpica 2.4 Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) chiude al 12° posto con i parziali 13-14-15-12-12-13-15-(16)-10-12 mentre Cristiano D'Agaro (CV Alto Adriatico) è 17°. Vince l'olandese Thierry Schmitter.br / nbsp;br / Lo staff tecnico presente a Palma di Maiorca è formato dal Direttore Tecnico FIV Luca De Pedrini (tecnico 49er e 470 maschile), Roberto Ferrarese (49er), Francesco Caricato (Laser Radial), Gigi Picciau (470 femminile e Youth maschile), Valentin Mankin (Star), Luca Devoti (Finn), Egon Vigna (Laser Standard), Giuseppe Devoti e Filippo Maretti (2.4Mr). In Spagna in qualità di assistente è presente anche Pietro Sibello.br / nbsp;br / br /

Commenti