News | Regata > Vela Olimpica
04/04/2012 - 14:04
470F: Conti-Micol quarte, Star: Negri-Voltolini sesti
470F: Conti-Micol quarte, Star: Negri-Voltolini sesti
Palma Princesa Sofia-Day 2
!--paging_filter--In pieno svolgimento il terzo giorno di regate e ultimo delle prove di qualificazione, per gli equipaggi delle classi olimpiche alla 43° edizione del Trofeo Princesa Sofia.br /
A Palma oggi Il sole è a tratti coperto e il vento sugli 8-9 nodi.br /
Ieri 3 aprile, le regate si sono svolte con vento è stato debole sui 6-10 nodi. Ecco nel dettaglio classe per classe, la situazione al termine della seconda giornata di prove.br /
br /
STAR (27 equipaggi)br /
Sempre al comando i neozelandesi Hamish Pepper-Jim Turner (5-3-9-8), davanti ai spagnoli Fernando Echavarri-Fernando Rodriguez Rivero (3-12-8-5) secondi, e agli inglesi Iain Percy-Andrew Simpson (17-4-1-7) terzi.br /
Scendono dalla 4° alla 6° posizione gli azzurri Diego Negri-Enrico Voltolini (10-2-4-17).br /
br /
FINN (57 equipaggi)br /
Il fuoriclasse inglese, medaglia olimpica e vincitore del Trofeo Mapfre 2011 Ben Ainslie, conquista la leadership della classifica (8-2-1-2) e felice del risultato commenta, "... oggi non avrebbe potuto andare meglio, ma non è stato facile con questo vento debole e ballerino...".br /
Seconda e terza posizione si invertono con lo svedese Daniel Birgmark (3-3-6-5) 2° e il danese Jonas Hagh Christensen (1-5-11-6) 3°.br /
31° Filippo Baldassari (BFD-11-23-32).br /
br /
470 MASCHILE (93 equipaggi)br /
Conservano la vetta della classifica provvisoria i fracesi Pierre Leboucher-Vincent Garos (5-1-8-4), 2° i portoghesi Alvaro Marinho-Miguel Nunes (2-7-5-6), 3° i greci Panagiotis Kampouridis-Efstathios Papadopoulos (6-11-2-2).br /
Gli italiani: 13° Gabrio Zandonà-Pietroi Zucchetti (5-21-2-10), 16° Giulio Desiderato-Nicola Pitanti (23-2-10-7), 30° Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (15-5-20-23), 34° Matteo Capurro-Matteo Puppo (13-10-41-15), 37° Francesco Falcetelli-Gabriele Franciolini (11-20-9-BFD), 48° Emanuele Savoini-Enzio Savoini (32-8-37-26), 72° Andrea Barchiesi-Lorenzo Piccioni (39-38-29-25).br /
br /
470 FEMMINILE (52 equipaggi)br /
Le azzurre Giulia Conti-Giovanna Micol (6-15-3-6) rimontano ben quattro posizioni e passano dall'8° al 4° posto.br /
Le inglesi Sophie Weguelin-Sophie Ainsworth (3-2-9-10) mantengono la 1° posizione in generale, anche se ad un solo punto sulle polacche Agnieszka Skrzypulec-Jolanta Ogar (11-1-13-3) 2°, “Stiamo andando bene”, affermano le polacche, "... il nostro obiettivo è quello di concludere nei primi dieci e dobbiamo mantenere questo livello, questa regata è molto importante per la nostra selezione ai Giochi 2012, anche se ancora manca la selezione della nazione...". 3° le francesi Emmanuelle Rol-Hélène Defrance (2-5-1-21).br /
29° l'altro equipaggio italiano Roberta Caputo-Giulia Paolillo (29-17-35-24).br /
br /
LASER (138 equipaggi)br /
Il tedesco Simon Grotelueschen (7-7-2-3) guida la classifica davanti all'australiano Tom Burton (16-2-2-1) e all’inglese Nick Thompson (5-2-3-15) ripsettivamente 2° e 3°.br /
Stabile Marco Gallo (24-4-6-18) primo degli azzurri 26°, Michele Regolo (30-4-26-13) 48°, Giacomo Bottoli (26-5-13-DSQ) 71°.br /
br /
LASER RADIAL (89 equipaggi)br /
L'olandese Marit Bouwmeester (11-1-3-1) conquista la 1° posizione generale, a pari punti con la spagnola Alicia Cebrian (5-1-5-5) 2°. 3° la francese Sarah Steyaert (6-6-2-6).br /
Prima delle italiane Francesca Clapcich (8-12-1-27) in 11° posizione, Laura Cosentino (7-29-12-9) 16° in gran recupero e Silvia Zennaro (36-38-18-19) 51°.br /
br /
49er (76 equipaggi)br /
Cambio al vertice: gli inglesi David Evans-Edward Powys (1-11-(12)-1-5-1) sono 1° a pari punti con i danesi Jonas Warrer-Soren Hansen (2-11-1-(17)-3-2). Per entrambi gli equipaggi Palma è di grande importanza, per l'equipaggio inglese il Trofeo Princesa Sofia è regata di osservazione, per i danesi il risultato ottenuto potrebbe valere loro il "biglietto d'ingresso" alle ormai prossime Olimpiadi. 3° gli svedesi Charlie Enlund Ekberg-Kalle Torlén (1-13-8-4-1-(23)).br /
Gli italiani: 42° Giuseppe Angilella-Gianfranco Sibelllo (6-14-29-15-(33)-21), 44° Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (21-22-21-(23)-9-18), 53° Stefano Cherin-Andrea Tesei ((29)-19-26-28-18-24), 55° Ruggero Tita-Sebastian Nulli (27-(35)-24-14-26-32), 60° Luca Dubbini-Roberto Dubbini (32-33-31-16-22-(37)), 65°nbsp; Federico Gaspari-Luca Tubaro (34-29-29-27-29-(36)), 66° Andrea Savio-Alessandro Savio (27-25-33-32-(38)-32).br /
br /
2.4 (24 equipaggi)br /
Al termine del quattro prove svolte è l'olandese Thierry Schmitter (8-1-1-3) a prendere il comando della classifica, passa 2° l’inglese Helena Lucas (1-2-2-9), 3° dalla Norvegia Bjornar Erikstad (9-3-3-1). In 13° e 16° posizione gli italiani Fabrizio Olmi (13-14-15-12) e Cristiano D’Agaro (4-DNF-16-15)br /
br /
br /
Sito ufficiale della manifestazione a href="http://www.trofeoprincesasofia.org" title="www.trofeoprincesasofia.org"www.trofeoprincesasofia.org/a.br /
Commenti